Grazie alla Cigolera: +30% mazzinga per San Martino di Castrozza
Con la nuova seggiovia Cigolera San Martino di Castrozza ha aumentato il suo "appeal" mazzinga del 30%!
Che la località fosse un piccolo freeride paradise già lo sanno tutti, anzi lo sanno in troppi visto che oramai viene tutto tracciato mentre nevica. Ma adesso con queste nuove "carving paradise" servite dalla velocissima esaposto Cigolera diventa una meta anche per mazzingoni.
La seggiovia ci mette meno di 4 minuti e serve 1+1+1 muretti che sono pura libidine. Sono perfetti per far allenare gli sci club ma sono altrettanto perfetti per tirare 4 belle curve di quelle adrenaliniche.
I primi due muretti sono divisi da delle reti (il terzo è la pista Cima Tognola). Secret spot: il secondo, quello più a destra tra i due divisi dalle reti non lo fa nessuno e si rischia di trovare pezzi di 1000 righe anche al pomeriggio!
San Martino di Castrozza con la sua "top-model" Tognola 1, con la magnifica Rekord, con la Cristiania e con le nuove pist Cigolera diventa anche un "mazzinga paradise"! Ce la faranno a convivere "braghemola" e "diafaceman"?
Ho fatto una sciata bellissima il 15 febbraio. Peccato per qualche ora di cielo coperto ma per il resto tutto perfettto: gente il giusto, neve molto bella anche se iniziava ad essere troppo dura in alcuni tratti (ricordo che al 15 febbraio non nevicava da oltre 2 mesi...).
Pranzo alla Malga Fratazza quella che si trova vicino il rientro della pista Tognola 3. Ottimo locale.
In viaggio sulla nuova Cigolera
Stazione di partenza (di fianco alla seggiovia Rododendro).
La stazione di monte si trova più in quota rispetto al vecchio skilift.
In viaggio sulla seggiovia Cigolera
In viaggio sulla seggiovia Cigolera. A sinistra si vedono le bellissime piste ideali per allenamenti.
Il muretto di destra intonso. Osservare la qualità della neve...
Le piste Cigolera
Stazione di monte della seggivoia esaposto Cigolera di San Martino di Castrozza.
Alcune risposte alle tante domande che ci siamo fatti
Informazioni e curiosità sulla seggiovia esaposto Cigolera.
SAI PERCHÉ LA NUOVA SEGGIOVIA CIGOLERA NON ARRIVA FINO ALLA CIMA TOCNOLA,
Questione di portata e velocità! La portata oraria imposta per norma per arrivare fino a monte (1.000 persone/o.) avrebbe imposto di optare per un impianto ad agganciamento fisso e dunque più lento.
SAI PERCHÉ LA NUOVA SEGGIOVIA CIGOLERA NON È DOTATA DI CUPOLA PROTETTIVA,
Questione di posizione e conformità, L'Alpe Tognola è spesso colpita da vento; seggiole con cupola impongono l'arresto dell'impianto già a 50km/h. Abbiamo perciò scelto di poter garantire maggiore continuità al servizio.
SAI PERCHÉ LA NUOVA SEGGIOVIA CIGOLERA NON POSSIEDE POCCIASCI?
Questione di icurezzal La barra a blocco automatico montata sulla seggiovia Cigolera é stata scelta per la sicurezza dei bambini più bassa rispetto alle barre normali per impedire lo scivolamento dei più piccoli e per questo non dotata di poggiasci.
SAI PERCHÉ LA NUOVA SEGGIOVIA CIGOLERA È DOTATA Di SEI SEDUTE?
Questione di stabilità! Per fare fronte alla tematica 'vento' si è lavorato in più campi: una seggiola a sei posti è più pesante e garantisce maggiore stabilita durante la tratta.
Panoramica da Cima Tognola.
Alpe Tognola al mattino ha piste davvero perfette!
Alpe Tognola
Il pezzo più bello della pista blu Rododendro.
Per fare il carosello delle malghe dobbiam oancora prendere la vecchia biposto che porta a Cima Tognola. Prossimamente sarà smantellata e verrà fatta una quadriposto in quota.
Stazione di monte della Cigolera.
Arrivo a Cima Tognola
La Bellissima pista blu Valbonetta (secondo la mappa 3D) vista da Punta Ces o pista rossa Colbricon secondo la mappa pdf. Da qui: https://www.dolomitisuperski.com/it...no-di-Castrozza-Passo-Rolle/Cartina-sciistica secondo me si chiama pista Colbricon ed è rossa, la mappa 3D ha un piccolo errore.
Panorama su un altro pezzo forte di SMDC: la pista Cristiania.
Pista Colbricon, partenza.
Pista Cristiania tratto centrale.
Una delle mie piste preferite di SMDC: pista Rekord.
Direttissima di Punta Ces ancora ufficialmente chiusa.
Prossimo impianto a cui bisogna mettere mano: seggiovia biposto Valcigolera.
Le Pale di San Martino.
La spettacolare pista Tognola 1. Poche foto qui, troppo bella!
Parte alta della pista Cima Tognola.
San Martino di Castrozza regala dei panorami superlativi. Soprattutto nel pomeriggio quando le Pale sono illuminat edirettamente sono unospettacolo per la vista.
Tramonto, peccato per il cielo coperto, e fischiatina mentre i miei Blossom si godono il panorama.
Volevo tornarci per fare alcune sciate "firn-mode", maledetta emergenza COVID19!
