Video, sparate pure a zero!

stefanzio

Member
ciao a tutti, è la prima volta che posto un video, quindi siate gentili nelle critiche :D no, bon, a parte scherzi, ho appena cambiato sci (sono passato da un paio da slalom agli elan gsx 188 del 2011, gentilmente venduti da un mio amico) e mi sto appena abituando al nuovo tipo di sciata. gli sci sono ovviamente top, e mi dispiacerebbe non arrivare a sfruttarli almeno dignitosamente, quindi si accettano consigli, insulti, critiche e birre :p
ps. mi scuso per la qualità del video

http://sendvid.com/zf54i4ti
 
L'idea di conduzione su arco ampio c'è però è passiva e ti lasci portare dalla sciancratura!

Passiva perché? Pieghi quando dovresti estendere, estendi quando nn dovresti! Inoltre metti lì il sederino all'interno curva e poi aspetti!

Parti da una buona base, due full immersion e ti si apre un mondo!!
 
ciao a tutti, è la prima volta che posto un video, quindi siate gentili nelle critiche :D no, bon, a parte scherzi, ho appena cambiato sci (sono passato da un paio da slalom agli elan gsx 188 del 2011, gentilmente venduti da un mio amico) e mi sto appena abituando al nuovo tipo di sciata. gli sci sono ovviamente top, e mi dispiacerebbe non arrivare a sfruttarli almeno dignitosamente, quindi si accettano consigli, insulti, critiche e birre :p
ps. mi scuso per la qualità del video

http://sendvid.com/zf54i4ti


Allora , direi che la cosa più importante per il momento , a parte farsi almeno una decina di ore di lezione la prossima stagione , è che tu
capisca che il momento più importante della costruzione di una curva è quello che stà in mezzo tra la fine e l'inizio della prossima , la transizione
come la chiamano in molti....vedi bene cosa fai tu ...su e giu .... invece devi avanzare con il tuo bacino e spalle cercando di farti trovare sopra
lo sci quando le forze crescono..invece alzandoti , fai ( e non puoi fare altro ) una bella entrata di anca , che è l'unico modo per garantirti un pò di
grip , visto che lo sci , mentre tu ti alzavi ti è già scappato da sotto i piedi....siccome lo sci è uno sport di feeling , nel senso che in base a quello
che senti agisci di conseguenza , tu fai , sbagliando , la cosa giusta ...questo ci dice che hai un buon feeling ma che devi imparare ad agire con
basi tecniche ...considerando che la posizione del bacino sopra lo sci ( centralità) è la codsa più importante da tenere in considerazione......
mi sembra chiaro e non ti rimane che esplorare questo mondo , studiando , leggendo , guardando video e ovviamente facendo domande e poi
provando sul campo....considera che questa è anche la cosa più difficile per uno sciatore , soprattutto quando ci si confronta con il ripido e magari
nevi dure...ti allego 2 video , che purtroppo sono in inglese ...ma ormai dopo il JOB ACT e la SPENDING REVIEW mi pare chiaro che tutti gli italiani
parlano inglese fluentemente ..... infatti ieri sera chiedendo a mia moglie un b..w job , mi ha risposto se era una cosa che aveva detto Renzi in TV...


https://www.youtube.com/watch?v=1k4c87HEOAQ

https://www.youtube.com/watch?v=OK2jbDeWJ-U
 
Grazie a entrambi! In effetti guardando il video questa cosa delle distensioni nel momento sbagliato un po' lavevo notata, e cercato di rimediare... È che sciando poi non capisco bene se sto facendo giusto o meno.
In ogni caso, se ho capito bene, dovrei intanto cercare di anticipare l'ingresso nella curva successiva, mantenendo la piega fino a tipo la linea di massima pendenza, per poi prepararmi per la curva successiva?
 
E soprattutto, vedendo ora i video, mi pare di capire che mi aiuterebbe molto buttare il peso in avanti e lateralmente all'ingresso della curva, invece che solo lateralmente, come ora sto facendo... Giusto?
Comunque domani dovrei andare a fare un'ultima sciata (forse penultima), quindi se altri consigli pratici oltre a questi sarebbero ben accetti, così provo subito :D
Ps. Su nevi dure devo dire che mi sento quasi più sicuro... Sti sci tengono in una maniera impressionante, non l'avrei mai detto!!
 

.

E soprattutto, vedendo ora i video, mi pare di capire che mi aiuterebbe molto buttare il peso in avanti e lateralmente all'ingresso della curva, invece che solo lateralmente, come ora sto facendo... Giusto?
Comunque domani dovrei andare a fare un'ultima sciata (forse penultima), quindi se altri consigli pratici oltre a questi sarebbero ben accetti, così provo subito :D
Ps. Su nevi dure devo dire che mi sento quasi più sicuro... Sti sci tengono in una maniera impressionante, non l'avrei mai detto!!

guarda , non mettere troppa carne al fuoco , perchè le cose sono molto difficili....prima di buttarti a destra e a sinistra e in avanti ..per ritornare indietro
inevitabilmente ,concentrati sull'essere compatto e solido...nello sviluppo della curva e nella fase del cambio...non aggiungere movimenti , non salire e scendere
, che tra l'altro ti trasporta in un conflitto di gravità , visto che la montagna ti vuole giù, tu la devi assecondare non combattere ....trova una posizione di base
( home base stance) dalla quale partire , angoli chiusi nelle caviglie e nel bacino , tronco leggermente raccolto come tu fossi in una stanza con il soffitto basso..braccia avanzate , linea delle spalle che cade sopra le ginocchia ...e rimani così ..e da lì prova a far girare gli sci con le gambe ...il busto ha bisogno di disciplina, tienilo fermo
, serve per dare e trovare equilibrio , non per generare curve....
ti metto un esempio al rallentatore....

https://www.youtube.com/watch?v=kxuSHCQDLLM
 
Come ti hanno già detto i guru, sei passivo sullo sci, ti butti di anca dentro la curva aspetti che lavori la sciancratura, ti distendi e ti butti nella curva successiva, segui i loro consigli.
 
Proverò già domani! Comunque sulla compattezza, è una cosa che penso mi riesca su piste meno pendenti, dove posso far correre gli sci... Nel caso del video volevo fare curve più ampie e chiuderle bene, per quello forse mi veniva da distendermi... Dite che se sto bello compatto e chiudo meno le curve, la cosa migliora? Giusto per farmi un'idea
 
Proverò già domani! Comunque sulla compattezza, è una cosa che penso mi riesca su piste meno pendenti, dove posso far correre gli sci... Nel caso del video volevo fare curve più ampie e chiuderle bene, per quello forse mi veniva da distendermi... Dite che se sto bello compatto e chiudo meno le curve, la cosa migliora? Giusto per farmi un'idea

Se stai compatto la cosa migliora indipendentemente dal raggio di curva. Poi su poca pendenza ti trovi meglio perché ache se distendi ha tempo di ritornare sullo sci data la poca pendenza appunto,sul ripido fai 2 curve e sei a rincorrere gli sci.
 
Top