chi trova la powder il primo dell'anno.... (welcome in Rokkaido!)
pare..pare che abbia buone probabilità di trovarla tutto l'anno. speriamo che gli antichi proverbi abbiano un fondo di verità...
per ora, come diceva Forrest Gump, mi sento un po' stanchino
sarà mica perché il 1 mattina son partito alle 5,30 da Capalbio per Roccaraso (km 310) per essere operativo alle 9.00?
sarà mica per i 6000m di polvere in un comprensorio tutto vergine (un metro abbondante caduto nei giorni precedenti con impianti chiusi o quasi)? ...e per fortuna che ogni tanto ci fermavamo x le foto

sarà perché dopo 8 ore con una micropausa sono ripartito per prendere il resto della famiglia al treno? (locale Roma- Sulmona 1h di ritardo, meno male che c'era Italo a farmi compagnia telefonica..)
sarà perchè il 2 ed il 3 sono state fotocopie del primo giorno?....e finito di sciare nella comunità naif-rider di Rocca Pia c' è sempre un brief per le avventure del giorno dopo con aperitivo, merenda, menabrea e poi simangiastaseradanoi...
il comprensorio dell'Alto Sangro, unito a Campo di Giove potrebbe essere uno dei poli freeride europei... se solo ci fossero neve ed una mentalità diversa
eliski, catski, discese da oltre 2000m di dislivello, una quantità di boschi che le Dolomiti tutte se lo sognano, una qualità di neve incomparabile con quella delle Alpi (champagne powder figlia delle perturbe da nord/nord-est!)
E però ....nevica sempre meno, la stagione quando va bene dura un mese e mezzo, servizi infrastrutture e mentalità sono da terzo mondo
prendiamo Roccaraso: 130km di piste con 25 impianti tutti collegati....bellissimo, peccato che nessun impianto parta da nessuna dei paesi circostanti (Roccaraso, Rivisondoli, Pescocostanzo, Rocca Pia). bene, NON ESISTE un servizio di collegamento pubblico. o ti muovi in auto o schiatti. ed essendo la destinazione prima per tutto il sud (bari napoli ...) potete immaginare cosa succede nei festivi...ma se nn siete bravi vi dò un aiutino....
l'inferno visto un attimo prima di salire in paradiso...
ora pare che arrivino 20 mlm dai fondi comunitari per le infrastrutture...bene facciamo parcheggi di scambio con impianti di collegamento e servizi navetta?
no!
bensì
un impianto nuovo che congestionerà ancor più la situazione attuale.
Ma parliamo di Campo di Giove....il regno della speculazione edilizia a mille negli anni '70. la location è pazzesca, ai piedi della Maiella, ed aveva il maggior dislivelli sciabile degli appennini (2400-1300 circa).
poi gli ski-lift alti sono stati chiusi e la stazione è entrata in coma semipermanente, sempre ad un attimo dal tracollo
quest'anno arriva una ventata di novità.....si fa catski. peccato che (testuali parole della gentilissima segretaria) il gatto si è rotto ed i meccanici sono in ferie fin dopo la befana. deve essere lo stesso motivo per cui a ferragosto tutte le officine ACI sono chiuse....
vabbè, ritorniamo a noi
dicevamo al di là della mentalità c'è il clima che non aiuta
Giulio Verdecchia e Gianfranco Rotili, cari amici e coautori del primo antesignano libro sui fuoripista della zona (2005, gemellabile di certo con Polvere rosa, anche nel formato
) lo hanno giustamente intitolato POLVERE DI MARE.... qui in tre giorni si passa dalla Siberia (-15 il 1 mattina ) alla neve primaverile di ieri
ciò detto sono innamorato della naivetè del posto, della disponibilità senza spocchia dei locals, del cibo straordinario, della faggeta incantata, delle discese senza fine come quella del monte rotella (più di 1000 metri metà in campo aperto metà in bosco rado)
solo che mai come per gli appennini vale il famoso "cogli l'attimo" di cinzia leone https://www.youtube.com/watch?v=z0IBPLI1xHs
questo il minireport di questi giorni...se ci ritorno racconto anche qualche aneddoto
colonna sonora...bryan adams everything I do... (ci voleva un bel mix, ma manca il tempo..)
https://www.youtube.com/watch?v=ZGoWtY_h4xo
1- gennaio ore 10.00 -15C.
cucù?
settete !!
i boschi di Rokkaido/1
i boschi di Rokkaido/2
Gianfranco Rotili il local guru
Aspettando Sante...
Chiara, grande atleta con sci d'antan
Lolly nella sua posizione preferita/1
Lolly nella sua posizione preferita/2
'n coppa al Rotella...
all'arrivo sopra RoccaPia
pare..pare che abbia buone probabilità di trovarla tutto l'anno. speriamo che gli antichi proverbi abbiano un fondo di verità...
per ora, come diceva Forrest Gump, mi sento un po' stanchino
sarà mica perché il 1 mattina son partito alle 5,30 da Capalbio per Roccaraso (km 310) per essere operativo alle 9.00?
sarà mica per i 6000m di polvere in un comprensorio tutto vergine (un metro abbondante caduto nei giorni precedenti con impianti chiusi o quasi)? ...e per fortuna che ogni tanto ci fermavamo x le foto
sarà perché dopo 8 ore con una micropausa sono ripartito per prendere il resto della famiglia al treno? (locale Roma- Sulmona 1h di ritardo, meno male che c'era Italo a farmi compagnia telefonica..)
sarà perchè il 2 ed il 3 sono state fotocopie del primo giorno?....e finito di sciare nella comunità naif-rider di Rocca Pia c' è sempre un brief per le avventure del giorno dopo con aperitivo, merenda, menabrea e poi simangiastaseradanoi...
il comprensorio dell'Alto Sangro, unito a Campo di Giove potrebbe essere uno dei poli freeride europei... se solo ci fossero neve ed una mentalità diversa
eliski, catski, discese da oltre 2000m di dislivello, una quantità di boschi che le Dolomiti tutte se lo sognano, una qualità di neve incomparabile con quella delle Alpi (champagne powder figlia delle perturbe da nord/nord-est!)
E però ....nevica sempre meno, la stagione quando va bene dura un mese e mezzo, servizi infrastrutture e mentalità sono da terzo mondo
prendiamo Roccaraso: 130km di piste con 25 impianti tutti collegati....bellissimo, peccato che nessun impianto parta da nessuna dei paesi circostanti (Roccaraso, Rivisondoli, Pescocostanzo, Rocca Pia). bene, NON ESISTE un servizio di collegamento pubblico. o ti muovi in auto o schiatti. ed essendo la destinazione prima per tutto il sud (bari napoli ...) potete immaginare cosa succede nei festivi...ma se nn siete bravi vi dò un aiutino....
l'inferno visto un attimo prima di salire in paradiso...

