Facile e panoramico: Sentiero attrezzato Astaldi, 11/07/2016

Niko82

New member
Finalmente, Tofane.... dico finalmente perché da tempo volevo fare qualche sentiero in questa zona che per me è tanto bella quanto purtroppo scomoda; domenica sera io e la mia compagna decidiamo di comune accordo di fare l'indomani una mezza giornata (per non rischiare che si affatichi troppo), così apro la cartina e gli appunti che mi ero fatto e le chiedo: "hai voglia di fare una ferratella non troppo impegnativa e molto panoramica?" Risposta: "ovvio!" :YIGO

E allora via verso il rifugio Dibona (raggiungibile in macchina) e da qui seguiamo il sentiero che ci porterà verso l'attacco della ferrata: noi lo abbiamo fatto in senso antiorario, ma è tranquillamente percorribile in entrambi i sensi :D

Approfittando del fatto che dietro di noi non c'era nessuno, ce la siamo presa comoda per ammirare il panorama e fare centomila foto perché l'ambiente è strepitoso :sbonk: Alla fine siamo rientrati al rifugio casualmente per pranzo, e posso solo dirvi di essere l'ennesima persona che vi consiglia di mangiare in questo rifugio perché merita di brutto!! :semagna:

Il rifugio Dibona
01.JPG


Il sentiero parte subito accanto al parcheggio del rifugio
04.JPG


Si comincia subito alla grande ravanando sui resti di una frana :sbavsbav:
05.JPG


Che sbudellamento (cit. Blitz) :pERF
07.JPG


Ravana di qua, ravana di là, una volta tornato su normale sentiero ci si accorge di aver preso velocemente quota
08.JPG


Qui si intravede una parte della cengia in cui si sviluppa il Sentiero Astaldi
12.JPG


La Tofana di Rozes è davvero imponente anche vista da qui, in basso il rifugio Dibona
11.JPG


Marmotte :D
14.JPG


15.JPG


Il sentiero sale per tornanti ed ogni volta che mi riporta lo sguardo qui mi fermo imbambolato da tanta bellezza.... :skiamo:
16.JPG


Eccoci al bivio che conduce all'Astaldi o al rifugio Duca D'Aosta: ormai ci siamo :YIGO
17.JPG


18.JPG


Iniziamo subito alla grande: ancor prima di attaccarsi alla ferraglia c'è da superare un passaggino esposto e non protetto su ghiaione che, se ci si sbaglia un attimo, si rotola direttamente al punto di partenza fermandosi di faccia sulla porta d'ingresso del rifugio :rotlf:
19.JPG


Fatto questo passaggio, il sentiero torna tranquillo
20.JPG


Si comincia su cengia
21.JPG


Con questo panorama e questi colori tutt'intorno, io sono già fuori di testa! :skiamo:
22.JPG


23.JPG


25.JPG


Eccomi immortalato su un passaggio non attrezzato in cengia
26.JPG


Passaggio piuttosto aereo
28.JPG


Girato l'angolo, termina la corda fissa e si deve superare questo simpatico passaggio su ghiaione.... anche qui scivolare, avendo il rifugio praticamente sotto vorrebbe dire piombare direttamente in cucina passando per il tetto :KKO:
29.JPG


Superato il passaggio con "piede fermo e culo stretto", si torna in cengia protetta
32.JPG


33.JPG


Felicità :D
35.JPG


L'ambiente è davvero grandioso...!
34.JPG


Ormai in uscita dal sentiero attrezzato
36.JPG


37.JPG


Il percorso fatto
38.JPG


La Tofana di Rozes in tutta la sua imponente bellezza :skiamo:
39.JPG


Ok messa via la ferramenta nello zaino è tempo di scendere al Dibona, ma per agganciarci al sentiero si scende per ghiaie :PPINK
40.JPG


