zaino mentre si scia?

riccardo_

Member
Qui da Nizza partono ogni weekend corriere per Isola 2000 e Auron con ritorno in giornata. Comodissimo. L'unica cosa è che si tratta di autobus pubblici e che non c'è maniera di lasciare i propri effetti personali (zaino con scarpe + borsa degli scarponi e degli sci) da nessuna parte.

A Isola 2000 c'è il negozio convenzionato con skimium che accetta di tenere il mio zaino senza problemi, mentre a Auron è sempre un problema.

In Italia com'è la prassi? Si può lasciare uno zainetto in negozio di noleggio sci, anche in cambio di qualche spicciolo, dato che non sarei un cliente?

Esistono poi zaini fatti apposta affinché non diano troppo fastidio mentre si scia?
 
ciao riccardo,
un problema del genere io lo avevo quando facevo sci alpinismo con roba da pista ad eccezione dei secura fix ( se cerchi in rete li trovi nei musei!!!!).
In pratica se c'è neve vai con piastre più pelli ma se c'è da camminare con gli scarponi senza suola sei nei guai, o li distruggi o scivoli.
Ero obbligato ad avere con me scarponi, scarponcini o scarpe da ginnastica a seconda di quello che avremmo trovato, neve, terra bagnata o strada pulita.
Lo zaino contiene durante la salita lo strato esterno del vestiario, casco, pala, sonda e cordini vari quindi aggiungere nello sportello di sotto la scarpe non è un problema più grosso di tanto.
Se fai pista alla fine l'ingombro è quello di un paio di scarpe da ginnastica più due borse piegate ed in più ti abitui allo zaino, si sa mai che ti venga il tarlo della polvere!
adios
 
Tante stazioni mettono a disposizione spogliatoi con armadietti (a pagamento) alla base degli impianti. Dovresti informarti caso per caso.
 
Ma guarda, oggi la metà delle persone che vedi in pista porta lo zainetto.
Non è scomodo, o comunque ci si abitua in fretta.
Basta che sia piccolo e piuttosto leggero, facile da sganciare e rimettere; ed è importante scegliere bene il contenuto.
Scarpe leggerissime e pieghevoli, sacca portascarponi idem. Basta una da due soldi, non quella protettiva, ma pesante e rigida che usi a casa.
Il resto non è un problema.
Io lo trovo comodo specie in rifugio, perchè metto tutto lì dentro, invece di disseminare il tavolo di guanti-cappuccio-occhiali etc etc...
Ed non uso un modello rigido ma uno robusto e morbido, così a volte nemmeno lo tolgo, nei tratti brevi di cabinovia.
 

.

Ok. Di fatti il mio problema maggiore erano gli scarponcini che puntualmente mi portavo dietro e che pesavano un po' troppo. Scarpe pieghevoli dove posso trovarle?
 
per scarpe pieghevoli immagino si intenda delle normali scarpe morbide....quindi in qualunque negozio di scarpe, forse già nella tua scarpiera
 
Io ho sempre depositato lo zainetto alla base o alla partenza di qualche impianto, l'importante è ricordarsi di recuperarlo prima di andare a casa!
Sciare con lo zaino, solo quando si fa fuoripista, e cmq con zainetto leggero, sciare con uno zaino pesante in pista è l'antitesi della sciata sportiva!
 
Io ho sempre depositato lo zainetto alla base o alla partenza di qualche impianto, l'importante è ricordarsi di recuperarlo prima di andare a casa!

Più precisamente dove?

Sciare con lo zaino, solo quando si fa fuoripista, e cmq con zainetto leggero, sciare con uno zaino pesante in pista è l'antitesi della sciata sportiva!

Ah no, io sono principiante. Niente fuoripista. Chiaramente farei in modo che sia il più leggero possibile. Ho già provato con uno zaino normalissimo e non troppo leggero e mi dava un fastidio enorme.
 
Io l'ho usato per la prima volta quest'anno alla mia prima sul civetta,nessun problema mentre scio e neanche nel prendere le seggiovie e' uno zainetto da 25 euro non rigido.Credo proprio che non lo mollero' piu' ,anche perche ci ho messo di tutto dentro asciugamano,macchinetta fotografica, acqua, portafoglio, un bel paninone :D eccc....L'avessi fatto prima..
 
per scarpe pieghevoli immagino si intenda delle normali scarpe morbide....quindi in qualunque negozio di scarpe, forse già nella tua scarpiera
?:D Qualcosa simile intendi?
Vibram-R-fivefingers-R-_Womam-FW-2010-11-Sprint-Coconut_large.jpg
 
Io ogni tanto chiedo all'impiantista se mi può tenere lo zaino o la giacca. Di solito ti fanno questo favore senza problemi.
 
Basta che prendi uno zaino che si lega in vita, in modo che stia bello incollato al corpo quando ti muovi.
Il sistema di sgancio dello zaino della Dec è stupendo, ogni volta che vado in seggio me lo metto sul davanti, per riallacciarlo ci metti 10 secondi. Nel mio ci stanno pure pala, sonda e pelli.
Se ci metti scarpe da ginnastica, acqua, snack e cambio, ci sta tutto benissimo, senza nemmeno bisogno di espanderlo.

Sul peso dopo un po' ti abitui.
 
Top