Si può lavare (in lavatrice) uno zaino "leggero"

Fabio

Member
Staff Forum
Questa estate mi sono preso uno zaino di quelli leggeri & veloci. Non ha schienale rigido, non ha cose solide dentro, etc. Praticamente è solo tessuto e penso spugna.
L'ho usato per andare a fare trekking al mare, per sentieri stupendi tipo le Piscine di Punta Pineda, i sentieri per Punta Bianca e Punta Corvo (Liguria), e robe simili. Si è ripetutamente inzuppato di sudore speciale :D quello con il sale per capirci.
Come elimino gli aloni bianchi?
Si tratta dell'ottimo e famoso Salomon Trailbalzer 20 l (preso a 50€ su Amazon).

Se lo metto in lavatrice rovino qualcosa nelle imbottiture?

298722-img8750.jpg
 

Leonard

Skifosamente Skifoso
Fabio, io ogni tanto lavo in lavatrice il mio zaino della Dynastar Cham 25 (sarebbe da freeride) che mi porto in giro tutti i giorni.
È per una questione di igiene, visto che lo butto ovunque.

Lavaggio a 30°C, centrifuga al minimo e il solito detersivo.
Non si è mai rovinato, anche le imbottiture non si sono "sgonfiate".

Vai tranquillo, secondo me puoi lavarlo senza problemi.
 

Sperem

Mare,montagna, campo da tennis
S vuoi lavarlo puoi lavarlo tranquillamente, usa il programma delicati / lana e centrifuga al minimo, asciugatura disteso. Unica accortezza serrare bene tutti i faste, chiudere le cerniere e coprire eventuali velcri.
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Concordo coi 2 interventi, però se non ci sono proprio macchie pese, io eviterei il sapone.

Non ha utilità e su quei tessuti fa peggio, specie se di quali forti..

Al limite pochissimo sapone di Marsiglia
 

Sperem

Mare,montagna, campo da tennis
Concordo coi 2 interventi, però se non ci sono proprio macchie pese, io eviterei il sapone.

Non ha utilità e su quei tessuti fa peggio, specie se di quali forti..

Al limite pochissimo sapone di Marsiglia

Hai fatto bene a puntualizzare, io utilizzo solo sapone di Marsiglia a scaglie mettendone 2 cucchiai da minestra direttamente in lavatrice.
 

Vettore2480

VETTORE
Ho sempre letto nelle istruzioni degli zaini di non metterli in lavatrice.
Io ce li ho semmpre messi, programma delicati, acqua fredda. Il detersino però lo metto, in genere il bucato marsiglia... o similare, non quelli potenti super sbiancanti tipo dash classico etc...

Ovviamente non mettete ammorbidente HIHIHI
 

Cocojambo

Ski & Beer
io lavo in lavatrice lo zaino leggero e veloce (veloce in cosa?:TTTT)

un'accortezza potrebbe essere quella di utilizzare un sacchetto tipo quello per scarpe, così non ha cose che ballonzolano dentro al cestello tipo https://www.decathlon.it/p/rete-di-...0brq0KTzF6FfsQcLzkCeuil3jB26QIIBoCSwMQAvD_BwE

io non l'ho mai usato


cmq come zaino leggero e "veloce" c'è sempre l'alpinism 22 della simond, rapporto qualità/prezzo insuperabile
 

66luca

Well-known member
L’ alpinism 22 ce l’ ho anche io, lo uso per trekking leggeri, ferrate, ciaspolate, lo trovo ottimo e sembra incredibile che costi 25,00€.
Alcuni giorni fa ho visto il modello nuovo e mi sembra che sia meno robusto e che la qualita’ sia scesa di livello.
 

Leonard

Skifosamente Skifoso
A me pare che, in generale, Decathlon nel tempo abbia ridotto la robustezza di alcuni suoi prodotti "storici".

Ho notato anche io questa cosa con dei pantaloncini da escursionismo....
 

Cocojambo

Ski & Beer
io ho quello vecchio da 19 euro, che ad ora è lo zaino piu robusto mai avuto, quello da 25 non mi sembra tanto distante, ma sicuramente visti i tempi non è male!

soprattutto se rapportato agli zaino da euro 150 che solo a sentir parlare di lamine di sci si lacerano...
 

66luca

Well-known member
Io ho la seconda serie, che appunto costa 25, da poco e’ uscita la terza serie, sempre 25€ ma mi sembra molto piu’ delicato.
 

ste89

Well-known member
l'unico problema è far asciugare bene la spugna dello schienale
fai la centrifuga a 1000 giri e magari mettilo ad asciugare in una giornata con il sole e vento.
 

Leonard

Skifosamente Skifoso
l'unico problema è far asciugare bene la spugna dello schienale
fai la centrifuga a 1000 giri e magari mettilo ad asciugare in una giornata con il sole e vento.

Mah, non credere. È tutta roba sintetica che nel giro di mezza giornata si asciuga al sole.

Eviterei centrifughe, proprio per non stressare i tessuti.
 

Fabio

Member
Staff Forum
fai la centrifuga a 1000 giri e magari mettilo ad asciugare in una giornata con il sole e vento.
Eh no, ho messo centrifuga lenta. Preferisco non si asciughi perfettamente ma che le imbottiture rimangano così come sono.

io lavo in lavatrice lo zaino leggero e veloce (veloce in cosa?)
:D veloce in senso di agile [che forse era il nome dello zaino che volevo prendere al posto di questo ed mi è uscito un veloce... e poi amo la sinestesia (se si può classificare così) (notare le parentesi)].
Sono zainetti svelti senza parti rigide, veloci nel senso di senza fronzoli: tessuto + zip + imbottiture e stop. Niente strane fibbie per portare il salame e/o tagliere e/o ramponi e/o piccozze.

Seminuovo in Argentario.
298756-img9977.jpg


Dopo un'ora di direttissima sotto al sole:
298758-img6877.jpg


298759-img6878.jpg
 

Leonard

Skifosamente Skifoso
@Fabio, ho visto ora in foto che hai le Hierro della New Balance.
Le ho uguali identiche anche io. Come ti trovi?

Io le trovo eccezionali nelle camminate/corse nello sterrato.
Ho provato ad andare a correrci anche sull'asfalto, ma mi viene un male ai polpacci incredibile, anche ai legamenti del ginocchio.
Che sia da imputare alle scarpe? Magari perché hanno il tacco sproporzionato rispetto al resto della scarpa?
 
Top