Consiglio acquisto sci livello argento

lele1974

New member
Ciao a tutti, dopo anni di noleggio vorrei acquistare gli sci e sto valutando modelli usati.

Sono alto 180 cm per 73 kg, pratico sport durante l'anno e quindi sono abbastanza allenato.

Come livello sci direi di collocarmi tra l'argento base e l'argento con intenzione di migliorare, se il fisico regge!

Sarei indcesivo tra :
- Salomon XT 800 Enduro 175 cm anno 2012
- Fisher RC 4 superior pro 175 cm anno 2013
- altri consigli?

grazie a tutti per i consigli
ciao,
 
Quelli che hai elencato vanno bene. Alternative valide:

Atomic Nomad Blackeye TI Arc
Atomic D2 VF73
Atomic D2 VF75
Elan Waveflex 12 o 14 Amphibio
Fischer Progressor 900
Head Supershape Magnum
K2 Charger
Nordica Speedmachine Mach 4
Rossignol Pursuit 16 AR/BSLT TPX
Salomon K 24 Hours MAX
Voelkl Code Speedwall
 
Thread molto utile anche per me visto che mi trovo nella stessa situazione di lele1974 e mi accodo con ulteriori due domande:

- per quanto mi riguarda sono un argento avanzato alto 177 con un peso intorno ai 78 kg, vale anche per me la stessa selezione di sopra?

- per la mia ragazza livello argento base alta 157 cm con un peso intorno ai 55 kg cosa consigliereste invece?

Pratichiamo entrambi sport durante tutto l'anno. Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli.
 
Non conosco bene gli altri sci, ma mi chiedo come mai, a tutti i costi, a livello argento, si voglia sempre rifilare uno sci come l'Head magnum.

È un ottimo sci, ma per il mio modestissimo parere, non è affatto adatto ad un livello argento.


Un livello argento ha bisogno di uno sci facile, e il magnum risulta facile solo a chi sa perfettamente deformare i materiali, andando almeno discretamente in conduzione.

Chi usa ancora la cristiania, non se ne fa nulla del magnum; spreca un sacco di soldi inutilmente.


Un argento base non dovrebbe spendere più di 300€ per uno sci, risparmiando i soldi per un'eventuale progressione che lo possa portare, nel giro di qualche anno, a saper sfruttare a pieno uno sci impegnativo.
 
Non conosco bene gli altri sci, ma mi chiedo come mai, a tutti i costi, a livello argento, si voglia sempre rifilare uno sci come l'Head magnum.

È un ottimo sci, ma per il mio modestissimo parere, non è affatto adatto ad un livello argento.


Un livello argento ha bisogno di uno sci facile, e il magnum risulta facile solo a chi sa perfettamente deformare i materiali, andando almeno discretamente in conduzione.

Chi usa ancora la cristiania, non se ne fa nulla del magnum; spreca un sacco di soldi inutilmente.


Un argento base non dovrebbe spendere più di 300€ per uno sci, risparmiando i soldi per un'eventuale progressione che lo possa portare, nel giro di qualche anno, a saper sfruttare a pieno uno sci impegnativo.

In primo luogo, qui nessuno vuole rifilare niente a nessuno , perché nessuno di noi ha il minimo interesse a consigliare questo o quello sci a chicchessia. Vorrei farti inoltre notare che non ho consigliato solo il magnum, ma che tutti gli altri che ho messo nella lista sono del tutto simili per caratteristiche al magnum. Quindi, se la tua domanda è: "come mai hai consigliato il magnum ed altri sci simili ad un argento?", ti rispondo che se chi chiede il parere ha intenzione di migliorare il proprio livello, e non vuole buttare via 300 euro per uno sci che può durare una o al massimo due stagioni perché poi sarebbe sottodimensionato, molto meglio, a mio personalissimo parere naturalmente e del tutto contestabile - basta farlo con un minimo di cortesia - che vada subito su uno sci comunque facile ed accessibile anche per chi non ha ancora una tecnica perfetta, ma sicuramente gli possa durare anche in futuro, quando sarà migliorato. Ti assicuro che ho potuto verificare più volte sul campo che uno sci ben strutturato può sì risultare magari un pochino più impegnativo inizialmente, ma infonde una sicurezza superiore allo sciatore e lo spinge a migliorare la propria sciata.

