S. Caterina Valfurva - Situazione impianti, neve, piste

Oggi lunga mattinata proficua, un po' più di gente, ma sicuramente meno freddo.
Neve a Santa come sempre fantastica.

Ho usato per la prima volta uno sci morbido da 90 sotto il piede e mi sono divertito come un bambino a fare qualche bordo pista facile e a spianare i mucchietti e le buchette.

Peccato il rientro nel pomeriggio con i soliti rallentamenti in Valle Camonica fino al lago d'Iseo.
 
  • Like
Reactions: pat
Seggiovia pista Cevedale quindi rinviata a data destinarsi giusto
Ieri parlando con dei locals mi dicevano che i lavori dovrebbero iniziare appena sparita la neve (quindi credo almeno metà aprile 2024).
Dovrebbe partire logicamente da zona Fonte e salire fino ad altezza ex skilift Gavia per poter permettere di collegarsi a intermedia funivia senza troppi giri astrusi.
Sembra non contempli però una fermata intermedia dove arrivava la precedente (zona bar 2000-rifugio Paradiso) che sarebbe stata ottima per principianti e non sciatori.
Staremo a vedere come sarà e se è finalmente l'anno buono.
 
Ieri parlando con dei locals mi dicevano che i lavori dovrebbero iniziare appena sparita la neve (quindi credo almeno metà aprile 2024).
Dovrebbe partire logicamente da zona Fonte e salire fino ad altezza ex skilift Gavia per poter permettere di collegarsi a intermedia funivia senza troppi giri astrusi.
Sembra non contempli però una fermata intermedia dove arrivava la precedente (zona bar 2000-rifugio Paradiso) che sarebbe stata ottima per principianti e non sciatori.
Staremo a vedere come sarà e se è finalmente l'anno buono.
Grazie per l'info
 
per arrivare a santa caterina d'estate da est, meglio salire per trento/gavia o fare autostrada per brescia e poi salire? O altro?
grazie
 
si si, il gavia devo farlo :TTTT
chiedevo piu che altro per arrivare all'imbocco strada gavia, se conviene arrivare da trento o da brescia, tenendo conto tipi strade, gabelle
io andrei per Trento risparmierei qualche km, e ticket autostrada, anche se si stà di piu, ma non so se vale la pena
 
Anch'io andrei da Trento. Se non ci sei mai stato, una passata in Val di Non e Sole, nonché al Tonale e a Ponte di Legno, ha il suo perché.
È pur vero che anche la via Sebina e Camuna non è da meno.
Nel dubbio vai da una parte e torna dall'altra se hai tempo.
 
Al ritorno anche Umbrail, Merano, Moena > Veneto avrebbe il suo perché (anche per non dover rifare il Gavia).
 
per arrivare a santa caterina d'estate da est, meglio salire per trento/gavia o fare autostrada per brescia e poi salire? O altro?
grazie
da est-est tipo friuli secondo me va a finire che Valsugana-Val di Non- Val di Sole-Tonale e Gavia è l'opzione migliore. Non vai veloce, risparmi pedaggi e benzina, e ci metti anche poco. Ovviamente in orari con pochi camion in giro. Se no autostrada fino a brecsia e su dalla Valcamonica. In entrambi i casi Gavia finale, d'obbligo, magari con giretto ai laghi in cima prima di arrivare.
 
Nel frattempo…
IMG_8363.jpeg
 
Top