powder ha detto:il noto passo li vicino,
notate le differenze, stessa data ma diversi gli anni, :think:
![]()
![]()
se fosse lo scotto da pagare per abolire questa pratica....davide ha detto:Quast'anno i ghiacciai si scopriranno subito.... addio sci estivo :uuue:
moebius ha detto:se fosse lo scotto da pagare per abolire questa pratica....davide ha detto:Quast'anno i ghiacciai si scopriranno subito.... addio sci estivo :uuue:
ma mica per quello, lo dicevo perchè è una fregnacciadao ha detto:moebius ha detto:se fosse lo scotto da pagare per abolire questa pratica....davide ha detto:Quast'anno i ghiacciai si scopriranno subito.... addio sci estivo :uuue:
D'accordo ma, il problema è che i ghiacciai si ritirano indipendentemente da l fatto che ci si scii sopra oppure no. I problemi sono ben altri ed occorrerebbe prima risolvere quelli. Certo lo sci estivo è il colpo di grazia. A forza di spostare la neve a destra ed a sinistra il ghiacciaio perde protezione ed il paesaggio viene deturpato.
esatto... alla fine se si vedono le statistiche si vede che l'annata buona e quella cattiva contano, ma cmq il trend è sempre di ritiro... ad esempio è vero che quest'inverno ha fatto poco o niente ma è anche verso che la scorsa estate è stata piovosa e fredda..robbs ha detto:La differenza c'è, però la quantità di neve è un fattore annuale..nel senso, chissà quante altre volte il 22 aprile allo stelvio ci trovavi la stessa situazione odierna..e poi con un paio di belle perturbazioni (che dovrebbero arrivare a giorni) si riempie di nuovo..
la cosa preoccupante è invece un altra, ovvero la linea di avanzamento dei ghiacciai..quelle è constante ritiro da anni :wall: