caioemanu
SnowBoarder
Nell'anno più meteo-tribolato che io ricordi succede quello che meno ti aspetti, e cioè un fine stagione esemplare a SMDC con tanto sole, tanta neve, poca gente e temperature tutto sommato più che accettabili considerato il periodo.
Succede anche quando meno te lo aspetti perchè solo 10gg prima ho la brillante idea di fratturarmi ben 2 costole:skipistola:
Seguono 3 o 4 giorni di sconforto ma poi decido, abbastanza incoscientemente, di partire lo stesso e di tentare... al cuor non si comanda!
A Natale avevamo già collaudato quella che definisco la SOLUZIONE PERFETTA della famiglia skifosa, e cioè iscrivere il bimbo al corso di sci + kinderland. Questo giro l'abbiamo solo perfezionata prolungando il tutto di 1 ora (corso dalle 10 alle 12:45 poi pranzo e kinderland fino alle 15)
Quindi partenza mercoledi 23 nel pomeriggio cosi da essere agli impianti il giovedi mattina di buon ora belli freschi e riposati.
Da perfetta tabella di marcia esco dall'hotel mentre qualcuno ancora ronfa
Mai scelta fu più azzeccata, gia dal deposito dell'hotel si intuiva che avrei trovato poca concorrenza in pista
Si parte dalla cabinovia del Tognola, anche qui non sembra esserci molto traffico:shock:
Per raggiungere quota 2.200mt dell'Alpe Tognola dove troviamo lei, la pista TOGNOLA1, indiscutibilmente la più bella di tutto il comprensorio. Si merita un posto d'onore nella mia personale Top10 delle piste.
Fatta di prima mattina è libidinosa: bella, pendente, varia e larga al punto giusto, con bella neve tirata alla perfezione che solo al pomeriggio, nella parte bassa, smollava per forza di cose. Da fare e rifare. Panorami al TOP
Pista TOGNOLA1
Fatta n volte la Tognola1 si passa alla sorrellina Tognola3 passando per la Rododendro pista azzurra dove si concentrano principianti e scuole
Pista RODODENDRO
Rododendro vista dalla pista Cima Tognola
e viceversa
Finita la Rododendro entriamo nella Tognola3 che pur non essendo ai livelli della 1 è comunque una bella pista anch'essa. Unico accorgimento è di evitare di farla in Primavera a pomeriggio inoltrato visto che la parte finale è abbastanza pianeggiante, con neve papposa si rischia di rimanerci incollati
Pista TOGNOLA3
Enrosadira sulla TOGNOLA3
Ora ci trasferiamo alla Cima Tognola grazie ai famosi impianti old style di SMDC
Seggiovia CIMA TOGNOLA
comunque il trasferimento è tutt'altro che noioso e ti permette di apprezzare i favolosi panorami di SM
Raggiunta Cima Tognola ci attende la bellissima pista CRISTIANIA dove ho trovato sempre una neve fantastica e invernale, immagino sia merito della sua esposizione
Pista CRISTIANIA
Pista Cristiania vista da Punta CES
Prendiamo la lenta seggiovia Coston dalla quale parte la pista Rekord di cui stranamente non ho nemmeno una foto. La pista non è male però ci ho trovato sempre delle palline di ghiaccio abbastanza fastidiose, bella ma non mi ha entusiasmato.
In fondo prendiamo la moderna seggiovia PUNTA CES da dove parte la pista Direttissima (chiusa) e la COLBRICON, altra pista che mi è piaciuta un sacco con bella neve
Imbocco pista COLBRICON
parte finale della Colbricon e inizio della pista azzurra Valboneta piena di principianti e scuole sci
Torniamo a Punta Ces per rientrare al Tognola passando per la pista SOLE
Pista SOLE
e la pista CIMA TOGNOLA
A questo punto, per il prossimo anno, devo ripromettermi di andare assolutamente a Folgaria perchè se veramente è migliore di SMDC, da come ho letto in un altro 3d, deve essere un posto pazzesco:shock:
E' la seconda volta che vengo a San Martino e anche questa volta mi è piaciuta un sacco. I panorami sono al top di tutto il DS, dietro solo a Cortina (imho irraggiungibile per chiunque) e pochi altri. E' un bel comprensorio con piste di tutto rispetto e potenzialità immense. Vero, gli impianti non sono all'altezza del resto del DS ma personalmente non mi ha dato nessun fastidio, anzi... certo se collegassero Passo Rolle farebbero un bel salto di qualità.
Non ultimo il paese è molto, molto carino.
La strada per arrivare invece è un inferno!!!!!! Ma un'autostrada Padova-Bassano la vogliamo costruire o no???!?!?
