L'ultimo Sellaronda della Stagione 06/06 con puntatina al Seceda (Val Gardena)
Guardando il sito del Dolomiti Superski davano impianti aperti fino al 10 aprile... :think: ma compreso o no il 10 aprile? Il mio dubbio nasceva dal fatto che tale giorno fosse un insignificante martedi post-pasquetta.
Beh, sul sito davano aperti gli impianti del Belvedere di Canazei fino al 13 ed Arabba fino al 15, mal che vada, mi son detto, scio su Lezuo e Belvedere.
Solita partenza alle 5.30 circa, arrivo alle 8.40. Vedo che la seggiovia Burz va e quindi come da mia abitudine mi farò il "solito" Sellaronda con varianti.
La situazione neve è "buona" guardando verso sud (quindi per i pendii esposti verso nord).
Arabba 10 aprile 2007
Mentre i versanti a sud, soffrono (ma verso metà aprile è normale!).
Sotto la Seggiovia Burz
E stranamente la pista Le Pale era messa molto bene, a volte questa pista è in crisi già da metà marzo.
Pista le Pale
In ogni caso la situazione dei versanti a nord è ottima. Non sembra il 10 aprile guardando verso Arabba dal Bec de Roces, e nemmeno guardando verso l'innevatissimo Monte Cherz.
Arabba Portavescovo e Marmolada
Monte Cherz
La situazione neve verso Corvara invece è radicalmente diversa. Neve solo in pista... ma più che sufficiente per coprire tutti i sassi. Assenza di macchie marroni.
Vallon e pista di rientro al Passo Campolongo
Pista verso Corvara in Badia
Però quando ti giri e guardi verso Sud è uno spettacolo, un panorama prettamente invernale.
Foto Arabba Marmolada
Sempre innevato il Monte Cherz
Mentre in Alta Badia la situazione è molto più marrone.
Alta Badia 10 aprile 2007
La Pista da sci Boè era un ottime condizioni da cima a fondo. I tratti con neve molle in superficie erano una favola.
Ho concatenato Vallon e Boè a cannone... una discesa stupenda con gambe buone... ed a fine stagione mi sono ritrovato due ottimi quadricipiti.
Pista Boè
Con mio immenso dispiacere scopro che la Val Stella Alpina è chiusa! Ovviamente dal sito del DS non si era capito nulla ed il fantomatico pdf con il programma preciso io non sono riuscito a trovarlo.
Colfosco e Val Stella Alpina
E quindi salgo al Passo Gardena.
In cabinovia Plans - Frara
Pista da sci di Colfosco
Seggiovia Cir di Passo Gardena
E poi via a riscoprire le piste della cabinovia Danterceppies. Faccio la Cir e la riscopro: una bellissima pista! Probabilmente l'ho apprezzata per la totale assenza di persone e per la neve tipo firn.
Sassolungo visto dalla Pista da sci Cir
Sassolungo e Ciampinoi
Val Gardena in Aprile
Salgo al Ciampinoi, mi sparo una perfetta Saslong con neve ancora Firn (una goduria davvero) ed a Santa Cristina mi viene voglia di andare a rivisitare il Seceda. Gente sta uscendo dal trenino, bene, non dovrò aspettare molto per la sua partenza.
Val Gardena e Col Rodella
Parte alta Saslong
Saslong prati del Sochers
Saslong
Muro Sochers Saslong
Sassolungo visto da Col Raiser
Il Sella visto dal Col Raiser
Ciampinoi
Val Gardena
Pista Longia
La pista Longia era innevata fino alla partenza della cabinovia e questo mi sembrava e tuttora sembra impossibile visto il panorama estivo di Ortisei.
Poca neve appena sopra Ortisei in aprile
Sassolungo
E si riprende il trenino e si risale al Ciampinoi dove ci aspetta una sicuramente perfetta pista Piz Pranseies...
Pista Piz Pranseies
Pista che dal Ciampinoi scende verso Plan de Gralba, pista sempre in pessime condizioni.
E poi di corsa al verso il Col Rodella a farmi un paio di seggiovia Cinque dita.
Belvedere di Canazei e Marmolada
Marmolada
Col Rodella deserto
Tracce ordinate nei pressi del Passo Pordoi
Arrivederci a, si spera, novembre o i primi di dicembre care Dolomiti. Una stagione per me ottima!
Guardando il sito del Dolomiti Superski davano impianti aperti fino al 10 aprile... :think: ma compreso o no il 10 aprile? Il mio dubbio nasceva dal fatto che tale giorno fosse un insignificante martedi post-pasquetta.
Beh, sul sito davano aperti gli impianti del Belvedere di Canazei fino al 13 ed Arabba fino al 15, mal che vada, mi son detto, scio su Lezuo e Belvedere.
Solita partenza alle 5.30 circa, arrivo alle 8.40. Vedo che la seggiovia Burz va e quindi come da mia abitudine mi farò il "solito" Sellaronda con varianti.
La situazione neve è "buona" guardando verso sud (quindi per i pendii esposti verso nord).
Arabba 10 aprile 2007

