Oggi improvvisata in Dolomiti.
Immagina, puoi... anzi devi in giornate così.
La neve nella notte è scesa fino a circa 900 m. Passo Per agordo a prendere il Nik e via verso il Passo Oclini. La meta delal giornata è il panoramicerrimo Corno Nero.
Le strade sono messe molto bene. Il temuto Passo San Pellegrino lato Falcade si fa senza problemi così come il Costalunga. Solo dal Passo Lavazè al Passo Oclini le strade sono bianche ma riusciamo senza problemi a parcheggiare davanto all'Hotel Schwarzhorn.
Strada Passo San Pellegrino
Tante macchine e scialpinisti alla funivia del Col Margherita.
Boschi innevati Val di Fiemme
Da Passo Lavazè a Passo Oclini
Parcheggiamo e decidiamo di non prendere gli sci. Non conosciamo il Corno Nero, c'è nebbia e piove. Meglio se saliamo o proviamo a salirlo a piedi.
Prima parte sulla pista
Seggiola
Arriviamo velocemente alla stazione di monte della seggiovia. Da qui in poi non vediamo nulla e andiamo su a naso. Dobbiamo fare una crestina ed alcune roccette un po' scivolose e insidiose ma con la dovuta attenzione non preoccupano più di tanto.
Nicolò nella nebbia
Passaggio in cresta, Corno Nero del Latemar
Croce di vetta del Corno Nero - Schwarzhorn del Latemar
Dalla vetta si immagina un panorama superlativo: Latemar e Catinaccio su tutti.
E per chi non volesse immaginare il panorama segnalo queste foto di girovagandotrentino: CORNO NERO m 2439 - Gruppo Latemar
Noi abbiamo fatto più o meno il percorso verde sia in salita che in discesa:

Tornando il cielo si prende gioco di noi, inizia ad aprirsi fino a diventare azzurro quando giriamo la chiave dell'auto per andarsene...
Passo Oclini
Vecchia pista Lavazè?
Andiamo a fare un giro a Obereggen - San Floriano sperando in un tramonto infuocato... Nuovamente, appena spegniamo la macchina tornano le nubi.
Latemar da San Floriano
San Floriano - Obereggen
Immagina, puoi... anzi devi in giornate così.
La neve nella notte è scesa fino a circa 900 m. Passo Per agordo a prendere il Nik e via verso il Passo Oclini. La meta delal giornata è il panoramicerrimo Corno Nero.
Le strade sono messe molto bene. Il temuto Passo San Pellegrino lato Falcade si fa senza problemi così come il Costalunga. Solo dal Passo Lavazè al Passo Oclini le strade sono bianche ma riusciamo senza problemi a parcheggiare davanto all'Hotel Schwarzhorn.
Strada Passo San Pellegrino



Tante macchine e scialpinisti alla funivia del Col Margherita.

Boschi innevati Val di Fiemme

Da Passo Lavazè a Passo Oclini

Parcheggiamo e decidiamo di non prendere gli sci. Non conosciamo il Corno Nero, c'è nebbia e piove. Meglio se saliamo o proviamo a salirlo a piedi.

Prima parte sulla pista


Seggiola

Arriviamo velocemente alla stazione di monte della seggiovia. Da qui in poi non vediamo nulla e andiamo su a naso. Dobbiamo fare una crestina ed alcune roccette un po' scivolose e insidiose ma con la dovuta attenzione non preoccupano più di tanto.
Nicolò nella nebbia

Passaggio in cresta, Corno Nero del Latemar



Croce di vetta del Corno Nero - Schwarzhorn del Latemar

Dalla vetta si immagina un panorama superlativo: Latemar e Catinaccio su tutti.

E per chi non volesse immaginare il panorama segnalo queste foto di girovagandotrentino: CORNO NERO m 2439 - Gruppo Latemar
Noi abbiamo fatto più o meno il percorso verde sia in salita che in discesa:

Tornando il cielo si prende gioco di noi, inizia ad aprirsi fino a diventare azzurro quando giriamo la chiave dell'auto per andarsene...

Passo Oclini

Vecchia pista Lavazè?

Andiamo a fare un giro a Obereggen - San Floriano sperando in un tramonto infuocato... Nuovamente, appena spegniamo la macchina tornano le nubi.

Latemar da San Floriano

San Floriano - Obereggen