Insisto, questo è solo il mio punto di vista.
 

.

Thread molto utile anche per me visto che mi trovo nella stessa situazione di lele1974 e mi accodo con ulteriori due domande:

- per quanto mi riguarda sono un argento avanzato alto 177 con un peso intorno ai 78 kg, vale anche per me la stessa selezione di sopra?

- per la mia ragazza livello argento base alta 157 cm con un peso intorno ai 55 kg cosa consigliereste invece?

Pratichiamo entrambi sport durante tutto l'anno. Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli.

Per te, almeno per quanto mi riguarda, sì. Per la tua ragazza invece meglio uno sci lady, intorno ai 155 di altezza. Anche qui ce ne sono di diversi tipi. Se vuole stare su un modello facile e leggero, ti suggerirei di cercare un po' tra questi:

Atomic Cloud seven
Dynastar Exclusive Fluid Ltd
Elan Pure Magic o Speed Magic
Fischer Breeze My Style Railflex
Head Mya 5
Nordica Olympia Speed
Rossignol Attraxion VI
Salomon Instinct Rush
Voelkl Attiva Estrella

sono modelli che erano presenti anche delle scorse stagioni, per cui non dovresti salire molto con la spesa.
 
In primo luogo, qui nessuno vuole rifilare niente a nessuno , perché nessuno di noi ha il minimo interesse a consigliare questo o quello sci a chicchessia. Vorrei farti inoltre notare che non ho consigliato solo il magnum, ma che tutti gli altri che ho messo nella lista sono del tutto simili per caratteristiche al magnum. Quindi, se la tua domanda è: "come mai hai consigliato il magnum ed altri sci simili ad un argento?", ti rispondo che se chi chiede il parere ha intenzione di migliorare il proprio livello, e non vuole buttare via 300 euro per uno sci che può durare una o al massimo due stagioni perché poi sarebbe sottodimensionato, molto meglio, a mio personalissimo parere naturalmente e del tutto contestabile - basta farlo con un minimo di cortesia - che vada subito su uno sci comunque facile ed accessibile anche per chi non ha ancora una tecnica perfetta, ma sicuramente gli possa durare anche in futuro, quando sarà migliorato. Ti assicuro che ho potuto verificare più volte sul campo che uno sci ben strutturato può sì risultare magari un pochino più impegnativo inizialmente, ma infonde una sicurezza superiore allo sciatore e lo spinge a migliorare la propria sciata.

Insisto, questo è solo il mio punto di vista.

Sono dell'idea che sia fondamentale cambiare materiali ogni volta che vi sia una progressione; questo permette allo sciatore di rimettere in gioco sé stesso una volta raggiunta ogni tappa tecnica.

Per fare ciò, conviene partire con degli strumenti che si possano utilizzare al meglio; un argento base con ai piedi un Magnum, farà pochissimi progressi perché bloccato dalla difficoltà tecnica dello sci in questione.

Un argento base con uno sci facile, è incentivato a portare, in caso di progressi (non sempre scontati), il proprio materiale al limite, imparando finalmente a distinguere i limiti della propria sciata dai limiti del materiale utilizzato.



Rinnovo il mio consiglio quindi:

Lascia perdere sci di alto livello, non verranno minimamente sfruttati; investi i soldi risparmiati piuttosto, in tante ore col maestro fino a che gli sci di livello intermedio non inizieranno finalmente a starti stretti (e non è detto che ciò accada).
 
Un argento base non dovrebbe spendere più di 300€ per uno sci, risparmiando i soldi per un'eventuale progressione che lo possa portare, nel giro di qualche anno, a saper sfruttare a pieno uno sci impegnativo.

ciao e grazie per le risposte. Hai toccato un tasto fondamentale : il budget! in effetti gli sci trovati (salomon e fisher) stanno sotto i 300 euro (secondo voi li valgono?) e penso mi permetterebbero di tenerli per un po' di anni, assecondando le progressioni. Vorrei evitare anche di spendere oggi 300 euro per poi trovarmi fra 2 anni a dover ricomprare gli sci.

