ciao ragazzi.. 
 
 
che dire, gita fantastica. dislivelli 
950 mt di salita e 1500 di discesa.. 
 
 
anche un buon sviluppo.. prima di salire c'e' un'oretta di stradina da fare. pero' passa bene visti i panorami.
con un mt di neve non si puo' fare , troppo pericolo valanghe, soprattutto sul versante di salita. la discesa con 20 cm di fresca/30 dev'essere una cosa da libidine!! ambiente strepitoso, un vallone ampio con tutte le rocce enormi sulla dx. :sbavsbav: 
via via si stringe ad imbuto e diventa un kanion.
peccato che la sciata non sia stata il massimo, causa crosta. ma vista l'annata merdosa, e' gia' tanto che abbiamo trovato neve.
 8--) saluto i miei compagni whitemount e riki tavolaro che ha dovuto mollare ... e che si prendera' la split burton, cosi' potra' seguirci ad ogni avventura senza morire di fatica a ciaspe e tavola sullo zaino... :wink: 
saluti a tutti in attesa di un po' di neve...
 
 
	
		
			
				matteo81 ha detto:
			
		
	
	
		
		
			Bellissimo !!  :clap: 
Come era la discesa dalla casera Focobon a Falcade, siete passati fra i boschetti o avete seguito il sentiero ? 
ricordo un bosco abbastanza fitto.
		
		
	 
ciao, 
 
 
abbiamo seguito il bordo del kanion, sulla dx.. ma tutta trifolata l'ultima parte..buchi, rami, mughi, molta neve ma brutta..  :wall: 
tra l'altro in alcuni punti esposto..sulla sx c'era il burrone del kanion che solo arrivati al campeggio abbiamo visto che non era i 10 mt, ma di una trentina  :shock: