Quanta verità .Sopra i 50 diventa difficile non sentire, ma proprio riuscire a vedere il mezzo DIN sulla regolazione !
Io mi aiuto col telefono (soprattutto sulla talloniera, sempre la meno leggibile) 😄
Si che cambia. Da tabelle se regolava a 7 con 316 dovrebbe regolare a 8 con 305. Che poi io le tabelle le prendo con le pinze. Ti consiglio di tarare a 7,5 e stai tranquillo. Se uno ha uno scarpone di 310 mm dovrebbe tarare a 8 se lo ha di 311 a 7 ..... perché? Ci riallacciamo ad un altro 3d dove alcuni dicevano che le tabelle andavano seguite come la bibbia.Grazie! Nel frattempo ho letto meglio il mess, la sua scarpa è 26.5 quindi 305mm… non cambia immagino
Se avessi uno scarpone lungo 1 m e (idealmente) tentassi di sganciarmi dagli attacchi con un movimento laterale di piede/caviglia farei più fatica rispetto al caso in cui avessi uno scarpone di 30 cm: in questo secondo caso facendo meno sforzo dovrei avere più din di precarico....insomma un fatto di leve.....ipotesi, eh.... Che sia così ?
OT poco: tra famiglia, iniettori che si guastano e maltempo ce n'è sempre una...spero nel we....Sono arrivato anche io alla stessa conclusione, dopo un po' di elucubrazioni
ps. come va? stai sciando?
Nel caso voglia sganciare tu si, ma nel caso qualcuno spinga lo sci per sganciarlo, credo sia il contrario... infatti anche io da quel che so uno scafo più corto richiede din più altiSe avessi uno scarpone lungo 1 m e (idealmente) tentassi di sganciarmi dagli attacchi con un movimento laterale di piede/caviglia farei più fatica rispetto al caso in cui avessi uno scarpone di 30 cm: in questo secondo caso facendo meno sforzo dovrei avere più din di precarico....insomma un fatto di leve.....ipotesi, eh.... Che sia così ?