Non credo siano già apparse in questo forum delle foto di Prato Spilla (www.pratospilla.pr.it), dove si scia tra 1360 e 1700 metri nell'appennino parmense, a pochissimi km dal mare (dal crinale si può vedere, ma purtroppo lo skilift che ci arrivava è stato smantellato da alcuni anni causa la cronica mancanza di neve negli anni 90 e conseguente crisi della società degli impianti).
Prezzo festivo e sabato dello skipass: 20 euro. Feriale: 15 euro.
La quantità della neve era appena sufficiente, mentre la qualità era scadente, battuta male e granulosa, ghiacciata la mattina e saponosa col passare delle ore.. veramente faticoso sciarci. Ovviamente solo neve naturale.. in teoria avrebbero anche qualche cannone ma non lo usano. Per contro, le piste erano quasi vuote.
Abitando a Parma è la 2a località più vicina, e si raggiunge in 1h30-1h40 (anche se io stavolta ci ho messo 1h20 non avendo trovato traffico). La più vicina è Schia, a 45 minuti (www.schiamontecaio.it 1200-1500 m slm) ma quest'anno praticamente non sono ancora riusciti ad aprire... che sfiga, hanno anche la tanto agoniata seggiovia nuova.
Tornando su Prato Spilla, dotata di una seggiovia di 1200 metri (pista che si sdoppia), di 2 skilift di cui uno cortissimo e uno da mezzo km, e anche di un tapis roulant, ecco un po' di foto:
4 foto durante la risalita in seggiovia, verso il crinale:
1. Si vede lo skilift in funzione che serve un'altra pista, e la traccia di quello smantellato che arriva in cima:
Ambiente Prato Spilla
2.
3.
4.
2 foto dallo skilift laterale alla seggiovia:
1.
2.
Si vedono le alpi:
Arrivo della pista principale (quella della seggiovia) + tapis roulant coperto:
Io che mi accingo a fare qualche metro sul soffice strato di neve non battuta di fianco alla pista:
Di nuova la seggiovia, ma nel primo pomeriggio:
Infine l'enorme impianto a pannelli fotovoltaici (mi pare 20 kw) sul tetto del rifugio, alla base della pista e vicino al parcheggio:
Prezzo festivo e sabato dello skipass: 20 euro. Feriale: 15 euro.
La quantità della neve era appena sufficiente, mentre la qualità era scadente, battuta male e granulosa, ghiacciata la mattina e saponosa col passare delle ore.. veramente faticoso sciarci. Ovviamente solo neve naturale.. in teoria avrebbero anche qualche cannone ma non lo usano. Per contro, le piste erano quasi vuote.
Abitando a Parma è la 2a località più vicina, e si raggiunge in 1h30-1h40 (anche se io stavolta ci ho messo 1h20 non avendo trovato traffico). La più vicina è Schia, a 45 minuti (www.schiamontecaio.it 1200-1500 m slm) ma quest'anno praticamente non sono ancora riusciti ad aprire... che sfiga, hanno anche la tanto agoniata seggiovia nuova.
Tornando su Prato Spilla, dotata di una seggiovia di 1200 metri (pista che si sdoppia), di 2 skilift di cui uno cortissimo e uno da mezzo km, e anche di un tapis roulant, ecco un po' di foto:
4 foto durante la risalita in seggiovia, verso il crinale:
1. Si vede lo skilift in funzione che serve un'altra pista, e la traccia di quello smantellato che arriva in cima:
Ambiente Prato Spilla

2.

3.

4.

2 foto dallo skilift laterale alla seggiovia:
1.

2.

Si vedono le alpi:

Arrivo della pista principale (quella della seggiovia) + tapis roulant coperto:

Io che mi accingo a fare qualche metro sul soffice strato di neve non battuta di fianco alla pista:

Di nuova la seggiovia, ma nel primo pomeriggio:

Infine l'enorme impianto a pannelli fotovoltaici (mi pare 20 kw) sul tetto del rifugio, alla base della pista e vicino al parcheggio:

Ultima modifica: