Novità HEAD Speedblue stagione 23/24

Matt_

Active member
Non so se se ne sia già parlato ma eventualmente introduco io. Da qualche giorno sono state presentate le novità per la stagione 23/24 sulla linea Rebels: quest'anno Head sembra portare sensibili aggiornamenti che vanno oltre il leggero cambio della serigrafia.
Da quello che si legge nell'articolo, infatti, saranno impiegati nuovi materiali e le sciancrature saranno ridisegnate rispetto alle precedenti versioni. Inoltre, diversamente da quanto successo gli anni precedenti le versioni e - speed ed e speed - pro avranno geometrie diverse tra un modello e l'altro. Si punta ad uno sci più facile, più leggero e flessibile ma allo stesso tempo più performante nei terreni duri. Infine verrà abbandonato definitivamente il giallo fluo che contraddistingue il prodotto da anni per abbracciare l'azzurro.

Possibile che questi nuovi sci saranno così sensibilmente diversi rispetto ai predecessori? Personalmente sono in procinto di cambiare sci e l'e - speed mi piacque molto l'anno scorso allo ski test. E' tutto da riprovare???

Allego il link dell'articolo e le foto contenute al suo interno.


1674036924885.png


1674036948645.png


1674036976333.png
 

Albert 85

Well-known member
Non ho idea di quali differenze ci saranno come sciancrature e comportamenti degli sci. Le grafiche a mio avviso non sono un granchè, preferivo quelle attuali.
 
Ultima modifica:

Teo

maestro di skilift
Bisogna provarli, sicuramente necessitavano di un aggiornamento, ormai sono anni che propongono praticamente lo stesso sci mentre altri nel segmento master hanno innovato un po' di più.
Il mese scorso dalle mie parti han fatto uno skitest head ma c'erano solo i vecchi modelli.
Temo che, vista la punta in metallo anche nelle versioni pro, saranno sempre più orientati verso la tipologia racecarve... non mi stupirei che i normali andassero di fatto a sostituire i supershape e quella linea vada a coprire l'attuale linea V Shape
 

matyt

PhD alla Scuola Radio Elettra
Ho avuto un breve scambio di idee a proposito con qualcuno di Luca sport a Milano tramite instagram.
A quanto pare, per i master, il pro e il non pro sono lo stesso sci, con differente piastra (gara per il pro, non gara per il non pro), quindi con una struttura in stile Course vs Master in casa Dynastar.
Non ho chiesto per gli altri sci.
 

Matt_

Active member
Ho avuto un breve scambio di idee a proposito con qualcuno di Luca sport a Milano tramite instagram.
A quanto pare, per i master, il pro e il non pro sono lo stesso sci, con differente piastra (gara per il pro, non gara per il non pro), quindi con una struttura in stile Course vs Master in casa Dynastar.
Non ho chiesto per gli altri sci.
Questo vale per l'anno in corso e i precedenti sicuramente ma nell'articolo si parla di geometrie diverse per i due modelli. Tu dici che invece il discorso vale anche per la stagione 23/24?
 

fax 67

Well-known member
Ho avuto un breve scambio di idee a proposito con qualcuno di Luca sport a Milano tramite instagram.
A quanto pare, per i master, il pro e il non pro sono lo stesso sci, con differente piastra (gara per il pro, non gara per il non pro), quindi con una struttura in stile Course vs Master in casa Dynastar.
Non ho chiesto per gli altri sci.
...per i master intendi i pro e non pro o altro?
 

matyt

PhD alla Scuola Radio Elettra
Si si, loro!
Poi non so se mi abbiano detto una cagata... relata refero
 

fedi_m

Glühwein Ski Team
saranno impiegati nuovi materiali e le sciancrature saranno ridisegnate rispetto alle precedenti versioni.
Questa storia la sento ogni anno a essere sincero, da un po` tutte le case.
Bisogna provarli, sicuramente necessitavano di un aggiornamento, ormai sono anni che propongono praticamente lo stesso sci mentre altri nel segmento master hanno innovato un po' di più.
Pero' a mio parere l´'espeed pro nella sua categoria era sempre il migliore (li ho provat tutti)
Si si, loro!
Poi non so se mi abbiano detto una cagata... relata refero
Onstamente per esperienza non nutro molta stima e non ho gran fiducia in quello specifico negozio.


detto cio`.... avendo io gia' in programma di cambiare sci la prossima stagione, amando l'espeed pro, e facendomi impazzire quel colore, direi che ho gia' deciso.
 

daniele_g

Active member
sci nerazzurri ?
saranno una schifezza.
😃
😜
 

fax 67

Well-known member
...e-speed pro da 180 R 20.5m...
...sembra perché dopo le misure dei rossi Forza non c'è certezza

Qui invece i race e i race pro

Raptor

I supershape che non spariscono

E nell'ultima foto si vede la spatola più stretta dello speed pro azzurro rispetto al non pro quello bianco
 

Allegati

  • Screenshot_20230118-142541.png
    Screenshot_20230118-142541.png
    530 KB · Visualizzazioni: 451
  • Screenshot_20230118-143140.png
    Screenshot_20230118-143140.png
    463.6 KB · Visualizzazioni: 434
  • Screenshot_20230118-144157(1).png
    Screenshot_20230118-144157(1).png
    604.6 KB · Visualizzazioni: 651
  • Screenshot_20230118-144949(1).png
    Screenshot_20230118-144949(1).png
    685.3 KB · Visualizzazioni: 507
Ultima modifica:

Matt_

Active member
E nell'ultima foto si vede la spatola più stretta dello speed pro azzurro rispetto al non pro quello bianco
E perciò si confermano diverse geometrie e quindi sci effettivamente diversi rispetto agli anni scorsi
 

fax 67

Well-known member
E perciò si confermano diverse geometrie e quindi sci effettivamente diversi rispetto agli anni scorsi
Lo speed pro è stretto parecchio 65 al centro forse poco sopra 100 punta e 93 coda...nell'articolo che hai linkato c'è scritto così...nuove sciancrature e spatole più strette per speed non gli altri
 
Ultima modifica:

Albert 85

Well-known member
E-race meno sciancrato dell'attuale 117 in punta anzichè 122
 

fax 67

Well-known member
E-race meno sciancrato dell'attuale 117 in punta anzichè 122
Stessa lunghezza? E si' 121 68 102 il vecchio...il nuovo 117 68 102...infatti è salito di mezzo metro il r in 170
 
Ultima modifica:

Albert 85

Well-known member
Stessa lunghezza? E si' 121 68 102 il vecchio...il nuovo 117 68 102...infatti è salito di mezzo metro il r in 170
Si guardavo il 170 cm, dalle foto non si capisce se la gamma supershape è rimasta invariata come lunghezze e sciancrature.
 
Top