Come scegliere uno sci da neve fresca

McLir

New member
Salve, sono un nuovo iscritto, anche se ho letto il forum di tanto in tanto.
Ho iniziato a sciare 4 anni fa, ma investendo tempo e denaro nella formazione sono riuscito a raggiungere un buon livello. E lo scorso gennaio ho fatto un corso settimanale di sci in neve fresca in Valle Aurina con l'Alpinschule (di cui sono molto soddisfatto).
Ho intenzione di continuare a fare sci in neve fresca sia dagli impianti che facendo salite non troppo impegnative con le pelli.
Ho provato vari tipi di sci in questi anni, poi ho acquistato degli stockli Laser SC, da usare in pista, con cui mi sono divertito, li ho cambiati di recente con dei laser SL, sempre stockli, che proverò la prossima stagione.
Vorrei acquistare un paio di sci da neve fresca che possa usarli anche in pista , che galleggino ma non troppo estremi. Dato che mi sono trovato molto bene con gli stockli ho pensato di prendere gli stormrider dp pro.
Premesso che sono alto 1.69 e peso 67 kg, e che prediligo sicurezza e affidabilità a prestazioni estreme, cosa pensate della mia idea di prendere gli stormrider dp pro? Vi ricordo che sono sciancrati 125-94-111 e che, immagino, potrebbero andarmi bene quelli lunghi 174cm (raggio 25,1 m).
In particolare, la mia perplessità su questi sci è relativa al grande raggio di curvatura che, in neve fresca non da problemi, ma sul ghiaccio o sulla neve ghiacciata temo possa darmi difficoltà a farli girare. Cosa ne pensate?
Infine, avrei pensato di montare o i marker duke, così da poter fare un po' di salita con le pelli ma avere buone prestazioni in discesa; o i dynafit TLT vertical FT, che dicono essere l'attaco da free touring più leggero, per avere una maggior leggerezza. Anche qui che ne pensate?
Ringrazio chiunque mi possa aiutare a capire meglio o voglia semplicemente raccontarmi la sua esperienza in merito.
 
Come scegliere lo sci adotto da fresca? PROVANDOLI!!!

Il Dp Pro non è proprio uno sci facile e ha bisogno di alte velocità per far si che giri anche in fresca.

Forse è meglio qualche cosa un po' meno hard... per lo meno per iniziare...
 
se scii solo da 4 anni il Dp pro è un pelo eccessivo e poi non è un vero sci da fresca...va bene per tiraci forte su nevi varie ma non è ababstanza largo per galleggiare bene a velocità basse...e poi non costa mica poco anche se è uno sci bellissimo e fatto molto bene

vai su sci più morbidi specie per iniziare....i classici sono i gotama, i GUN, i B4....se vuoi qualcosa di più rigido vai sui dynastar...ma sinceramente io visto che sei anche leggero andrei su sci più morbidi...con il gotama nuovo si son trovati bene in molti

per l'attacco il duke in discesa è il top.....come la penso sull'attacchino lo sanno tutti....
 
Anche io sono leggerino e questo anno mi sono preso gli sci per andare fuoripista.
Ho preso questi:
http://www.skiforum.it/skiforum/viewtopic.php?t=9680
http://www.skiforum.it/skiforum/viewtopic.php?t=8782
Non posso fare confronti con altri sci larghi. Da parte mia ti posso dire che loro, gli sci, vanno bene. Mi sono accorto vedendo molti altri sciare fuoripista che quello che conta è l'omino che porta gli sci. Se li guido io quelli sci scendono, se li guidano altri volano.

Cosa farei adesso a distanza di un anno?
- li prenderei più larghi al centro (più larghi sono e meglio vanno secondo me);
- li prenderei forse più corti (ho 178cm)... sottolineo il forse;
- penserei a montare un attacco per farci anche le salite;
- (cercherei di evitare i sassi... questi rossignol hanno la soletta di panna, se tocchi un sasso si distruggono).

Benvenuto in Skiforum ;)
 
aggiungerei solo che gli stormrider DP sono tra gli sci più pesanti in assoluto!

tieni anche in considerazione che per usare i dynafit devi avere scarponi compatibili...
 

.

Top