Ci sono molti topic quà e là che toccano l'argomento attacchi (come questo molto recente: http://www.skiforum.it/skiforum/viewtopic.php?t=10757 ), ma vorrei fare un attimo il punto della situazione concentrando in questo topic le varie impressioni sui vari attacchi da freeride/scialpinismo...
Vi sarei grato se poteste inserire le vostre impressioni sia in fase di risalita che di discesa sui tre diversi attacchi e se confermate sostanzialmente pro e contro che comunemente ne vengono attribuiti :
-attacchino dynafit TLT:
pro: leggerezza estrema(circa 600g), facilità di camminata
contro: difficoltà di aggancio su pendii ripidi e dopo cadute in neve profonda, possibilità di sgancio improvviso in situazioni di stress elevato
-attaco silvretta Pure performance:
pro: discreta leggerezza (circa 1200g), facilità di aggancio, fulcro di rotazione arretrato di 30 mm rispetto la punta dello scarpone che ne facilita la camminata...
contro: solidità discutibile, qualcuno dice sia più alto del diamir con conseguente perdità di sensibilità sullo sci...
(in alternativa pure x-mountain più solido, ma ben più pesante, circa 1660g)
-attacco fritschi diamir :
pro: elevata solidità, estrema facilità nell' aggancio, ottimi alzatacco
contro: peso elevato (circa 1680g), camminata con fulcro sfavorevole...
Per ogni attacco menzionato, sopratutto per qunto rigarda i Dynafit TLT, ne esistono svariate versioni che possono essere irrobustite, pensate per il freeride, essere dotate di skistopper ecc..., comunque sia, oltre a farne lievitare sensibilmente il prezzo, rimangono sempre grosse differenze funzionali tra queste 3 famiglie di attacco...
P.S. mi scuso anticipatamente se fossero state aperte in passato discussioni così specifiche e aventi per oggetto lo stesso confronto...
Vi sarei grato se poteste inserire le vostre impressioni sia in fase di risalita che di discesa sui tre diversi attacchi e se confermate sostanzialmente pro e contro che comunemente ne vengono attribuiti :
-attacchino dynafit TLT:
pro: leggerezza estrema(circa 600g), facilità di camminata
contro: difficoltà di aggancio su pendii ripidi e dopo cadute in neve profonda, possibilità di sgancio improvviso in situazioni di stress elevato
-attaco silvretta Pure performance:
pro: discreta leggerezza (circa 1200g), facilità di aggancio, fulcro di rotazione arretrato di 30 mm rispetto la punta dello scarpone che ne facilita la camminata...
contro: solidità discutibile, qualcuno dice sia più alto del diamir con conseguente perdità di sensibilità sullo sci...
(in alternativa pure x-mountain più solido, ma ben più pesante, circa 1660g)
-attacco fritschi diamir :
pro: elevata solidità, estrema facilità nell' aggancio, ottimi alzatacco
contro: peso elevato (circa 1680g), camminata con fulcro sfavorevole...
Per ogni attacco menzionato, sopratutto per qunto rigarda i Dynafit TLT, ne esistono svariate versioni che possono essere irrobustite, pensate per il freeride, essere dotate di skistopper ecc..., comunque sia, oltre a farne lievitare sensibilmente il prezzo, rimangono sempre grosse differenze funzionali tra queste 3 famiglie di attacco...
P.S. mi scuso anticipatamente se fossero state aperte in passato discussioni così specifiche e aventi per oggetto lo stesso confronto...