Passaggio da ST Slalom a Race Carve . che sonno ! :)

Gli Atomic ST hanno geometrie da slalom anche se la loro struttura è troppo morbida per spingere con decisione fuori dalle curve.
Se tu avessi scelto i Magnum invece degli SSS .....................

Concordo !
Se tu avessi scelto i Magnum invece degli SSS (per non parlare di sci ancora più vicini ai "veri" sl), avresti notato un comportamento più simile ai tuoi vecchi sci, tuttavia avresti iniziato a litigare con la centrifuga, ti saresti misurato con tempi di esecuzione della curva più brevi e con una spinta in uscita più decisa che non con gli ST, tale da metterti in crisi al primo arretramento. Certo, ST strutturati sono un altro andare !
Come hai notato, fare curve di medio raggio con gli SSS ti concede più tempo per capire le dinamiche e lavorare sulla tecnica (ottima cosa per progredire) e in più i nuovi sci ti concedono la possibilità di dedicarti a qualche curvone a velocità maggiore senza perdere troppo in stabilità. SI difatti e' un bene

Tra l'altro gli SSS nella misura 170 girano comunque in un fazzoletto e mi chiedo se la sensazione di "lentezza" non sia piuttosto figlia della maggiore stabilità che ti dà modo di sentire quello che succede agli sci durante la curva meglio di quanto riuscissi a fare con attrezzi più "ballerini". Si, e' come quando si va a 140 con una Panda e alla stessa velocita' dentro una Mercedes, sulla panda sei un eroe,sulla Mercedes ti senti fermo HIHIHI
La prossima stagione avrai tutto il tempo per entrare in sintonia con i nuovi i sci... Prossoma che? Si scia fino a maggio inoltrato ,se la neve regge e poi si passa allo Stelvio per un paio di giorni tanto per non dimenticare :TRUZZ:
e se proprio non succede potrai puntare a ragion veduta su modelli più slalomeggianti (SC tipo Rossignol ST Ti o magari sl negozio non troppo cattivi come gli Elan SLX), anche se rimango convinto che per sfruttare a fondo sci del genere senza limitarsi a farsi portare dalla sciancratura serva una tecnica abbastanza matura e anche un po' di fisico. Forse cerchero' di comprare uno Slalom di settima mano,giusto per cambiare ogni tanto,perche' credo che questo sci sia perfetto per progredire,e forse fa anche meno danno alle ginocchia :)

Adesso mi chiedo, come mai spesso si vede consigliare con facilita' la scelta del Head WC iSpeed che e' un GS che vuole essere pestato per sfruttarlo bene, come se si trattasse di un comune Race Carve come puo' essere un SuperShape Speed.
 
Adesso mi chiedo, come mai spesso si vede consigliare con facilita' la scelta del Head WC iSpeed che e' un GS che vuole essere pestato per sfruttarlo bene, come se si trattasse di un comune Race Carve come puo' essere un SuperShape Speed.

Secondo me è per lo stesso motivo per cui si vuole una macchina da 2/300 cv quando per stare nei limiti ne basta una da 70/80.

Alla gente piace tirare e gli IS WRC sono dei siluri come li lasci correre un attimo, li ho trovati meno cattivi sulle ginocchia per via delle loro geometrie e danno una sensazione di stabilità fenomenale, ho provato la stessa cosa con degli atomic g9rr 177 cm ma con 21mt di raggio mentre gli head nella misura 180 si fermano a 19mt se ricordo bene.

Comunque questa è la mia personalissima opinione
 
Adesso mi chiedo, come mai spesso si vede consigliare con facilita' la scelta del Head WC iSpeed che e' un GS che vuole essere pestato per sfruttarlo bene, come se si trattasse di un comune Race Carve come puo' essere un SuperShape Speed.