Buone sciate 2020/2021 e seguenti
Con la nuova seggiovia Cigolera San Martino di Castrozza ha aumentato il suo "appeal" mazzinga del 30%!
Che la località fosse un piccolo freeride paradise già lo sanno tutti, anzi lo sanno in troppi visto che oramai viene tutto tracciato mentre nevica. Ma adesso con queste nuove "carving paradise" servite dalla velocissima esaposto Cigolera diventa una meta anche per mazzingoni.
La seggiovia ci mette meno di 4 minuti e serve 1+1+1 muretti che sono pura libidine. Sono perfetti per far allenare gli sci club ma sono altrettanto perfetti per tirare 4 belle curve di quelle adrenaliniche.
I primi due muretti sono divisi da delle reti (il terzo è la pista Cima Tognola). Secret spot: il secondo, quello più a destra tra i due divisi dalle reti non lo fa nessuno e si rischia di trovare pezzi di 1000 righe anche al pomeriggio!
San Martino di Castrozza con la sua "top-model" Tognola 1, con la magnifica Rekord, con la Cristiania e con le nuove pist Cigolera diventa anche un "mazzinga paradise"! Ce la faranno a convivere "braghemola" e "diafaceman"?
Ho fatto una sciata bellissima il 15 febbraio. Peccato per qualche ora di cielo coperto ma per il resto tutto perfettto: gente il giusto, neve molto bella anche se iniziava ad essere troppo dura in alcuni tratti (ricordo che al 15 febbraio non nevicava da oltre 2 mesi...).
Pranzo alla Malga Fratazza quella che si trova vicino il rientro della pista Tognola 3. Ottimo locale.
Ecco la nuova Cigolera ed il suo "carving paradise"
In viaggio sulla nuova Cigolera
Stazione di partenza (di fianco alla seggiovia Rododendro).
La stazione di monte si trova più in quota rispetto al vecchio skilift.
In viaggio sulla seggiovia Cigolera
In viaggio sulla seggiovia Cigolera. A sinistra si vedono le bellissime piste ideali per allenamenti.
Il muretto di destra intonso. Osservare la qualità della neve...
Le piste Cigolera
Stazione di monte della seggivoia esaposto Cigolera di San Martino di Castrozza.
Alcune risposte alle tante domande che ci siamo fatti
Informazioni e curiosità sulla seggiovia esaposto Cigolera.
SAI PERCHÉ LA NUOVA SEGGIOVIA CIGOLERA NON ARRIVA FINO ALLA CIMA TOCNOLA,
Questione di portata e velocità! La portata oraria imposta per norma per arrivare fino a monte (1.000 persone/o.) avrebbe imposto di optare per un impianto ad agganciamento fisso e dunque più lento.
SAI PERCHÉ LA NUOVA SEGGIOVIA CIGOLERA NON È DOTATA DI CUPOLA PROTETTIVA,
Questione di posizione e conformità, L'Alpe Tognola è spesso colpita da vento; seggiole con cupola impongono l'arresto dell'impianto già a 50km/h. Abbiamo perciò scelto di poter garantire maggiore continuità al servizio.
SAI PERCHÉ LA NUOVA SEGGIOVIA CIGOLERA NON POSSIEDE POCCIASCI?
Questione di icurezzal La barra a blocco automatico montata sulla seggiovia Cigolera é stata scelta per la sicurezza dei bambini più bassa rispetto alle barre normali per impedire lo scivolamento dei più piccoli e per questo non dotata di poggiasci.
SAI PERCHÉ LA NUOVA SEGGIOVIA CIGOLERA È DOTATA Di SEI SEDUTE?
Questione di stabilità! Per fare fronte alla tematica 'vento' si è lavorato in più campi: una seggiola a sei posti è più pesante e garantisce maggiore stabilita durante la tratta.
Panoramica da Cima Tognola.
Alpe Tognola al mattino ha piste davvero perfette!
Alpe Tognola
Il pezzo più bello della pista blu Rododendro.
Per fare il carosello delle malghe dobbiam oancora prendere la vecchia biposto che porta a Cima Tognola. Prossimamente sarà smantellata e verrà fatta una quadriposto in quota.
Stazione di monte della Cigolera.
Arrivo a Cima Tognola
La Bellissima pista blu Valbonetta (secondo la mappa 3D) vista da Punta Ces o pista rossa Colbricon secondo la mappa pdf. Da qui: https://www.dolomitisuperski.com/it...no-di-Castrozza-Passo-Rolle/Cartina-sciistica secondo me si chiama pista Colbricon ed è rossa, la mappa 3D ha un piccolo errore.
Panorama su un altro pezzo forte di SMDC: la pista Cristiania.
Pista Colbricon, partenza.
Pista Cristiania tratto centrale.
Una delle mie piste preferite di SMDC: pista Rekord.
Direttissima di Punta Ces ancora ufficialmente chiusa.
Prossimo impianto a cui bisogna mettere mano: seggiovia biposto Valcigolera.
Le Pale di San Martino.
La spettacolare pista Tognola 1. Poche foto qui, troppo bella!
Parte alta della pista Cima Tognola.
San Martino di Castrozza regala dei panorami superlativi. Soprattutto nel pomeriggio quando le Pale sono illuminat edirettamente sono unospettacolo per la vista.
Tramonto, peccato per il cielo coperto, e fischiatina mentre i miei Blossom si godono il panorama.
Volevo tornarci per fare alcune sciate "firn-mode", maledetta emergenza COVID19!
Buone sciate 2020/2021 e seguenti