consiglio da 400 euro

stefanzio

Member
Ciao a tutti! Vi spiego subito il mio dilemma... ieri ho provato gli elan slx. Ora non vado a dilungarmi troppo su tutti i dettagli del test ma in buona sostanza mi son sembrati sci favolosi! Mai avrei pensato di divertirmi così su tratti ghiacciati e su pendenze notevoli! Quello
Che devono fare lo fanno alla stragrande!! E qui viene fuori la mia perplessità, infatti nei tratti a media pendenza privi di gente rimpiangevo i miei vecchi allround proprio perchè non riuscivo a fare quei bei curvoni in velocità che con quegli altri potevo fare in scioltezza. Quindi considerando che l'alta velocità su pendenze elevate e su neve non perfetta non mi esalta (preferisco le serpentine su lato pista magari ghiacciato), vale la pena rinunciare a qualche bel curvone per massimizzare il divertimento in tutti gli altri casi? O è meglio puntare su qualche altro tipo di sci?
Ps. Sono praticamente oro base e gli sci gs li evito proprio perchè conscio di non poterli sfruttare in pieno.
 
Io ho gli SL.
Appena ci prendi un po' la mano ci fai bene anche i curvoni.

Chiaro, resterà sempre uno sci non "versatile" ma orientato verso una sciata stretta e aggressiva (e sempre condotta).
 
penso che ti sei risposto da solo.. :D
se ti sei divertito tanto, il resto è superfluo...
hai trovato il tuo sci... goditelo

SAPEVO che avreste risposto così :) ...comunque più che altro da quel che go anche letto con un slx vanno anche a quel paese tutti i miei buoni propositi di migliorare la tecnica... non dovevo provarlo :-D
 
Io ho gli SL.
Appena ci prendi un po' la mano ci fai bene anche i curvoni.

Chiaro, resterà sempre uno sci non "versatile" ma orientato verso una sciata stretta e aggressiva (e sempre condotta).

Ma quindi in sostanza, il fatto dei curvoni in velocità è limitato quasi solo dal fatto che sono corti? Cioè, una volta capito il meccanismo posso far circa le stesse cose che facevo con quegli altri?
 

.

Non ho capito la questione del non ulteriore miglioramento.

Anzi, secondo me essendo uno sci che va sciato attivamente ti motiva a fare ciò che devi.

Se vuoi fare dei drittoni a uovo non troverai stabilità.
Se vuoi fare dei curvoni veloci (controllati) anzi, vedrai che se gli stai sopra bene saranno più stabili di uno sci allround

"medi apendenza" curvoni come citi tu secondo me no problem.

(ovvio che un GS FIS quando lo metti sulle lamine in velocità ti dà un senso di stabilità maggiore, ma poi bisogna vedere se la pista è larga abbastanza e deserta abbastanza da poterlo fare ;)).

I miei sono 165, vinta la questione psicologica di non vedermi nulla sotto i piedi mi trovo bene
:D
 
Non ho capito la questione del non ulteriore miglioramento.

Anzi, secondo me essendo uno sci che va sciato attivamente ti motiva a fare ciò che devi.

Se vuoi fare dei drittoni a uovo non troverai stabilità.
Se vuoi fare dei curvoni veloci (controllati) anzi, vedrai che se gli stai sopra bene saranno più stabili di uno sci allround

"medi apendenza" curvoni come citi tu secondo me no problem.

(ovvio che un GS FIS quando lo metti sulle lamine in velocità ti dà un senso di stabilità maggiore, ma poi bisogna vedere se la pista è larga abbastanza e deserta abbastanza da poterlo fare ;)).

I miei sono 165, vinta la questione psicologica di non vedermi nulla sotto i piedi mi trovo bene
:D

Per la questione del miglioramento, dicevo nel senso che qua sul forum dicono che a tal fine è meglio un rc...
Il fatto della velocità ho già visto che non è un problema... tengono da dio! Ma (forse appunto devo ancora capirli) il punto è che appena faccio per curvare chiudono istantaneamente la curva... forse devo dosare meglio la forza eheh
 
Con un slx ci fai tutti i curvoni che vuoi. Stai bello centrale e dacci dentro!

Io sono tra quelli che sostengono che gli sl non sono tra gli sci più didattici, proprio perché girano da soli. Sciare però è divertimento: se ti sei divertito con gli sl, prendi quelli e divertiti. :D
 
Con un slx ci fai tutti i curvoni che vuoi. Stai bello centrale e dacci dentro!

Io sono tra quelli che sostengono che gli sl non sono tra gli sci più didattici, proprio perché girano da soli. Sciare però è divertimento: se ti sei divertito con gli sl, prendi quelli e divertiti. :D

in quanto a divertimento sono una bomba si! però mi rimane il dubbio hehe. Ad esempio il fretellino minore di questi, l'amphibio 14 si differenza tanto dagli slx? ...dico nel senso di tenuta su ripido e ghiacciato e in quanto a rigidità... chiedo perchè non ho ancora avuto modo di provarlo e a sto punto se lo prendo lo prenderei a scatola chiusa
 
Sono sci diversi, come lo può essere un allround rispetto ad un sl negozio, che per altro si scia di almeno un decina di cm più corto. È come paragonare una spider ad una berlina. :D Personalmente tra i due io come genere preferisco il wf14, ma è una preferenza del tutto personale, e sicuramente c'è chi può ribattere che è molto meglio l'slx. Tieni ptesente però che c'è una regola da tenere sempre in conto: hai provato uno sci, se ti è piaciuto, compra quello! ;)
 
Sono sci diversi, come lo può essere un allround rispetto ad un sl negozio, che per altro si scia di almeno un decina di cm più corto. È come paragonare una spider ad una berlina. :D Personalmente tra i due io come genere preferisco il wf14, ma è una preferenza del tutto personale, e sicuramente c'è chi può ribattere che è molto meglio l'slx. Tieni ptesente però che c'è una regola da tenere sempre in conto: hai provato uno sci, se ti è piaciuto, compra quello! ;)

Terró a mente quando andró a strisciare con la carta :-D cmq potresti motivare le tue preferenze? Giusto per farmi un quadro più ampio :)
 
Non ci sono motivi specifici sui due sci, semplicemente io non amo troppo gli sl in generale. Se ne ho l'occasione ci scio volentieri per qualche pista o per una giornata intera, come mi è capitato proprio la scorda settimana con gli sci di un amico, ma almeno per il momento preferisco sci da gs, mi piacciono di più e si addicono di più al mio modo di sciare.
 
Non ci sono motivi specifici sui due sci, semplicemente io non amo troppo gli sl in generale. Se ne ho l'occasione ci scio volentieri per qualche pista o per una giornata intera, come mi è capitato proprio la scorda settimana con gli sci di un amico, ma almeno per il momento preferisco sci da gs, mi piacciono di più e si addicono di più al mio modo di sciare.

capito... però diciamo che i miei dubbi nascono dal fatto che ho notato che su neve rovinata le prestazioni degli slx diminuiscono di molto. Quindi mi chiedevo come si comportano gli amphibio, nel senso se le differenze tra i due sci sono molto marcate. non dico come modo di sciare, ma proprio come tenuta sul duro e a corto raggio. ho letto recensioni degli amphibio che dicono che questi sci nello stretto curvano quasi come un sl, perciò se mi dici che a livelli di tenuta (e rigidità) sono uguali e che nello stretto non si perde troppo rispetto all'slx, quasi quasi tenderei a prendere l'allround proprio perchè magari è capace di farmi divertire molto di più a velocità più elevate.
 
Top