Childerique
un VagaMondo
Credo che il comprensorio dell'Alta Pusteria rappresenti una delle migliori combinazioni tra panorami, piste e strutture (impianti di risalita, rifugi, parcheggi, etc.).
Alcuni giorni fa ho avuto la fortuna di provarlo in una bella giornata di sole, con ottime condizioni di innevamento e poche persone: ecco la mia testimonianza in alcune foto.
Iniziamo con la cartina degli impianti: ancora 'work in progress'!
E poi una bella panoramica verso le lontane Tre Cime di Lavaredo: se ne riescono a vedere bene due.
Di solito provengo da San Candido, lascio la macchina nel posteggio di Signaue, lungo la strada che porta verso il Passo di Monte Croce (facendo attenzione a non prendere qualche multa, perché i limiti di velocita' sono rigorosi), ed inizio la giornata con la Cabinovia 'Tre Cime'.
Cabinovia Drie Zinnen: si sale...
...e si scende (1)
...e si scende (2)
...e si scende (3)
...e si scende (4)
Credo che sia una delle piste di discesa tra le piu' belle di tutte le Dolomiti!
Dopo essermi divertito anche sulla magica Orto del Toro, mi sposto verso Versciaco, scendendo a Sesto per prendere la funivia.
La Croda Rossa dí Sesto, il paese di Moso e la Val Fiscalina
La pausa pranzo la fo al Rifugio Gallo Cedrone, che prepara un buonissimo Tris di Canederli (quello alle erbe, davvero si 'scioglie in bocca')!
Il Tris di Canederli al Rifugio Gallo Cedrone
Il pomeriggio e' dedicato alle piste sotto la Croda Rossa di Sesto: questa volta il 'piatto forte' e' costituito dalla pista Holzriese.
Pista Holzriese I
Pista Holzriese II... prima dell'abisso
Se le condizioni della neve non solo ottimali e/o si vuole evitare il secondo muro della Holzriese, si puo' scendere anche con una pista piu' facile, che dopo una nevicata e' proprio un incanto!
Un vero spettacolo.
Alcuni giorni fa ho avuto la fortuna di provarlo in una bella giornata di sole, con ottime condizioni di innevamento e poche persone: ecco la mia testimonianza in alcune foto.
Iniziamo con la cartina degli impianti: ancora 'work in progress'!

E poi una bella panoramica verso le lontane Tre Cime di Lavaredo: se ne riescono a vedere bene due.

Di solito provengo da San Candido, lascio la macchina nel posteggio di Signaue, lungo la strada che porta verso il Passo di Monte Croce (facendo attenzione a non prendere qualche multa, perché i limiti di velocita' sono rigorosi), ed inizio la giornata con la Cabinovia 'Tre Cime'.
Cabinovia Drie Zinnen: si sale...

...e si scende (1)

...e si scende (2)

...e si scende (3)

...e si scende (4)

Credo che sia una delle piste di discesa tra le piu' belle di tutte le Dolomiti!
Dopo essermi divertito anche sulla magica Orto del Toro, mi sposto verso Versciaco, scendendo a Sesto per prendere la funivia.
La Croda Rossa dí Sesto, il paese di Moso e la Val Fiscalina

La pausa pranzo la fo al Rifugio Gallo Cedrone, che prepara un buonissimo Tris di Canederli (quello alle erbe, davvero si 'scioglie in bocca')!
Il Tris di Canederli al Rifugio Gallo Cedrone

Il pomeriggio e' dedicato alle piste sotto la Croda Rossa di Sesto: questa volta il 'piatto forte' e' costituito dalla pista Holzriese.
Pista Holzriese I

Pista Holzriese II... prima dell'abisso

Se le condizioni della neve non solo ottimali e/o si vuole evitare il secondo muro della Holzriese, si puo' scendere anche con una pista piu' facile, che dopo una nevicata e' proprio un incanto!

Un vero spettacolo.
Ultima modifica: