Dopo aver dato da mangiare alla scimmia con i vari reportage degli ultimi giorni (grazie ragazzi), nonostante una previsione meteo non del tutto eccezionale torno in questo comprensorio. Sciando mi sono detto "che bella questa zona" e ho ripensato a quando prima dei collegamenti lo ritenevo uno degli ultimi del DS. Ecco un mini-reportage veloce della bella sciisticamente parlando giornata, meno bella per il meteo anche se devo dire che quando nevica con il freddo e non ti bagni sciare con la neve non è affatto male (visibilità permettendo).
Parto con le foto di fine giornata quando dopo una giornata di neve piano piano il cielo si è aperto e le nuvole, sempre piano piano sono scomparse.
Peccato che io, questa volta non piano piano, fossi costretto ad andarmene
Proprio durante il ritorno dall'Orto del Toro verso Sesto ecco i primi timidi raggi di sole.
La visibilità migliora e pure la luce. Sesto Pusteria e Moso.
Al Monte Elmo appare addirittura il sole... ed io devo scendere :X
Giochi di luce, nuvole e sole maestosi (per montagne maestose... un po' come il famoso pennello grande della pubblicità).
Il muretto della pista di rientro a Versciaco, una delle mie preferite in assoluto.
La pista Rossa del Monte Elmo, chi la conosce non la evita!
Il sole illumina anche l'Alta Val Pusteria
Poco prima di togliere gli scarponi la giornata si apre completamente. Non commentiamo.
Ed ora ecco come era partita la giornata. Stavolta ho raggiunto la zona passando per Auronzo e poi per Passo Sant'Antonio. Molto bello così pieno di neve.
Ottimo innevamento anche a Padola
Strade tutto sommato buone, qui siamo a Passo Monte Croce
Buone anche perchè ci lavorano un bel po'.
Attendendo che passi il trenino mi becco anche una parte della gara che se non sbaglio è la Dobbiaco - Cortina.
Prime piste di rientro a Versciaco con neve favolosa! Compatta non ghiacciata e non eccessivamente morbida, la perfetta per capirci.
Fuoripista non troppo bene, in alcuni punti con gli sci da pista almeno, si toccava sotto grattando sulla neve vecchia. Dai 20 ai 30 cm ma di neve impalpabile.
Con queste condizioni mi diverto anche io sui muretti neri e pendenti.
Ma mi diverto anche nei sottoimpianti, questo è il sotto Orto del Toro.
Questi invece sono altri boschetti: zigred sbod.
In croda Rossa pupazzi sommersi di neve
Mentre le renne oziano e mangiano tutto il giorno sotto la neve.
Panoramica grigia della Croda Rossa
Mi sparo "tot"-Porzen e all'ultima ecco apparire il sole.
La Holzriese parte alta mi pare più pendente del secondo muro più basso.
Dal muro della Holzriese
Devo tornarci per fare il giro delle Cime, ieri con questa visibilità non me lo sarei goduto.
Alla prossima.
Parto con le foto di fine giornata quando dopo una giornata di neve piano piano il cielo si è aperto e le nuvole, sempre piano piano sono scomparse.
Peccato che io, questa volta non piano piano, fossi costretto ad andarmene
Proprio durante il ritorno dall'Orto del Toro verso Sesto ecco i primi timidi raggi di sole.

La visibilità migliora e pure la luce. Sesto Pusteria e Moso.

Al Monte Elmo appare addirittura il sole... ed io devo scendere :X

Giochi di luce, nuvole e sole maestosi (per montagne maestose... un po' come il famoso pennello grande della pubblicità).

Il muretto della pista di rientro a Versciaco, una delle mie preferite in assoluto.

La pista Rossa del Monte Elmo, chi la conosce non la evita!


Il sole illumina anche l'Alta Val Pusteria

Poco prima di togliere gli scarponi la giornata si apre completamente. Non commentiamo.


Ed ora ecco come era partita la giornata. Stavolta ho raggiunto la zona passando per Auronzo e poi per Passo Sant'Antonio. Molto bello così pieno di neve.

Ottimo innevamento anche a Padola

Strade tutto sommato buone, qui siamo a Passo Monte Croce

Buone anche perchè ci lavorano un bel po'.

Attendendo che passi il trenino mi becco anche una parte della gara che se non sbaglio è la Dobbiaco - Cortina.

Prime piste di rientro a Versciaco con neve favolosa! Compatta non ghiacciata e non eccessivamente morbida, la perfetta per capirci.

Fuoripista non troppo bene, in alcuni punti con gli sci da pista almeno, si toccava sotto grattando sulla neve vecchia. Dai 20 ai 30 cm ma di neve impalpabile.

Con queste condizioni mi diverto anche io sui muretti neri e pendenti.

Ma mi diverto anche nei sottoimpianti, questo è il sotto Orto del Toro.


Questi invece sono altri boschetti: zigred sbod.

In croda Rossa pupazzi sommersi di neve


Mentre le renne oziano e mangiano tutto il giorno sotto la neve.

Panoramica grigia della Croda Rossa

Mi sparo "tot"-Porzen e all'ultima ecco apparire il sole.

La Holzriese parte alta mi pare più pendente del secondo muro più basso.

Dal muro della Holzriese

Devo tornarci per fare il giro delle Cime, ieri con questa visibilità non me lo sarei goduto.
Alla prossima.