Quando riuscirai ad apprezzare un SSS da 177, e non avrai più i problemi che hai ora a sciarne uno sottodimensionato per te, sentirai la voglia e la curiosità di alzare l'asticella e provare ad esempio un i.speed, che è un normale RC GS, o se preferisci un GS negozio perché un GS vero è tutto un altro film, e ti sarai risposto da solo. :D
 
Non ho problemi a sciare il mio 170,quali problemi dovrei avere? Inoltre io tutti sti sci sopra l'altezza o uguali all'altezza dello sciatore mica li vedo in cabinovia, dove il 95 % sono altezza naso o occhi e 5% pari altezza sciatore. Fateci caso la prossima volta in cabinovia 🚡
 
Risposta comoda, ma non è proprio così 😁

gli sci corti son più facili da portare (certo se prendi degli sl tosti è peggio ma la stragrande maggioranza non va su quei materiali), fan meno ingombro in cabinovia, pesano meno, non servono macchine grandi oppure porta sci
 
gli sci corti son più facili da portare (certo se prendi degli sl tosti è peggio ma la stragrande maggioranza non va su quei materiali), fan meno ingombro in cabinovia, pesano meno, non servono macchine grandi oppure porta sci

Soprattutto chi vende o noleggia non vuole rogne, non vuole vedere tornare in negozio il cliente che si lamenta, e per non sbagliare sbologna sci di misura compresa tra il mento e il sopracciglio dell’acquireante.

Il primo passo, come turista sciatore, quale sono io, per capire se ti stai indirizzando sulla strada giusta, è avere la sensazione che lo sci più lungo è più sicuro di quello corto: è più stabile e ha più lamina per far presa su ghiaccio e ripido. E se impari a fletterli a dovere, vedrai che girarli non è un problema.
 
Non ho problemi a sciare il mio 170,quali problemi dovrei avere? Inoltre io tutti sti sci sopra l'altezza o uguali all'altezza dello sciatore mica li vedo in cabinovia, dove il 95 % sono altezza naso o occhi e 5% pari altezza sciatore. Fateci caso la prossima volta in cabinovia 🚡

I problemi li hai e come se ritieni lenti dei SSS da 170 e ti trovavi bene con uno sci poco più che entry level come l'ST. Chiaro che con un plasticone da 162 come avevi tu ti sembrava di essere bravissimo e quando sei andato su uno sci "serio", sebbene comunque corto, ti sei accorto che non basta accennare di metterti sullo spigolo per girare in un fazzoletto. Per questo non riesci a capire "come mai spesso si vede consigliare con facilita' la scelta del Head WC iSpeed" e ci vuoi convincere che hai ragione tu perché non vedi in funivia gente con gli sci della propria altezza. Mi spiace non avere un video girato a Passo Monte Croce, ma se riesco me lo procuro, dove si vedono alcuni bambini non più alti di un metro e quaranta che sciano con dei GS da 170 ed oltre (perché al test c'erano solo misure da adulto) e ci fanno quello che vogliono senza "addormentarsi" ad ogni curva. :D E comunque se guardi bene agli impianti, vedi anche la differenza che passa tra uno sci e l'altro, se vedi uno con un allround probabile che lo vedi con uno sci di qualche cm più basso di lui, stessa cosa per un SL/SC, mentre chi ha in mano un GS negozio o un RC di solito lo ha della sua altezza. Lasciamo perdere naturalmente chi ha gli sci a noleggio perché non fanno testo, soprattutto gli stranieri, che normalmente sciano con sci da puffi pur essendo dei giganti.
 
