Coppa del Mondo 2022/2023

Ma non è che Marcellino con questo progetto imprenditoriale riuscirà a bruciare buona parte della fortuna accumulata in questi anni?
Mi sembra un grande azzardo soprattutto con gli obbiettivi che si propone.
dietro c'è comunque red bull, non mi stupirei se fra un pò
gli sci diventassero blu e argento e con un bel toro rosso al posto del cervo.
 
non necessariamente si deve essere politicamente corretti anzi io sono per il libero pensiero.
il mio ragionamento verte sul fatto di non farsi coinvolgere in assurde questioni,
poste da "giornalai senza scrupoli", usando l'intelligenza.
infatti Cristoforetti ha risposto dicendo che i suoi figli hanno un padre che si occupa di loro
senza entrare nel merito con battutine da Bar sport.
Tutto qua
Ma intelligenza o freddezza e cinismo? Per me ti ripeto è una risposta di una persona potenzialmente "umanamente limitata", premetto però che non conosco i dettagli completi dell'intera vicenda, come può essere cmq anche per la Goggia.
E aggiungo.. le battute da bar sport non le tollero dal presidente del consiglio, da un ministro da qualcuno in posizione dominante che sbeffeggia, chi a sta peggio... ma da una sciatrice, attrice, modella o che altro.. me le aspetto, anzi fanno parte del costume, cercare di anestetizzare ed appiattire tutto per me non ha senso, sinceramente vivere sempre contando i like è pessimo, questo se vogliamo è un pregio di Federica e famiglia, che però, dal mio punto di vista il più delle volte sostengono delle castronerie.
 
Era un po' che non ripassavo di qui, ma visto che si è arrivati alla Cristoforetti, forse è il caso di citare anche un'altra parte del suo discorso:
"Se uno dei due genitori fa un lavoro che lo porterà a non esserci per un periodo lungo è fondamentale che sia l'altro genitore ad avere il rapporto quotidiano e più forte con i figli. E nel nostro caso è il papà. Non ho mai cercato di avere un rapporto con mia figlia per cui sarei stata indispensabile, sarebbe stato del tutto irresponsabile da parte mia"
Non so chi siate voi (in senso buono) ma so chi sono io, chi vedo io in giro, chi frequento.
Pensare, "pianificare" di lasciare spazio in questo modo all'altro genitore, creando volontariamente questo tipo di equilibrio (o squilibrio) è già di per se la testimonianza di un cervello che "frulla" a vette molto più alte della media. Siamo tutti narcisisti, anche nel nostro ruolo di genitori. Chi più chi meno. Essere i cocchi di un figlio o dell'altro (anche nel mezzo delle dinamiche della crescita, delle ondate, dei cambiamenti di fronte ecc) ci fa piacere, è inutile negarlo. Io di sicuro non lo nego.
Ed è tendenza molto diffusa - qui non posso fare di tutta l'erba un fascio, ma è una cosa che noto anche questa, sarà che da genitore separato sono sensibile a certe dinamiche - anche quella di creare più o meno coscientemente proprio quella dipendenza che la Cristoforetti scientemente ha smontato e ha spostato verso l'altro.
Ad alcune cose però non si arriva solo grazie alla cultura.
O perlomeno, diciamo grazie alla cultura, ma intendiamola in senso ampio, non solo come quella che arriva dai libri.
Conta anche l'ambiente in cui cresci, quello in cui lavori e svolgi la tua professione, i messaggi che ricevi...
Io sarei veramente curioso di sapere quanti nello sci la pensano come la Goggia, almeno in Italia, e ho il vago sospetto che non siano pochi/poche. Semplicemente, lei c'è cascata. Dove per c'è cascata intendo che si è mostrata semplicemente per quello che è.
A priori, potrei anche esser d'accordo sul fatto che la domanda era una domanda del cavolo.
A posteriori, la stessa risposta della Goggia dimostra che la domanda aveva pienamente ragione di esistere.

