Test sci Carpani

Tornado68

Well-known member
Per i pochi scettici che credono ancora che Carpani rivenda sci di altri......


Filippo e Matteo all'opera. Questo è il valore aggiunto dei Carpani..
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Compratevi lo sci, non fatevelo spedire, andate su in una giornata con meteo osceno, e prima di inzupparvi al Corno per 2h coi nuovi giochini appena ritirati (perché lo farete, non si resiste), chiedete un giro in fabbrica.

A me son stati raccontati passaggio per passaggio ogni fase di costruzione.
Pur non capendo un’acca di niente a livello tecnico costruttivo, è stata l’ora di studio più affascinante degli ultimi 20 anni.
🥰


Così saranno veramente i vostri sci
 
Ultima modifica:

Slalom64

scivolatore pistarolo
Oggi c'era qualcuno al Col Gallina per i test ?
Io ero partito da casa proprio per quello accettando anche di spendere 49 € di giornaliero per fare il criceto su di un ' unica pista , pero'......
Arrivo su alle 8.30 e vedo nel parcheggio 4 o 5 furgoni di sci club , butto un occhio sulla pista e vedo gia ' una trentina di ragazzi che sciano e allenatori che tracciano un GS.
Ne deduco che sara' un bel casino e non ne vale la pena , quindi proseguo per altri 15 minuti fino a San Cassiano dove mi aspetta una favolosa giornata di sci.
Tornando indietro verso le 15.00 vedo il gazebo nero Carpani a fine pista ed i tracciati di GS erano diventati due con una striscia libera larga non piu' di 10 mt......😪
Peccato poteva essere una bella occasione per provare questi sci 🤷‍♂️

PS anche la Lacedelli piu' avanti era segata a meta' da un GS......pero' ti chiedono sempre 49 €......mah....
 

Slalom64

scivolatore pistarolo
Oggi sabato ultimo giorno di test .
ecco la situazione di stamattina , come giovedi' in pratica : cosa si puo ' testare con questa condizioni in pista ?
Probabilmente non sapevano di questa situazione .....oppure volevano far provare i loro sci race ad atleti .
E noi turistoni nada 🤣


Screenshot_20221210-090848_bergfexSki.jpg
 

Tornado68

Well-known member
Oggi sabato ultimo giorno di test .
ecco la situazione di stamattina , come giovedi' in pratica : cosa si puo ' testare con questa condizioni in pista ?
Probabilmente non sapevano di questa situazione .....oppure volevano far provare i loro sci race ad atleti .
E noi turistoni nada 🤣


Visualizza allegato 102725
Speriamo che al Tonale\Aprica sia diverso
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Oggi sabato ultimo giorno di test .
ecco la situazione di stamattina , come giovedi' in pratica : cosa si puo ' testare con questa condizioni in pista ?
Probabilmente non sapevano di questa situazione .....oppure volevano far provare i loro sci race ad atleti .
E noi turistoni nada 🤣


Visualizza allegato 102725

L’80% del business CarpaniSci è quello però… non puoi “colpevolizzare” loro se DSS Cortina consente una situazione del genere al prezzo di 50 sauri…

Piuttosto armati di auto, prendi in test per 2h un paio, vai di la dal comprensorio li provi e poi torni indietro 😜
Tanto il gasolio è regalato ormai
 

Slalom64

scivolatore pistarolo
L’80% del business CarpaniSci è quello però… non puoi “colpevolizzare” loro se DSS Cortina consente una situazione del genere al prezzo di 50 sauri…

Piuttosto armati di auto, prendi in test per 2h un paio, vai di la dal comprensorio li provi e poi torni indietro 😜
Tanto il gasolio è regalato ormai
Non volevo assolutamente colpevolizzare i ragazzi Carpani , anzi credo che anche loro avrebbero preferito una location piu' ampia , e' nel loro interesse vendere pure a noi pivelli 😁
 

Seve2

New member
Si sa se il prossimo sarà a Ponte di Legno o all’Aprica.?
 

Nkic

Well-known member
Si sa se il prossimo sarà a Ponte di Legno o all’Aprica.?
Tonale, stand in zona serodine
 

Tornado68

Well-known member
Oggi ho partecipato allo ski test Carpani al Tonale. Sono un affezionato del loro marchio da oltre un decennio. Oggi ho provato i seguenti sci :
Maestro SC
Maestro SL
Maestro GS
Maestro R1
FIS Master SLR
Premetto che, nonostante la splendida giornata, temperatura e recenti nevicate hanno un po' compromesso le piste che non erano nello stato ideale per questi sci o almeno per R1 e SLR e quindi farò una recensione solo sugli aspetti generali e non entrerò troppo nel dettaglio.

