Giro d'Italia 2013

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Risposta secca,nel ciclismo dove anche il minimo peso in più fa la differenza il tutone bagnato pesa un pò in più,i gambali invece che si possono sfilare permettono negli ultimi chilometri di avere meno peso,ma sono le mani che fanno la differenza.Con vento pioggia e freddo non le senti più anche se indossi guanti imbottiti


Domani si faranno circa 15km di Galibier,sino al monumento di pantani,così ha scritto zomegnan,che sono stati trovai accordi e sino a quel punto a circa 3km dal vero arrivo si riesce ad arrivare e i francesi sono concordi
 
Risposta secca,nel ciclismo dove anche il minimo peso in più fa la differenza il tutone bagnato pesa un pò in più,i gambali invece che si possono sfilare permettono negli ultimi chilometri di avere meno peso,ma sono le mani che fanno la differenza.Con vento pioggia e freddo non le senti più anche se indossi guanti imbottiti

Sì vabbè se il problema diventa quello allora facciamoli correre solo d'estate col sole almeno stanno in canottiera. Dai le crisi di freddo sono sempre state parte della storia del ciclismo, uno che non si copre adeguatamente per stare più leggero si prende il rischio, ma non che mutiliamo le tappe se ci sono 0°. Sul sestriere la strada non era innevata.
Riguardo i guanti, boh a me è capitato di trovarmi sul Gavia con 1°, nevischio e più sotto diluvio, e la discesa è andata bene con un paio di vecchi guanti da sci da fondo. E io sono abbastanza freddoloso.
Detto ciò, comunque oggi il sestriere avrebbe detto poco o nulla rispetto a come è andata a finire la tappa quindi amen

Domani si faranno circa 15km di Galibier,sino al monumento di pantani,così ha scritto zomegnan,che sono stati trovai accordi e sino a quel punto a circa 3km dal vero arrivo si riesce ad arrivare e i francesi sono concordi

Questa è una bella notizia e dovrebbero anche fare il moncenisio:HIP
 
Sto guardando che hanno iniziato a salire il moncenisio...ma dopo la rai ieri oggi ci si mettono i corridori a prenderci tutti per il ***???:evil::evil::evil:
 
Risposta secca,nel ciclismo dove anche il minimo peso in più fa la differenza il tutone bagnato pesa un pò in più,i gambali invece che si possono sfilare permettono negli ultimi chilometri di avere meno peso,ma sono le mani che fanno la differenza.Con vento pioggia e freddo non le senti più anche se indossi guanti imbottiti


Domani si faranno circa 15km di Galibier,sino al monumento di pantani,così ha scritto zomegnan,che sono stati trovai accordi e sino a quel punto a circa 3km dal vero arrivo si riesce ad arrivare e i francesi sono concordi

Risposta sbagliata, il vero vantaggio è che riesci a sfilarli senza fermarti se non sei in salita, il limitare il peso lo si fa quando questo non ha alcun costo, ma se fai tutta la tappa intorno agli 0 gradi ti metti i pantaloni lunghi se con i gambali avvertiresti freddo.
 
Oggi grande Visconti, lascia sul telegraphe i compagni di fuga e arriva da solo al traguardo.:clap:
...agevolato però dal fatto che i big sono andati su come una mandria al pascolo:MUCCA:MUCCA:MUCCA, onestamente vedere Salvatore Puccio, con tutto il rispetto, ancora nel gruppo maglia rosa all'imbocco del galibier rende l'idea. Tappe come questa con questo tempo sono le migliori per far volare non dico minuti a palate, ma svariate decine di secondi. Certo che già a una settimana dalla fine del giro e con tante montagne ancora da scalare (sperèm:crossed:) pare che il 2-3-4-5-6-7-8 in classifica stiano già a pensare di conservare la posizione, triste la cosa.
 

.

Ultima modifica:
Oggi grande Visconti, lascia sul telegraphe i compagni di fuga e arriva da solo al traguardo.:clap:
...agevolato però dal fatto che i big sono andati su come una mandria al pascolo:MUCCA:MUCCA:MUCCA, onestamente vedere Salvatore Puccio, con tutto il rispetto, ancora nel gruppo maglia rosa all'imbocco del galibier rende l'idea. Tappe come questa con questo tempo sono le migliori per far volare non dico minuti a palate, ma svariate decine di secondi. Certo che già a una settimana dalla fine del giro e con tante montagne ancora da scalare (sperèm:crossed:) pare che il 2-3-4-5-6-7-8 in classifica stiano già a pensare di conservare la posizione, triste la cosa.

Dal divano o davanti al PC si parla bene; sai in quanti oggi avrebbero voluto attaccare ma le gambe non ci sono. Dopo le tappe che hanno passato; le condizioni meteo odierne non è facile.
 
Penso che per un pro scavalcare il moncenisio al passo con cui l'hanno affrontato comporti poca ma poca fatica.
Per quelli che non erano andati in fuga la tappa è iniziata praticamente in zona Modane quando è andata avanti la Lotto a tirare. Chiaro che si saranno fatte sentire le fatiche dei giorni scorsi, ma speravo che qualcuno potesse mostrare un po' di coraggio in più, tutto quì.

Apprezzabile comunque il tentativo di Gesink e gli altri che erano scattati sul telegraphe per cercare di rientrare nei 10 in classifica.
 
Penso che per un pro scavalcare il moncenisio al passo con cui l'hanno affrontato comporti poca ma poca fatica.
Per quelli che non erano andati in fuga la tappa è iniziata praticamente in zona Modane quando è andata avanti la Lotto a tirare. Chiaro che si saranno fatte sentire le fatiche dei giorni scorsi, ma speravo che qualcuno potesse mostrare un po' di coraggio in più, tutto quì.

Apprezzabile comunque il tentativo di Gesink e gli altri che erano scattati sul telegraphe per cercare di rientrare nei 10 in classifica.

Ragazzi ma dobbiamo essere ralistici, se scatta un uomo di classifica sul moncenisio, dove và da nessuna parte,dopo ci sono 30 km di pianura ; hai visto quanto ha recuperto il gruppo in qel tratto (e tiravano solo 3 uomini). Un conto erano gli umini che erano in fuga che non inpensierivano nessuno, e poi nonostante il gruppo abbia laciato fare i vari scatti sul Col de Telegraf che fine hanno fatto? sono stati tutti ripresi usando il lavoro dei gregari.
 
Riprendo la discussione alla vigilia delle due precarie tappe di montagna.

Gavia e Stelvio domani salteranno molto probabilmente:ghiacciato:, ma per quel che ne capisco riaccendo un barlume di speranza per la tappa di sabato...a parte il freddo
Cortina
101808-cortina.gif
 
Avessero invertito la tappa di oggi e quella di domani....

Ma al di là delle nevicate che ci saranno allo Stelvio e anche ben sotto di esso, la temperatura estremamente rigida prevista non sarebbe pure un grosso ostacolo alla realizzazione della tappa pure se ci fosse il sole e la strada pulita? Si parla di sottozero dai 1200 in su ...
 
Non so, storicamente è mai capitato che la tappa venisse tagliata solo per il freddo anche se c'è il sole? Che poi immagino che l'aria potrà anche essere fredda ma il sole di fine maggio comunque picchia...
peccato comunque, quest'anno il maltempo arriva proprio nei weekend quando ci sono i tapponi, l'unica a salvarsi è stata quella friulana
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top