ora pare che arrivino 20 mlm dai fondi comunitari per le infrastrutture...bene facciamo parcheggi di scambio con impianti di collegamento e servizi navetta?
no!
bensì
un impianto nuovo che congestionerà ancor più la situazione attuale.
Ma parliamo di Campo di Giove....il regno della speculazione edilizia a mille negli anni '70. la location è pazzesca, ai piedi della Maiella, ed aveva il maggior dislivelli sciabile degli appennini (2400-1300 circa).
poi gli ski-lift alti sono stati chiusi e la stazione è entrata in coma semipermanente, sempre ad un attimo dal tracollo
quest'anno arriva una ventata di novità.....si fa catski. peccato che (testuali parole della gentilissima segretaria) il gatto si è rotto ed i meccanici sono in ferie fin dopo la befana. deve essere lo stesso motivo per cui a ferragosto tutte le officine ACI sono chiuse....

vabbè, ritorniamo a noi
dicevamo al di là della mentalità c'è il clima che non aiuta
Giulio Verdecchia e Gianfranco Rotili, cari amici e coautori del primo antesignano libro sui fuoripista della zona (2005, gemellabile di certo con Polvere rosa, anche nel formato
ciò detto sono innamorato della naivetè del posto, della disponibilità senza spocchia dei locals, del cibo straordinario, della faggeta incantata, delle discese senza fine come quella del monte rotella (più di 1000 metri metà in campo aperto metà in bosco rado)
solo che mai come per gli appennini vale il famoso "cogli l'attimo" di cinzia leone https://www.youtube.com/watch?v=z0IBPLI1xHs
questo il minireport di questi giorni...se ci ritorno racconto anche qualche aneddoto
colonna sonora...bryan adams everything I do... (ci voleva un bel mix, ma manca il tempo..)
https://www.youtube.com/watch?v=ZGoWtY_h4xo
1- gennaio ore 10.00 -15C.

cucù?

settete !!

i boschi di Rokkaido/1

i boschi di Rokkaido/2

Gianfranco Rotili il local guru

Aspettando Sante...

Chiara, grande atleta con sci d'antan


Lolly nella sua posizione preferita/1

Lolly nella sua posizione preferita/2

'n coppa al Rotella...

all'arrivo sopra RoccaPia



Ultima modifica: