Siete mai stati a sciare alla pista della cestovia del Pian dei Fiacconi?
Io no, ma spesso quando passo per Porta Vescovo mi fermo e guardo giù.
L'impianto l'ho preso in estate e so che di sicuro è lento e scomodo.
Ma per sciarci, in pista e per chi vuole in fuoripista come è?
Non so dove l'ho letto, ho perso il link, ma un sito diceva che è fenomenale per il fuoripista nella zona sotto la cestovia... ed effettivamente in estate salendoci, se immagini la zona con 3 metri di nevi capisci che dovrebbe essere bello scendere sotto l'impianto. E poi la pista passa molto lontana dai cestini e lo spazio per lasciare la neve non battuta è molta.
Vorrei dei vostri pareri, e se ritrovo il link del sito che mi ha fatto venire il pallino di fare sci in neve non battuta al pian dei fiacconi ve lo riporto.
Io no, ma spesso quando passo per Porta Vescovo mi fermo e guardo giù.
L'impianto l'ho preso in estate e so che di sicuro è lento e scomodo.
Ma per sciarci, in pista e per chi vuole in fuoripista come è?
Non so dove l'ho letto, ho perso il link, ma un sito diceva che è fenomenale per il fuoripista nella zona sotto la cestovia... ed effettivamente in estate salendoci, se immagini la zona con 3 metri di nevi capisci che dovrebbe essere bello scendere sotto l'impianto. E poi la pista passa molto lontana dai cestini e lo spazio per lasciare la neve non battuta è molta.
Vorrei dei vostri pareri, e se ritrovo il link del sito che mi ha fatto venire il pallino di fare sci in neve non battuta al pian dei fiacconi ve lo riporto.