Alagna con bambini

effebi

LA MITICA
Buongiorno a tutti, mi hanno proposto di andare una settimana ad inizio marzo ad Alagna. Non conosco assolutamente il comprensorio. Ho letto tanti post ma vorrei farvi delle domande precise.
Siamo 2 famiglie mix sci e board. Abbiamo bambini di 8 anni che scendono più o meno ovunque ed un piccolo di 4 da iniziare allo sci e da far divertire in un park.
Le piste sono molto trafficate da fenomeni? Il livello delle piste è accessibile a bambini o ci ritroveremo a rifare sempre la solita pista? Si rientra direttamente in paese con gli sci?
Per farvi capire ne veniamo da qualche anno a Torgnon (meraviglioso x i piccoli) e vorremmo qualcosa di un pó più grande. Grazie
 
Potrebbe non essere la situazione ideale x il piccolo di 4 anni e per chi se lo dovrà scarrozzare.
Il versante di Alagna è sicuramente il piu' tecnico del Monterosa oltre ad essere il meno soleggiato, la pista di rientro segnata come rossa è quasi una nera, complessivamente non è l'ideale per chi vuole portare bambini di 8 anni a sciare.
Ti avessero proposto Gressoney che è sull'altro versante non avrei esitato a consigliartelo.
 
i bambini cosi piccoli ad alagna una volta sciavano allo skilift del wold, non so se apra ancora sul lato opposto del paese, altrimenti ora la pista piu utile per le lezioni è quella della nuova seggiovia, ma sta abbastanza in quota, non ottimale in caso si vento o maltempo. In Valsesia per imparare come comprensorio forse più friendly spostarsi a mera, oppure tra quelli del monterosa ski forse ancora meglio di gressoney sarebbe champoluc, che parte piu basso e nel bosco, a Gressoney saint jean penso sia possibile sciare sul piccolo comprensorio sovrastante, mentre i piu bravi si sposteranno a la trinitè per sfurttare monterosaski.
Il mio parare da sciatore e genitore è che quando i bambini sono cosi piccoli a meno di condizioni molto favorevoli (nonne, zie, baby sitter ) di persone che si sacrificano a seguire i bambini e riprenderli sui campetti è controproducente optare per comprensori che offrono centinaia di km di piste che si sviluppano su piu versante. Meglio puntare su stazioni ridotte, le famose family friendly, di dimensione medio piccola, magri con strutture dedicate, kindergarden e magari con impianti vicini al paese che si prestano a una piu agevole gestione degli impegni.
Già con bambini di 6/7 anni si puo andare quasi ovunque, sempre privilegando stazioni non troppo vaste e con abbondanza di pendii non difficili, ma in dolomiti è pieno di posti cosi..
 
Delle tre valli del comprensorio , per una famiglia con bambini piccolo , la val d'ayas è nettamente e di gran lunga la più adatta.

informatevi bene solo sul costo dello skipass perchè quest'anno ho sentito tantissime lamentele ( ma veramente tante ) in proposito .
 

.

Top