K2 CaBrawler: sci da gobbe, sci da ripido?

fedeneg

New member
Un mesetto fa a Plateau Rosa ho visto un tipo svizzero sciare con degli sci k2 stretti, poco sciancrati con coda lievemente rialzata, color giallo-panterato e con scritta piccola trasversale "CaBrawler" tra attacco e punte.
Premesso che il tipo si fumava canalini sui 45° pieni in firn alla velocità della luce, e che Andrea Schenone, con cui sciavo, lo aveva già incontrato a settembre e lo aveva visto scendere gli stessi pendii facendo un paio di curve e poi tutto dritto, vorrei chiedere qualche info a proposito degli sci.
Il tipo mi ha detto che sono sci da gobbe, i migliori sci da ripido che ha mai avuto, in particolare i migliori sul ripido molto duro.
Qualcuno per caso li conosce?
Mi sapete dire qualcosa?
Sapete di che anno sono? Confermate quanto detto dall'amico svizzero?

Vi ringrazio per le info che potrete darmi.
 
2006
469.jpg


2007
1426.jpg


se capisci il francese fede eccoti una recensione:
Ce ski, tout droit sorti de l’imagination de Travis Cabral, revient dans la gamme avec une déco largement inspiré des premiers public enemy. Ce ski est l’arme pour les bosses qui offre agilité et rapidité pour manœuvrer à travers les bosses, en utilisation loisirs ou en coupe du monde. Ce ski vous apportera tout ce que vous pouvez attendre d’un vrai ski de bosses.

cmq è uno sci da gobbe un moguls come si suol dire... :wink: :D
 
92-66-82
in effetti le misure sono proprio da gobba, molto stretti in centro come dev'essere uno sci da gobba e anche cortini visto che la misura + lunga (179) in realtà è 171
Please note that this model measures much shorter than the stated length. We have included our measurements in the size chart. Make your length decision based on these sizes.

K2 measures 159cm
we measure it at 151cm

K2 measures 179cm we measure it at 171cm
The reason for this difference, is that k2 measures the running surface on these mogul skis!
 
Grazie per le informazioni!

Mi sembra di capire che vadano molto bene sulle gobbe, anche se purtroppo di gobbe non me ne intendo, quindi non riesco, in automatico, ad estendere la rapidità di manovra ed agilità sulle gobbe al terreno ripido e duro... o meglio, lo posso intuire, ma mi piacerebbe avere qualche riscontro da chi se ne intende.

Come può essere che uno sci sia molto più corto rispetto alla lunghezza dichiarata?
 
molto probabilmente quegli 8 cm di differenza vengono rubati dalle code e dalle punte... :wink:
la misura è 159/179 ma in realtà la superficie utilizzata sulla neve è calcolata sulla misura 151/171 :think:
 

.

è quello che pensavo anch'io ma non mi convince del tutto dato che coda e punta ti portano via ben + di 8 cm.
secondo me ci dev'essere una spiegazione più tecnica :think: :think:
 
ciao ragazzi eccomi pure qui 8--)
sapete dove si possono trovare questi due modelli degli anni scorsi
qualcuno li ha ia testati sul ripido oltre al tipo svizzero??grazie mille
:wink:
 
Top