WLF Sciovia nel bosco

Crespeina

❄️
IMG_20220328_121548.jpg


IMG_20220328_121418.jpg


Panorama da Montepulciano

IMG_20220330_194753.jpg


IMG_20220330_194507.jpg


Camminando verso Monticchiello

IMG_20220327_170817_edit_228594708908347.jpg


Monticchiello in alto a sinistra

IMG_20220326_165809.jpg


La Torre che si inclina..
IMG_20220327_180730_edit_296845114289599.jpg
 
Ultima modifica:

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Adesso qualcuno mi uccide.

Secondo me "le colline toscane" (intese come bellezza paesaggistica, borghi tipici etc...) sono sopravvalutate.
Leggenda metropolitana, marketing, turismo enogastronomico... ne hanno aumentato l'aura e la nomea in modo esponenziale, per carità belle, ma... non sono così uniche come si vuole far pensare, sempre secondo me.

Non è legato a questo set fotografico molto bello, per quanto secondo me le foto più belle, le cose più caratteristiche siano soprattutto i dettagli micro, non tanto i grandi panorami, ad eccezione dell'Amiata che, come ogni monte isolato, suscita in me un fascino ancestrale.


Aprite pure il fuoco, no problem :)
 

Crespeina

❄️
Secondo me "le colline toscane" (intese come bellezza paesaggistica, borghi tipici etc...) sono sopravvalutate.
Leggenda metropolitana, marketing, turismo enogastronomico... ne hanno aumentato l'aura e la nomea in modo esponenziale, per carità belle, ma... non sono così uniche come si vuole far pensare, sempre secondo me.
Ci tengo a precisare che il mio intento non era per dire che c'è qualcosa di unico.
Assolutamente.
È che io sono una persona che ama le cose normali.
Non vado in cerca di cose "uniche" ☺️.
Mi diverto di più con quelle "mediamente belle".
 

fudos

Well-known member
che posti sperduti ma affascinanti, grazie delle foto...
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Ci tengo a precisare che il mio intento non era per dire che c'è qualcosa di unico.
Assolutamente.
È che io sono una persona che ama le cose normali.
Non vado in cerca di cose "uniche" ☺️.
Mi diverto di più con quelle "mediamente belle".

No no mi agganciavo a margine, ribadisco per me posti belli, ma forse un po' troppo triti e ritriti.

Foto stupende, ribadisco, soprattutto per l'occhio a dettagli e particolarità, che però possono essere paradossalmente qualunque posto.

Ma l'immagine della pompa di benzina vintage, può essere qualche vecchio set cinematografico?


ps. due pici all'aglione non li avete mangiati?
 

Crespeina

❄️
posti belli, ma forse un po' troppo triti e ritriti
Infatti ho scritto che volevo "tediarvi", quindi annoiarvi.. Vedo che ci sono riuscita 😁
Preciso che per pe è stata la prima volta nella Val d'Orcia quindi non mi sono minimamente annoiata, come magari ti potresti annoiare tu...
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Hai mangiato un limone stamattina?

Io parlo prima di tutto per nomea e fama.
Come vedi l'ho scritto poco sopra:
Leggenda metropolitana, marketing, turismo enogastronomico... ne hanno aumentato l'aura e la nomea in modo esponenziale, per carità belle, ma... non sono così uniche come si vuole far pensare, sempre secondo me.

La forma riflessiva del verbo, oltre a non indicare l'utente crespeina come soggetto dell'azione, viene seguita da un "secondo me", fonte di soggettività della mia opinione (e ci mancherebbe).

Non sono certamente qui a dire che ci tedi con delle foto, cosa scritta da te, né che una vacanza del genere possa annoiare, in particolare la prima volta.
Sono due tesi totalmente diverse, senza alcun legame.

Effettivamente ho anche detto: aprite il fuoco, quindi capisco quello che fai.

Ma io non l'ho aperto contro nessuno qui dentro.
Ed è chiaro.
 

Crespeina

❄️
Ma l'immagine della pompa di benzina vintage, può essere qualche vecchio set cinematografico?
Non lo so..
ps. due pici all'aglione non li avete mangiati?
Sì. Anche se in 3 giorni non si può fare e mangiare tutto.. Ma ad esempio la fiorentina di Cosimo è ogni volta d'obbligo ☺️
 

Crespeina

❄️
quindi capisco quello che fai.
Non hai capito. Io mi riferivo a queste tue affermazioni :
sono sopravvalutate.

posti belli, ma forse un po' troppo triti e ritriti.
E dicevo solo che è tutto relativo.
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Beh, che bisogna andarci almeno una volta quello è sicuro
 

ste1258

Well-known member
Quello che attrae delle colline toscane è secondo me la cura del dettaglio. I paesaggi sono sì belli, ma le colline belle, se pure diverse, ci sono anche ad esempio nelle Marche, in Emilia, in Piemonte o in Sicilia. In Toscana però non trovi una virgola fuori posto: un borgo antico "da noi" ha 3 case belle, 4 così così, e 12 fatiscenti. In Toscana no, e perfino i vasi di fiori o i filari di cipressi sono disposti "a usum fotografo". È un po' come un paesino di montagna lombardo contro uno trentino. Nel secondo è così tutto in ordine che sembra finto. Forse troppo.
Quello che a me piace particolarmente dell'entroterra senese/grossetano è la bassissima densità abitativa, riscontrabile solo in certe zone del sud, che ti fa guidare per chilometri senza incontrare una casa.
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Hanno avuto il vantaggio di non aver sofferto la fuga della popolazione per svariati motivi... vivono sicuramente di un'agricoltura più ricca rispetto ad altri territorio d'Italia, che magari permettono anche a piccoli coltivatori di sopravvivere dignitosamente.
Sì una serie di motivi che aiuta a tenere buona parte dei paesini "perfetti"... o apparentemente tali.
 

Crespeina

❄️
Beh, che bisogna andarci almeno una volta quello è sicuro
Ti dico la verità, mi serviva un posto per andare in bici senza faticare troppo, in totale relax e con possibilità di soste gastronomiche. Sotto questi punti di vista è stato l'ideale.
Il lato negativo per me : troppi cipressi ai quali sono allergica, infatti ho esitato a lungo prima di accettare questa destinazione... Ma alla fine ho ceduto anche per via del discorso gastronomico.
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Pensa che un mio collega 2 estati fa ha fatto Ferrara - Riscone in 4gg in bicicletta, poi l'anno scorso ha fatto Ferrara - Roma in bicicletta, scherzando sulla fatica gli dissi: "Beh almeno stavolta sei andando in discesa", ma in realtà ha detto che ha tribolato molto più sul secondo viaggio, per l'infinito saliscendi proprio del tratto toscano nelle province di Arezzo, Siena e Grosseto!

Io non so se sono allergico ai cipressi, probabilmente sono salvo da loro, però è uno degli alberi più brutti e insulsi che ci siano: stanno bene nei cimiteri.
 

Kaliningrad

Kayakçı-ı ekrem
Secondo me "le colline toscane" [...] non sono così uniche come si vuole far pensare.
Se da un lato è vero che nell'immaginario collettivo "le colline toscane" corrispondono ai milioni di foto patinate mammelloni-casali-filari di cipressi-terra di Siena tutte uguali di cui, da quarant'anni a questa parte, di chi ne commercializza l'immagine inonda il mondo, dall'altro è altrettanto vero che la Toscana è molto di più ed è anche molto più variegata di quanto sembri.

Io, comunque, amo le colline reggiane.
 
Top