grazie ancora ciao
 
ti rispondo che se chi chiede il parere ha intenzione di migliorare il proprio livello, e non vuole buttare via 300 euro per uno sci che può durare una o al massimo due stagioni perché poi sarebbe sottodimensionato, molto meglio, a mio personalissimo parere naturalmente e del tutto contestabile - basta farlo con un minimo di cortesia - che vada subito su uno sci comunque facile ed accessibile anche per chi non ha ancora una tecnica perfetta, ma sicuramente gli possa durare anche in futuro, quando sarà migliorato. Ti assicuro che ho potuto verificare più volte sul campo che uno sci ben strutturato può sì risultare magari un pochino più impegnativo inizialmente, ma infonde una sicurezza superiore allo sciatore e lo spinge a migliorare la propria sciata.

Insisto, questo è solo il mio punto di vista.

ecco è questo quello che vorrei dagli sci che intendo comprare è quello che tua hai sottolineato : una longevità nell'utilizzo considerando che non posso permettermi il cambio attrezzatura ogni paio d'anni. Preferisco partire con uno sci magari leggermente sovradimensionato oggi cmq ad un costo accessibili _ i modelli segnalati usati li ho trovati sotto i 300 euro_che trovarmi tra un anno a dover pensare al cambio.

grazie ancora ciao
 
mi permetto....

....di consigliarti anche un atomic lt race anno 2012/2013 al prezzo di 299,00 da cisalfa.... e buone sciate :TRUZZ::TRUZZ::TRUZZ::TRUZZ:
 
ecco è questo quello che vorrei dagli sci che intendo comprare è quello che tua hai sottolineato : una longevità nell'utilizzo considerando che non posso permettermi il cambio attrezzatura ogni paio d'anni. Preferisco partire con uno sci magari leggermente sovradimensionato oggi cmq ad un costo accessibili _ i modelli segnalati usati li ho trovati sotto i 300 euro_che trovarmi tra un anno a dover pensare al cambio.

grazie ancora ciao

Se li hai trovati a quel prezzo e della lunghezza giusta prendi al volo!

Il Fischer e' forse piu' indicato per te in questo momento.
 
il fischer superior pro a me pare molto simile all'head magnum

quindi i pro e i contro dovrebbero valere anche per questo sci se volessimo seguire il ragionamento di codecivil....

in ogni caso il prezzo vantaggioso potrebbe fare da compromesso visto che l'altezza è corretta: speriamo che gli attacchi vadano bene e non siano scadenti

anche io sto dalla parte di chi suggerisce sci in prospettiva (i prezzi per uno sci di livello inferiore sono cmq molto alti e quando un utente si descrive come giovane, sportivo, desideroso di imparare, motivato ad andare a sciare per più di una dozzina di volte l'anno, disposto a prendere lezioni, di livello argento medio, ecc., il consiglio di acquistare uno sci del livello immediatamente superiore al proprio ci sta tutto, imho)

poi è chiaro che l'ideale sarebbe sempre provare lo sci prima di comprarlo, e ancor meglio provare uno sci di livello basso e dopo uno di livello più alto (solo così ci si rende veramente conto)

consigliare di cambiare sci ad ogni progressione tecnica è sicuramente più prudente, ma in tal modo non si tiene minimamente in considerazione l'aspetto economico (che non è certo trascurabile, e può fungere anche da deterrente proprio come il livello dello sci)

la questione insomma è molto soggettiva (c'è chi con uno sci buono sotto i piedi si sente molto più motivato e chi invece appena vede che fa più fatica lo vorrebbe buttare giù da un dirupo), ed è normale, quindi, che alcuni utenti preferiscano, specie quando il richiedente si descrive nei termini di cui sopra, suggerire soluzioni economicamente più abbordabili

sono entrambi consigli legittimi, sia quello prudenziale che quello in prospettiva, sarà l'utente a valutare...
 
in ogni caso il prezzo vantaggioso potrebbe fare da compromesso visto che l'altezza è corretta: speriamo che gli attacchi vadano bene e non siano scadenti

sul Salomon l'attacco Z-SPEED-14

sul Fisher attendo rispota

ma alla fine tu quale consiglieresti? o sono sci comparabili?
 
Top