FALCADE “La nuova pista che la Ski Area San Pellegrino sta realizzando tra Col Margherita e la partenza della funivia è un ulteriore valore aggiunto per l’intera zona, permetterà una volta omologata di ospitare gare di super G di alto livello e prove tecniche speciali”. Lo assicura il responsabile marketing della Ski Area Renzo Minella, sottolineando come già il comprensorio sia parte integrante del progetto “piste azzurre” della Fisi Nazionale che indica nelle piste del San Pellegrino e Falcade luogo idoneo alla preparazione per la stagione invernale. “Infatti – dice Minella – una pista in più rende ancora più importante la nostra offerta per gli atleti azzurri. E’ un progetto che avevamo nel cassetto da parecchi anni, finalmente s’è dato inizio ad un opera che completa l’offerta turistica”. La nuova pista da Col Margherita scende in basso verso la partenza della funivia, 600 metri più sotto: 2350 metri, decisamente contraddistinta dal colore nero per sciatori esperti, che scende verso il passo in un susseguirsi continuo di muri da brivido che raggiungono la pendenza massima del 56,80 %. “Oltre alle tre piste che scendono Dal Margherità – aggiunge Minella – va ricordata anche la pista in neve fresca (quando c’è abbondanza di neve) per permettere ai free rider di scendere lungo la montagna, comunque in sicurezza”. Ci sono altre novità in vista della stagione? “A livello di impiantistica questo può bastare – conclude Renzo Minella – ma i locali, i rifugi del Passo e periferici si stanno attrezzando con occhio particoloare all’apres ski affinché lo sciatore possa trovare ulteriore momenti di svago e divertimento anche alla chiusura degli impianti”.
http://www.radiopiu.net/wordpress/giornale-radio-piu-17-08-direttore-mirko-mezzacasa/