SC MAESTRO : H174 R15,5
si conferma come ottimo tutto fare, sono gli sci ideali per tutti gli sciatori che cercano uno sci adatto a tutti gli archi e tipologia di neve in pista. La stabilità e la facilità sono le loro armi vincenti. Si entra e si esce dalla curva con naturalezza. Lo sci non prende mai il sopravvento e si lascia condurre la dove la nostra abilità ci consente di arrivare. Perdona piccoli errori e consente una sciata rilassata senza scomporsi però se lo si forza e gli si chiede qualche cavallo in più. È uno sci che non delude e lo consiglierei a sciatori dal 4 Liv, se ben preparati fisicamente e con la voglia di migliorare, al 6 Liv che non vuole per forza forzare il ritmo e vive lo sci con spensieratezza.

MAESTRO SL : H165 R13
Stessa pasta del fratello SC ne condivide le caratteristiche salienti ma con un raggio ridotto soddisfa al meglio chi vuole avventurarsi in concatenazioni di curve ad arco corto e medio. Ottimo anche nello spazzolato grazie alla struttura non estrema che riesce a perdonare anche errori di impostazione curva. Nel lungo raggio è ovviamente meno brillante dei suoi fratelli più lunghi ma, grazie ad un buon bilanciamento, permette buone velocità in conduzione mentre nei cambi di spigolo un minimo di instabilità , a velocità fuori codice, la mostra ( problema comune a tutti gli SL ). Lo consiglierei dal liv 5 al 6.

MAESTRO GS : H176 R16
Molto simile al SC migliora la stabilità in velocità anche grazie alla forma della punta .
La coda più stretta facilita il corto spazzolato
mentre va lavorato di più per avere una buona chiusura curva. È uno sci polivalente e didattico ma lo consiglierei dal livello 5 avanzato a salire.

MAESTRO R1 : H176 R18
Un Race carver GS bellissimo. Richiede gamba allenata ma ti rende delle sensazioni davvero racing. Si comporta bene in tutto ma richiede destrezza. Purtroppo predilige nevi compatte , condizioni che oggi era raro trovare. È lo sci che comprerei se non avessi in casa già il mio F4 ( davvero molto simile al nuovo R1). Ottimo dal Liv 6 aggressivo a salire ,perfetto come sci da archi, poco indicato ai livelli 5 o chi vuole sciare rilassato.

FIS Master SRL : H165 R13
Questo sci è stata una piacevolissima sorpresa. Dopo aver provato il Rossignol M13 mi ero chiesto come sarebbe stato sciare con un SL FIS. Esperienza piacevole, anche se la neve non era quella giusta, dinamico, aggressivo, esigente, stabile, intuitivo sono gli aggettivi che descrivono questo sci che regala sorrisi per il suo comportamento ma mette a dura prova il fisico. La conclusione è una, chi pensa di acquistare un Rossignol Master M13 prima provi questo sci perché non ha nulla in meno ma nel lungo raggio si comporta meglio.
"È lo sci che mi manca in rastrelliera"

Ringrazio lo staff Carpani per la gentilezza, disponibilità, simpatia e soprattutto competenza. Spero di poter provare le prossime novità magari con una neve più consona per esaltare le doti dei loro attrezzi .
 
Ultima modifica:

Nkic

Well-known member
Ho partecipato anch'io allo skitest ieri. Come già detto aveva nevicato recentemente e in pista si formavano parecchi dossi e neve riportata molto morbida
Ho provato Maestro GS 176 r16 e SXR 175 r14

Per quanto riguarda il primo mi ritrovo nelle considerazioni di Tornado. Veramente un bello sci super divertente nel veloce, una goduria nell'arco ampio, si fa condurre veramente bene e una volta messo di taglio gira un sacco. L'ho trovato parecchio rigido e tosto, molto di più del F4 light che provai lo scorso anno (mi è stato detto che va a rimpiazzare l'F4 hard nel loro catalogo), quindi da usare tutto il giorno potrebbe risultare stancante se non in possesso di un buon bagaglio tecnico fisico, anche perché ti invoglia a spingere sempre veramente tanto.