Ultima modifica:
I problemi li hai e come se ritieni lenti dei SSS da 170 e ti trovavi bene con uno sci poco più che entry level come l'ST. Chiaro che con un plasticone da 162 come avevi tu ti sembrava di essere bravissimo e quando sei andato su uno sci "serio", sebbene comunque corto, ti sei accorto che non basta accennare di metterti sullo spigolo per girare in un fazzoletto. Per questo non riesci a capire "come mai spesso si vede consigliare con facilita' la scelta del Head WC iSpeed" e ci vuoi convincere che hai ragione tu perché non vedi in funivia gente con gli sci della propria altezza. Mi spiace non avere un video girato a Passo Monte Croce, ma se riesco me lo procuro, dove si vedono alcuni bambini non più alti di un metro e quaranta che sciano con dei GS da 170 ed oltre (perché al test c'erano solo misure da adulto) e ci fanno quello che vogliono senza "addormentarsi" ad ogni curva. :D E comunque se guardi bene agli impianti, vedi anche la differenza che passa tra uno sci e l'altro, se vedi uno con un allround probabile che lo vedi con uno sci di qualche cm più basso di lui, stessa cosa per un SL/SC, mentre chi ha in mano un GS negozio o un RC di solito lo ha della sua altezza. Lasciamo perdere naturalmente chi ha gli sci a noleggio perché non fanno testo, soprattutto gli stranieri, che normalmente sciano con sci da puffi pur essendo dei giganti.

Insomma, ieri sono stato sul Corvatsch gia' alle 8:20 ero sulle piste, giustamente ghiacciate dalla notte, e fino alle 10:30 si sciava bene,gli sci sono veloci ,altro che lenti, e gli archi di curva sono piu' "dosabili" a confronto al vecchio sci da 12mt di raggio ,se lasci fare alle geometrie dello sci , loro fanno un arco largo,mentre se ci stai ben su a pestarlo,lui gira piu' stretto.
A quanto pare il comportamento della prima uscita sul nuovo sci era dato dal fatto che sciavo sulla pappa ,non ho esagerato a pestarlo,e le pendenze erano piu' che tranquille.

Per il discorso sci corti in Cabinovia, molte faccie le conosco e di settimana sulla cabinovia non trovi tanti turisti con sci a noleggio, ma indigeni che nascono e crescono sulla neve ,tutti con sci ad altezza mento o naso , persone anche abbienti con sci di un certo valore. Adesso, o c'e' una disinformazione generale o i negozi di sci dell'Engadina non sanno consigliare.

- - - Updated - - -

20180419_093103.jpg

Corvatsch 19 Aprile 2018

20180419_093057.jpg
 
Guarda, non per fare polemiche, ma se ti fai un giro in Trentino Alto Adige vedrai invece che la maggior parte degli sciatori ha ai piedi sci della lunghezza corretta per la tipologia di attrezzo sciato. Però è vero che in ogni nazione ci sono modi diversi di intendere lo sci; se vai in VDA vedi una quantità incredibile di sci da free o comunque di padelloni perché molti fanno fuori pista appena possono, in Svizzera invece, e ce lo diceva Dani di Head Svizzera, è vero che gli sci che vanno per la maggiore sono sci da SL o allround sul corto perché la maggior parte delle località ha piste strette, mentre ad esempio qui in Italia amiamo soprattutto le piste larghissime e tirate come biliardi. Però, in ogni caso, lo sci dovrebbe essere scelto con un certo criterio: se si vuole uno sci corto, perché prendere un RC per snaturarne le caratteristiche quando ci sono in commercio attrezzi che sono progettati proprio per essere sciati in una misura più corta? Ti assicuro, leggendo quello che scrivi che se tu provassi, sempre per restare in casa Head, un Rally da 170 ti divertiresti molto di più che con uno Speed da 170. Prova e poi mi sai dire. :D
 
una settimana fa' ho dinuovo documentato come solo 1 persona avesse lo sci uguale alla propria altezza (un AK), ed 1 freerider con uno sci K2 piu lungo dell'altezza .
Tutti Slalomisti? Forse :)


20180421_141435.jpg


20180421_141423.jpg

20180421_141440.jpg

20180421_163800.jpg

20180421_141443.jpg

- - - Updated - - -

...ed alla fine ,sotto vostro consiglio ho cambiato il mio SSS 170cm con il 177cm (io sono 177cm) , speriamo che l'esborso per questi 7 cm in piu' sia servito. :D
 
Top