41.JPG


Il ravanamento dura poco :sbonk: , eccoci all'intersezione col sentiero
43.JPG


Stavolta Arpav ci ha preso, nuvoloni in rapido assalto ma rischio precipitazioni a partire da metà pomeriggio
45.JPG


L'ultima parte del sentiero si infila tra i mughi
47.JPG


Intanto, dietro di noi....
49.JPG


Ma stavolta, che ci frega?? Ormai siamo arrivati!, come da tabella di marcia!!
50.JPG


Fantastica escursione, i principali siti la danno facile (e così è effettivamente) ma bisogna avere piede fermo nei due passaggi esposti e non protetti su ghiaione ;)
 

Childerique

un VagaMondo
Bello.
Complimenti per la scelta.
E grazie per la condivisione...
...tra una fotografia e l'altra, sono dovuto andarmi a prendere delle pillole per curare il malessere dato dalle vertigini!!!
 

Blitz_81

Ravanatore seriale
Ti metterei 50 "like", uno dei sentieri piú belli delle Dolomiti, bravo!
 

cappello di paglia

Active member
Certo che state spazzolando di tutto e di più.... [emoji106]
 

Niko82

New member
Certo che state spazzolando di tutto e di più.... [emoji106]

Ho sfruttato la settimana di vacanza.... :D :MUCCA
 

botto

I ♥ Pelmo
i principali siti la danno facile (e così è effettivamente) ma bisogna avere piede fermo nei due passaggi esposti e non protetti su ghiaione ;)

Esatto.
Come quasi sempre nelle ferrate (o sentieri attrezzati) i passaggi delicati sono quelli non attrezzati.
Ricordo che 15 anni fa, con mio figlio piccolo imbragato ed attaccato a me (e forse proprio per quello!) su quel tratto (e quell'anno il sentiero era particolarmente stretto) mi venne quasi un attacchino di panico.
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Ma quindi al Dibona ci si arriva ancora in auto? E non si paga?

Dev'essere una cosa più unica che rara nella conca ampezzana!
 

Niko82

New member
Ma quindi al Dibona ci si arriva ancora in auto? E non si paga?

Dev'essere una cosa più unica che rara nella conca ampezzana!

Confermo Mad, arrivi al rifugio in macchina e la molli nel parcheggio (enorme), tutto senza spendere un centesimo
 

Stefano-Mini

Active member
accidenti, per la mia lei quei passaggini lì mi sa che sarebbero piuttosto ostici... non credo sia ancora pronta perchè su sfasciumi e ghiaie è titubante e mettere un piede in fallo non deve essere piacevole :PAAU

Quello dei cadini di misurina com'è invece?
 
Ultima modifica:

botto

I ♥ Pelmo
Ma quindi al Dibona ci si arriva ancora in auto? E non si paga?

Dev'essere una cosa più unica che rara nella conca ampezzana!

Anche al Duca d'Aosta arrivi in auto senza pagare nulla (magari lasciando l'auto sotto la S finale se non hai 4x4), oltre che al Dibona.
 

Cocojambo

Ski & Beer
questo sentiero è uno spettacolo, oltretutto da sotto non si vede e devi proprio sbatterci davanti per goderti i suoi colori...

fantastica
33.JPG
 

Cocojambo

Ski & Beer
Ma quindi al Dibona ci si arriva ancora in auto? E non si paga?

Dev'essere una cosa più unica che rara nella conca ampezzana!

hai un pezzetto di strada bianca, ma niente di piu! Ed è obbligo andarci!!!:D
 

madflyhalf

Skifoso assolato che fa l'aperitivo
Ma ci son già stato, nel 2006, ma visto l'andazzo pensavo che ormai anche lì fosse o chiuso con navetta, oppure direttamente a pagamento.

Sono in parte shockato. :shock:
 

Niko82

New member
Quello dei cadini di misurina com'è invece?

Oggi faccio report ma ti dico una cosa: S-P-E-T-T-A-C-O-L-A-R-E!!! :D
 
Top