Dato appunto le condizioni di neve morbida mi sono fatto dare dopo uno sci più morbido. Mi è stato consigliato di provare SXR, che ha di particolare la geometria invertita (coda più larga della punta) e leggero rocker in coda. Mi e stato presentato come uno sci per arco corto e serpentina. Questo non aveva montata la piastra gara ma volendo la di può avere.
Devo dire che sono rimasto piacevolmente stupito, è uno sci veramente super divertente, un "parco giochi". La coda larga da una sensazione di propulsione molto particolare alla fine della curva. Nelle neve e smossa e riportata si comporta veramente benissimo e la struttura morbida permette di deformarlo con facilità anche a basse velocità però comunque mantiene delle ottime performance nel veloce. Come rigidità lo metterei appena sopra il mio SSS del 2017.
Mi e veramente piaciuto, se dovessi comprare uno sci per "cazzeggiare" sulle piste credo che mi butteri su questo ad occhi chiusi.. per non parlare della nuova serigrafia, in bianco è veramente wow 🤩
IMG_20221217_130206.jpg


@Tornado68 scusa se mi permetto, eri su con figli? Se così fosse credo di averti visto allo stand quando li riprotavate.
Ho visto che avevano anche uno sci con serigrafia tutta bianca, da quanto ho capito deve essere un prototipo ma è sempre stato fuori quando sono passato, sai dirci qualcosa in più?
 

zetaemme

Well-known member
Ho visto che avevano anche uno sci con serigrafia tutta bianca, da quanto ho capito deve essere un prototipo ma è sempre stato fuori quando sono passato, sai dirci qualcosa in più?

Si, è uno sci che dovrebbe uscire in primavera, te lo fanno provare al buio senza dirti nè lunghezza nè raggio e poi al ritorno ti chiedono le impressioni che hai avuto e se riesci ad indovinare appunto la lunghezza e il raggio
 
Ultima modifica:

zetaemme

Well-known member
MAESTRO GS : H176 R16
Molto simile al SC migliora la stabilità in velocità anche grazie alla forma della punta .
La coda più stretta facilità il corto spazzolato
mentre va lavorato di più per avere una buona chiusura curva. È uno sci polivalente e didattico ma lo consiglierei dal livello 5 avanzato a salire.

MAESTRO R1 : H176 R18
Un Race carver GS bellissimo. Richiede gamba allenata ma ti rende delle sensazioni davvero racing. Si comporta bene in tutto ma richiede destrezza. Purtroppo predilige nevi compatte , condizioni che oggi era raro trovare. È lo sci che compererei se non avessi in casa già il mio F4 ( davvero molto simile al nuovo R1). Ottimo dal Liv 6 aggressivo a salire ,perfetto come sci da archi, poco indicato ai livelli 5 o chi vuole sciare rilassato.

Comunque a detta loro il sostituto del F4 è il GS Maestro.
Lo R1 è "quel po' in più"

Io a settembre ho comprato appunto il GS Maestro 176.

R1 comunque ottimo sci, tosto ma comunque sciabile anche da uno sciatore normale come me (anche lui ha quell' inserimento in curva facile, caratteristica un po' di tutti i Carpani).

Ero anche io in Tonale sabato, magari ci si è pure incrociati allo stand... 😁
 

Nkic

Well-known member
Si, è uno sci che dovrebbe uscire in primavera, te lo fanno provare al buio senza dirti nè lunghezza nè raggio e poi al ritorno ti chiedono le impressioni che hai avuto e se riesci ad indovinare appunto la lunghezza e il raggio
Sei riuscito a provarlo te?

Comunque a detta loro il sostituto del F4 è il GS Maestro.
Lo R1 è "quel po' in più"

Io a settembre ho comprato appunto il GS Maestro 176.

R1 comunque ottimo sci, tosto ma comunque sciabile anche da uno sciatore normale come me (anche lui ha quell' inserimento in curva facile, caratteristica un po' di tutti i Carpani).

Ero anche io in Tonale sabato, magari ci si è pure incrociati allo stand... 😁
Io ero agghindato come in foto ma con le braghe nere anziché bianche 👍🏼😜

E si anche a me hanno detto la stessa cosa. L'R1 è un F4 hard sotto steroidi diciamo con i legni dei modelli da gara e altre accortezze
 

Tornado68

Well-known member
@Tornado68 scusa se mi permetto, eri su con figli? Se così fosse credo di averti visto allo stand quando li riprotavate.
Ho visto che avevano anche uno sci con serigrafia tutta bianca, da quanto ho capito deve essere un prototipo ma è sempre stato fuori quando sono passato, sai dirci qualcosa in più?
Si ero io . Giacca bianca pantaloni neri e casco azzurro. Di quello bianco so qualcosa ma mi hanno detto di non divulgare nulla perché è ancora in fase prototipale. È un ottimo sci che deve essere ancora messo a punto. Lo recensirò in versione definitiva se avrò modo di provarlo.
Anche a me hanno detto che Il F4 Hard è stato sostituito dal Maestro GS io però credo che si ponga a metà strada tra i due vecchi F4 e che il R1 sia un filo più strutturato dell'hard ma nulla che ne stravolga il comportamento. Sarebbe da provare sul duro perché spingerlo non era facile visto che la neve mollava prima di arrivare a deformarlo bene.
 
Top