Sci larghi ed attacchino - dynastar cham 107 + dynafit vertical

Jimipage

New member
Salve a tutti,

sono uno scialpinista del nordest a cui piace alternare uscite piu alpinistiche ad uscite piu freeride.

Sto passando ad un dynastar cham 107 hm dopo averlo provato ed essermi trovato benissimo.

il venditore presso il quale li ho trovati in offerta mi ha informato che non mi garantisce l'assemblaggio con l'attacchino dynafit per uno sci cosi largo.
Per sua esperienza pare che sia non raro che si stacchino o che danneggino lo sci a causa dell'impronta limitata della piastrina rispetto la larghezza sci.

Sinceramente uso attacchini da anni e li vedo su qualsiasi tipo di sci , ma essendo il primo sci > 100 non so se dare retta a questo consiglio ( forse legato al fatto che vuole affibbiarmi quei cancelli di attacchi tipo marker..etc che odio..)

Ho contattato un altro fornitore in internet che invece mi ha detto di non essersi mai posto il problema.

Dynastar in modo ufficiale non so come contattarla.. ( avete qualche contatto?)


Grazie per qualsiasi feedback possiate darmi


ciao
 
Hanno inventato apposta il radical (solo che costa di più)


Grazie della risposta.

guardando il sito pensavo che pero la proposta per sci larghi fosse il vertical..

piu pesante, skistopper fino a 110, piastra opzioanle di collegamento punta tallone..

il radical mi sembrava la soluzione piu leggera.
 
io ho il radical ft sullo stoke che e' 106 al centro e sul kuro che e' 132 (prima c'erano i baron) e finora mai avuto problemi....
 
io ho il radical ft sullo stoke che e' 106 al centro e sul kuro che e' 132 (prima c'erano i baron) e finora mai avuto problemi....


Grazie mille delle info!


secondo voi serve proprio il radical ft con la piastra di collegamento o va bene anche un radical st?

la la piastrina davanti e dietro sembra uguale ma non quella continua sotto la pianta
 

.

Grazie mille delle info!


secondo voi serve proprio il radical ft con la piastra di collegamento o va bene anche un radical st?

la la piastrina davanti e dietro sembra uguale ma non quella continua sotto la pianta

ma va bene anche un radical st,
differenza sostanziale non e' il peso ma la piastra in carbonio che attivata con leva sul puntale puo' dare piu' rigidita' allo sci ed ovviamente anche il prezzo
 
ma va bene anche un radical st,
differenza sostanziale non e' il peso ma la piastra in carbonio che attivata con leva sul puntale puo' dare piu' rigidita' allo sci ed ovviamente anche il prezzo


Mah gli sci sono gia rigidi di suo... Direi che la piastra di irrigidimento per la mia sciata e peso non serve.

vada per radical st..


sperando di non trovarmeli in mano :)))
 
Radical FT montato su Volkl Nunataq (107 mm)....mai avuto problemi....
 
visto che il "venditore" non garantisce:shock:....meglio se cerchi uno bravo a montarli!!:D

io più attacchini su più sci da oltre 100...
 
In effetti.... Come può un venditore non garantire, quando la stessa casa, senza dover per forza andare sul radical, produce un modello vertical che si chia ma FT110, proposto appunto per gli sci da freeride larghi fino a 110?
Poi chiaro che il Radical, in generale, infonde più fiducia.... Ma ciò non significa he il vertical vada escluso in partenza...
 
Top