GRAN FINALE DI STAGIONE
adesso però.................:MM:MM
Succede anche quando meno te lo aspetti perchè solo 10gg prima ho la brillante idea di fratturarmi ben 2 costole:skipistola:
Seguono 3 o 4 giorni di sconforto ma poi decido, abbastanza incoscientemente, di partire lo stesso e di tentare... al cuor non si comanda!
A Natale avevamo già collaudato quella che definisco la SOLUZIONE PERFETTA della famiglia skifosa, e cioè iscrivere il bimbo al corso di sci + kinderland. Questo giro l'abbiamo solo perfezionata prolungando il tutto di 1 ora (corso dalle 10 alle 12:45 poi pranzo e kinderland fino alle 15)
Quindi partenza mercoledi 23 nel pomeriggio cosi da essere agli impianti il giovedi mattina di buon ora belli freschi e riposati.
Da perfetta tabella di marcia esco dall'hotel mentre qualcuno ancora ronfa
Mai scelta fu più azzeccata, gia dal deposito dell'hotel si intuiva che avrei trovato poca concorrenza in pista
Si parte dalla cabinovia del Tognola, anche qui non sembra esserci molto traffico:shock:
Per raggiungere quota 2.200mt dell'Alpe Tognola dove troviamo lei, la pista TOGNOLA1, indiscutibilmente la più bella di tutto il comprensorio. Si merita un posto d'onore nella mia personale Top10 delle piste.
Fatta di prima mattina è libidinosa: bella, pendente, varia e larga al punto giusto, con bella neve tirata alla perfezione che solo al pomeriggio, nella parte bassa, smollava per forza di cose. Da fare e rifare. Panorami al TOP
Pista TOGNOLA1
Fatta n volte la Tognola1 si passa alla sorrellina Tognola3 passando per la Rododendro pista azzurra dove si concentrano principianti e scuole
Pista RODODENDRO
Rododendro vista dalla pista Cima Tognola
e viceversa
Finita la Rododendro entriamo nella Tognola3 che pur non essendo ai livelli della 1 è comunque una bella pista anch'essa. Unico accorgimento è di evitare di farla in Primavera a pomeriggio inoltrato visto che la parte finale è abbastanza pianeggiante, con neve papposa si rischia di rimanerci incollati
Pista TOGNOLA3
Enrosadira sulla TOGNOLA3
Ora ci trasferiamo alla Cima Tognola grazie ai famosi impianti old style di SMDC
Seggiovia CIMA TOGNOLA
comunque il trasferimento è tutt'altro che noioso e ti permette di apprezzare i favolosi panorami di SM
Raggiunta Cima Tognola ci attende la bellissima pista CRISTIANIA dove ho trovato sempre una neve fantastica e invernale, immagino sia merito della sua esposizione
Pista CRISTIANIA
Pista Cristiania vista da Punta CES
Prendiamo la lenta seggiovia Coston dalla quale parte la pista Rekord di cui stranamente non ho nemmeno una foto. La pista non è male però ci ho trovato sempre delle palline di ghiaccio abbastanza fastidiose, bella ma non mi ha entusiasmato.
In fondo prendiamo la moderna seggiovia PUNTA CES da dove parte la pista Direttissima (chiusa) e la COLBRICON, altra pista che mi è piaciuta un sacco con bella neve
Imbocco pista COLBRICON
parte finale della Colbricon e inizio della pista azzurra Valboneta piena di principianti e scuole sci
Torniamo a Punta Ces per rientrare al Tognola passando per la pista SOLE
Pista SOLE
e la pista CIMA TOGNOLA
A questo punto, per il prossimo anno, devo ripromettermi di andare assolutamente a Folgaria perchè se veramente è migliore di SMDC, da come ho letto in un altro 3d, deve essere un posto pazzesco:shock:
E' la seconda volta che vengo a San Martino e anche questa volta mi è piaciuta un sacco. I panorami sono al top di tutto il DS, dietro solo a Cortina (imho irraggiungibile per chiunque) e pochi altri. E' un bel comprensorio con piste di tutto rispetto e potenzialità immense. Vero, gli impianti non sono all'altezza del resto del DS ma personalmente non mi ha dato nessun fastidio, anzi... certo se collegassero Passo Rolle farebbero un bel salto di qualità.
Non ultimo il paese è molto, molto carino.
La strada per arrivare invece è un inferno!!!!!! Ma un'autostrada Padova-Bassano la vogliamo costruire o no???!?!?
GRAN FINALE DI STAGIONE
adesso però.................:MM:MM