Mentre i versanti a sud, soffrono (ma verso metà aprile è normale!).
Sotto la Seggiovia Burz

E stranamente la pista Le Pale era messa molto bene, a volte questa pista è in crisi già da metà marzo.
Pista le Pale

In ogni caso la situazione dei versanti a nord è ottima. Non sembra il 10 aprile guardando verso Arabba dal Bec de Roces, e nemmeno guardando verso l'innevatissimo Monte Cherz.
Arabba Portavescovo e Marmolada

Monte Cherz

La situazione neve verso Corvara invece è radicalmente diversa. Neve solo in pista... ma più che sufficiente per coprire tutti i sassi. Assenza di macchie marroni.
Vallon e pista di rientro al Passo Campolongo

Pista verso Corvara in Badia

Però quando ti giri e guardi verso Sud è uno spettacolo, un panorama prettamente invernale.
Foto Arabba Marmolada

Sempre innevato il Monte Cherz


Mentre in Alta Badia la situazione è molto più marrone.
Alta Badia 10 aprile 2007

La Pista da sci Boè era un ottime condizioni da cima a fondo. I tratti con neve molle in superficie erano una favola.
Ho concatenato Vallon e Boè a cannone... una discesa stupenda con gambe buone... ed a fine stagione mi sono ritrovato due ottimi quadricipiti.
Pista Boè

Con mio immenso dispiacere scopro che la Val Stella Alpina è chiusa! Ovviamente dal sito del DS non si era capito nulla ed il fantomatico pdf con il programma preciso io non sono riuscito a trovarlo.
Colfosco e Val Stella Alpina

E quindi salgo al Passo Gardena.
In cabinovia Plans - Frara

Pista da sci di Colfosco

Seggiovia Cir di Passo Gardena

E poi via a riscoprire le piste della cabinovia Danterceppies. Faccio la Cir e la riscopro: una bellissima pista! Probabilmente l'ho apprezzata per la totale assenza di persone e per la neve tipo firn.
Sassolungo visto dalla Pista da sci Cir

Sassolungo e Ciampinoi

Val Gardena in Aprile

Salgo al Ciampinoi, mi sparo una perfetta Saslong con neve ancora Firn (una goduria davvero) ed a Santa Cristina mi viene voglia di andare a rivisitare il Seceda. Gente sta uscendo dal trenino, bene, non dovrò aspettare molto per la sua partenza.
Val Gardena e Col Rodella

Parte alta Saslong

Saslong prati del Sochers

Saslong

Muro Sochers Saslong

Sassolungo visto da Col Raiser

Il Sella visto dal Col Raiser

Ciampinoi

Val Gardena

Pista Longia

La pista Longia era innevata fino alla partenza della cabinovia e questo mi sembrava e tuttora sembra impossibile visto il panorama estivo di Ortisei.
Poca neve appena sopra Ortisei in aprile

Sassolungo

E si riprende il trenino e si risale al Ciampinoi dove ci aspetta una sicuramente perfetta pista Piz Pranseies...
Pista Piz Pranseies

Pista che dal Ciampinoi scende verso Plan de Gralba, pista sempre in pessime condizioni.
E poi di corsa al verso il Col Rodella a farmi un paio di seggiovia Cinque dita.
Belvedere di Canazei e Marmolada

Marmolada

Col Rodella deserto

Tracce ordinate nei pressi del Passo Pordoi

Arrivederci a, si spera, novembre o i primi di dicembre care Dolomiti. Una stagione per me ottima!