Avere una cultura significa anche sapere quando usarla e quando no, altrimenti e' solo volonta' di sopraffazione intellettuale di un essere umano su un altro. Vale solo quando si e' quantomeno alla pari.
Sono d'accordo (pienamente) solo se parliamo di "sfoggio" utilizzato espressamente per metter in difficoltà chi si ha di fronte o assumere una posizione dominante.
In questo caso però parliamo di un altro tipo di cultura secondo me, dell'altra faccia (vedi sopra).
La risposta della Goggia è triste non perché data da una sportiva professionista: è triste perché data da una donna, adulta, di 30 anni. Che riflette inevitabilmente l'ambiente in cui è cresciuta e quello in cui svolge la sua professione.
 
Era un po' che non ripassavo di qui, ma visto che si è arrivati alla Cristoforetti, forse è il caso di citare anche un'altra parte del suo discorso:
"Se uno dei due genitori fa un lavoro che lo porterà a non esserci per un periodo lungo è fondamentale che sia l'altro genitore ad avere il rapporto quotidiano e più forte con i figli. E nel nostro caso è il papà. Non ho mai cercato di avere un rapporto con mia figlia per cui sarei stata indispensabile, sarebbe stato del tutto irresponsabile da parte mia"
Non so chi siate voi (in senso buono) ma so chi sono io, chi vedo io in giro, chi frequento.
Sembra più un addestratore di cani che un genitore, buona vita a loro.
 

.

Mah io lo vedo come un gesto di grande intelligenza e disponibilità a farsi da parte invece. Pur rimanendo la madre, per certi versi insostituibile. Starà via per mesi e anche se uno fa finta di non saperlo potrebbe anche non tornare.
Posso esser d'accordo con te, che in condizioni standard sia un atteggiamento da addestratore in senso negativo, questo si. Se non c'è motivo, perché farlo.
Se però diamo per scontata alla base quella esigenza, non è così scontato.
 
Il tuo eccesso di progressismo è veramente divertente, o deprimente dipende dai punti di vista, resto convinto che un domanda verso una mamma che se va nello spazio lasciando la figlia di un anno per mesi sia del tutto legittima, ho una compagna abbiamo un figlio, conosco tante mamme e so come la pensano, a proposito si chiamano sentimenti non ruoli, ma forse sono modelli troppo arcaici e patriarcali per te.
Detto questo forse, la mia considerazione sulla mancanza di umanità sulla Cristoforetti, al massimo può essere influenzata dal fatto che la trovo piuttosto antipatica e sostenuta.
Guarda, nei consessi pubblici che di solito frequento io sono il liberaldemocratico pure un po' destrorso, quindi "eccesso di progressismo" ha della comicità involontaria.
Detto questo, mi limito a far notare come, per te, una donna che decide di provare a perseguire una carriera prestigiosa anche dopo aver avuto dei figli è una donna priva di sentimenti (peraltro, uno si chiede cosa ne sappia tu...). Si sott'intende anche come, molto probabilmente, il padre non nutra gli stessi sentimenti verso i figli (perchè, si sa, la mamma è sempre la mamma), e che una donna in posizione dominante in una professione maschile sia, e cito, "antipatica e sostenuta".
Insomma, il compendio del "non sono maschilista ma".

E sono prontissimo a scommettere che, se lo stesso discorso fosse stato fatto dal padre, non avresti proferito parola, o espresso commenti
 
Guarda, nei consessi pubblici che di solito frequento io sono il liberaldemocratico pure un po' destrorso, quindi "eccesso di progressismo" ha della comicità involontaria.
Detto questo, mi limito a far notare come, per te, una donna che decide di provare a perseguire una carriera prestigiosa anche dopo aver avuto dei figli è una donna priva di sentimenti (peraltro, uno si chiede cosa ne sappia tu...). Si sott'intende anche come, molto probabilmente, il padre non nutra gli stessi sentimenti verso i figli (perchè, si sa, la mamma è sempre la mamma), e che una donna in posizione dominante in una professione maschile sia, e cito, "antipatica e sostenuta".
Insomma, il compendio del "non sono maschilista ma".

E sono prontissimo a scommettere che, se lo stesso discorso fosse stato fatto dal padre, non avresti proferito parola, o espresso commenti
Veramente ha un atteggiamento che mi ha ricordato una pessima intervista di Marchionne... ma direi di chiuderla qua perchè l'aria si sta facendo pesante, si va troppo sul personale e poi sono andato già troppo fuori argomento.
Saluti e baci ciao!
 
