In un angolino dimenticato del Dolomiti Superski giace Passo Oclini, 2000 metri spiaccicati, un paio di seggiovie con qualche pista e diverse possibilità scialpinistiche.
Noi siamo venuti per camminare, sfruttando in parte le piste praticamente vuote.
Neve tanta e papposissima nei versanti a sud, mentre al pomeriggio a est compare inaspettatamente polvere!
Saliti Corno Bianco e Corno Nero seguendo creste diverse, circondati da un panorama esaltante, davvero sconfinato.
Tratti pelati si alternano con grandiose cornici, a sud neve rossastra sporca di sabbia, a est pini mughi sommersi... un inverno pieno di contraddizioni! :shock:
Come ritorno in Dolomiti dopo la lunga parentesi appenninica mi è piaciuto; però bisogna che la neve cali decisamente di quantità per provare a risalire qualche canale o vette più impervie.
montagnatore: Corno Bianco e Corno Nero, escursione sulle sentinelle delle Dolomiti


Noi siamo venuti per camminare, sfruttando in parte le piste praticamente vuote.


Neve tanta e papposissima nei versanti a sud, mentre al pomeriggio a est compare inaspettatamente polvere!

Saliti Corno Bianco e Corno Nero seguendo creste diverse, circondati da un panorama esaltante, davvero sconfinato.


Tratti pelati si alternano con grandiose cornici, a sud neve rossastra sporca di sabbia, a est pini mughi sommersi... un inverno pieno di contraddizioni! :shock:


Come ritorno in Dolomiti dopo la lunga parentesi appenninica mi è piaciuto; però bisogna che la neve cali decisamente di quantità per provare a risalire qualche canale o vette più impervie.


montagnatore: Corno Bianco e Corno Nero, escursione sulle sentinelle delle Dolomiti