Pian dei Fiacconi, informazioni e vostre opinioni

domen

New member
Siete mai stati a sciare alla pista della cestovia del Pian dei Fiacconi?
Io no, ma spesso quando passo per Porta Vescovo mi fermo e guardo giù.

L'impianto l'ho preso in estate e so che di sicuro è lento e scomodo.

Ma per sciarci, in pista e per chi vuole in fuoripista come è?
Non so dove l'ho letto, ho perso il link, ma un sito diceva che è fenomenale per il fuoripista nella zona sotto la cestovia... ed effettivamente in estate salendoci, se immagini la zona con 3 metri di nevi capisci che dovrebbe essere bello scendere sotto l'impianto. E poi la pista passa molto lontana dai cestini e lo spazio per lasciare la neve non battuta è molta.

Vorrei dei vostri pareri, e se ritrovo il link del sito che mi ha fatto venire il pallino di fare sci in neve non battuta al pian dei fiacconi ve lo riporto.
 
Mi sembra che fra qualche anno scade la revisione della bidonvia.
Io li non cino mi stato. So che in alcune stagioni quell'impianto resta aperto fino ai primi di maggio.

Per il fuoripista, hai ragione dovrebbe essere un posto "azzeccato". Leggiti questo sito, che suppongo sia quello a cui ti riferivi:
http://www.piandeifiacconi.it/pagine/corsi/_corsi.php :NOS: :NOS: :NOS:

9.jpg
 
Foto di Pian dei Fiacconi

Ecco alcune foto della zona.
Sono di questo sito tedesco: http://www.schmerer.de
Ecco, dopo una bella nevicata vorrei esserci anche io :D
Ciao :D
 

Allegati

  • 04100020_416.jpg
    04100020_416.jpg
    102.4 KB · Visualizzazioni: 1,238
  • sany0132_resize_105.jpg
    sany0132_resize_105.jpg
    106 KB · Visualizzazioni: 1,385
La cestovia è caratteristica ma terrificante! Al rifugio sono salito una decina di anni fa d'estate..era bello per il ghiacciaio (quando ancora arrivava fin lì), ma penso che d'inverno sia molto meglio.
In ogni caso sono stato al fedaia domenica 22 maggio e c'era un sacco di gente che scendeva dalla marmolada con gli sci ai piedi..l'impianto era chiuso ma dalla cima del ghiacciaio ci si collega anche alla pista della cestovia e si arriva fino al passo..deve essere spettacolo..in qualche modo ci si può collegare anche alla pista ripida che scende alla seggiovia verso malga ciapela..
 

.

io l'ho preso varie volte d'estate:una volta era rimasta bloccata per un ora avevo circa 3-4 anni e il tempo nn era bello!! me lo ricordo ancora!!
 
Io mi ricordo che quando l'ho presa faceva un freddo cane e mi sono assiderato mezzo..al rifugio mia mamma doveva prendere una pastiglia e le serviva dell'acqua.. la tipa al bar è uscita sul retro, ha messo un po' di neve nel bicchiere e ha consegnato il tutto a mia madre..troppo bello!
 
I miei genitori si ricordano che una volta c'era la scuola ESTIVA di sci per i bambini appena dietro al rifugio.
Adesso il ghiacciaio è a 10 minuti e più dal rifugggggio :wall: :wall: :wall: :wall:
 
eccola qui!!

l'ho presa uno dei primi anni che sciavo ... 1997 o 1998 .... ed insomma era un disastro scendere di corsa .... il freddo che si sentiva in salita .... la pista corta ....

:lol: :lol: :lol: :lol: i bei vecchi tempi andati .....
 
paradiso fuoripista di fine stagione

Ora posso dire qualcosasul posto.
Allora, non è assolutamente il posto ideale per sciare in pista, per lo meno non in stagione invernale. Per lo sci da pista è interessante solamente quando tutte le altre stazioni sono chiuse... però la lentezza dell'impianto rompe le scatole.

Per lo sci fuoripista il discorso è completamente diverso: è un paradiso e l'atmosfera che si respira, specialemnte nel rifugio, è magica. E' diventata una tappa fissa per molti di noi che vanno a chiudere le stagioni proprio "ai bidoncini". Purtroppo, al 2010, non si sa che fine faranno i bidoncini, se riapriranno ancora oppure no: http://www.skiforum.it/forum/showthread.php?t=20382

Pian dei Fiacconi
1763-pian-dei-fiacconi-marmolada.jpg

Panoramica su Pian dei Fiacconi ripresa da Porta Vescovo di Arabba.
 
Top