Ultima modifica:
Va beh visto che ancora se ne parla dico la mia sullo scivolone Goggia.
Lei e' inciampata su una domanda stupida, ma fatta con l'intelligenza di chi deve acchiappare click: si parla piu' di questa sua dichiarazione che di chi ha vinto la CdM.

Per quanto aberranti certe domande su temi frivoli portano ricavi! C'e poco da fare, il 95% del giornalismo ormai e' solo questo. Mi sono abituato. Me ne frego.

Inoltre la sua risposta e' a mio parere quanto meno dubbia: siamo cosi sicuri che nessuno di quelli che hanno "cavalcato" la Streif sia omosessuale?? io non ci scommetterei nemmeno un euro....
E non ci trovo proprio nulla di assurdo.
 
Va beh visto che ancora se ne parla dico la mia sullo scivolone Goggia.
Lei e' inciampata su una domanda stupida, ma fatta con l'intelligenza di chi deve acchiappare click: si parla piu' di questa sua dichiarazione che di chi ha vinto la CdM.

Per quanto aberranti certe domande su temi frivoli portano ricavi! C'e poco da fare, il 95% del giornalismo ormai e' solo questo. Mi sono abituato. Me ne frego.

Inoltre la sua risposta e' a mio parere quanto meno dubbia: siamo cosi sicuri che nessuno di quelli che hanno "cavalcato" la Streif sia omosessuale?? io non ci scommetterei nemmeno un euro....
E non ci trovo proprio nulla di assurdo.
Io in Sofia alla domanda se nel mondo dello sci ci sono gay avrei risposto di getto :
Si' io !!!! 🤣

Penso che uno tipo Ghedo avrebbe dato una risposta del genere 😜
 
Ultima modifica:
Se poi devi decidere tu di cosa si puo' parlare in estate a proposito di uno sport invernale, fai un elenco di bullet point e lo rispetteremo, ma temo che il topic diventerebbe deserto dopo ben poco.
Ecco bravo, buttamola in caciara...
Ho fatto solo una riflessione e secondo te "devo decidere tutto io" ? Ero sicuro ti saresti risentito, il disclaimer era pensato anche per te perché ero certo avresti personalizzato la mia osservazione solo perché in calce al tuo post.

Quando i forum sono (erano) moderati per queste cose esistevano topic appositi variamente deniminati (OT, chiacchiere, bar, salotto ecc.. ), ma sono "scelte editoriali" (p.s. legittime) di chi "governa" il forum...
Fatti rassicurare: chi dissente, di per sé non minaccia la tua libertà (anzi...): non occorre essere ironici o sarcastici.
Anche se può essere fonte di immediata auto-gratificazione.
 
Ultima modifica:
Ecco bravo, buttamola in caciara...
Ho fatto solo una riflessione e secondo te "devo decidere tutto io" ? Ero sicuro ti saresti risentito, il disclaimer era pensato anche per te perché ero certo avresti personalizzato la mia osservazione solo perché in calce al tuo post.

Quando i forum sono (erano) moderati per queste cose esistevano topic appositi variamente deniminati (OT, chiacchiere, bar, salotto ecc.. ), ma sono "scelte editoriali" (p.s. legittime) di chi "governa" il forum...
Fatti rassicurare: chi dissente, di per sé non minaccia la tua libertà (anzi...): non occorre essere ironici o sarcastici.
Anche se può essere fonte di immediata auto-gratificazione.
Sei qui da poco, non conosci me e non conosci il forum. Qui i moderatori sono sempre intervenuti per sedare "risse" o diatribe, mai (se non rarissimamente) perche' il dialogo civile andava off topic.
Se pensi che io debba avere un qualche tipo di gratificazione dallo scrivere su un forum, o dall'intervento di uno sconosciuto, sei terrificantemente lontano dalla realta'.
Credimi :)
 
Ieri hanno pubblicato gli elenchi degli atleti italiani delle varie squadre nazionali, non c’e’ Tonetti, Peter Fill e’ fra gli allenatori di gigante, perche’ non fra quelli di discesa?
 
Top