Salomon STH 16....vs Jester

seb87

New member
Si equivalgono ?
a peso come siamo ? indifferente ?

Esistono varie versioni dell STH 16 11/12 o solo una ( no Driver ecc... ) ?
 
Peso Jester: 2 kg......peso STH 16: 2,3 kg
La versione è unica (la stessa credo da un paio di anni) e alla fine è Driver, perchè si può regolare esattamente come l'STH 14 Driver......quindi ti consiglierei quello con molla 14 che è più che sufficiente; oltretutto risparmi qualcosa sia in termini di euro, che in termini di peso (2,1 kg contro i 2,3 del STH 16)......io peso 75 kg, ce l'ho montato su dei Bent Chetler e la molla la taro sui 9\9,5......mai avuto il benchè minimo problema.......secondo me la versione 2010\11 e 2011\12 sono esattamente identiche......
 
Si equivalgono ?
a peso come siamo ? indifferente ?

Esistono varie versioni dell STH 16 11/12 o solo una ( no Driver ecc... ) ?

Tralascio la domanda sul peso, che onestamente in un attacco da discesa, capisco poco. :D

Salomon ha appunto l'STH14 (driver e normale), ed il 16 (solo driver). L'11 non rientra nel mio "range" di azione...

Il Driver differisce dal normale perchè ha il puntale regolabile in ampiezza ed altezza, quindi adattabile ad ogni tipo di scarpone (utile anche per il discorso suole in gomma, etc.).

Inoltre ha 5 punti di fissaggio invece dei 4 del normale, quindi è un pò più resistente: ha anche più parti in metallo.

Marker è da un pò che non li uso, il Jester va tutto sommato bene (4 punti di fissaggio davanti), ma non mi ha mai fatto impazzire, soprattutto la "leva" della talloniera e come lavora... però qui entriamo nel campo dei gusti personali. ;)
 
io sono 83 kg, pensavo di andare sui 16 solo perchè ora non costano molto... però se mi dici che bastano , vado di 14
 
io sono 83 kg, pensavo di andare sui 16 solo perchè ora non costano molto... però se mi dici che bastano , vado di 14

se puoi, vai sui 16, sono decisamente meglio (sempre mio pensiero) di molti altri attacchi che ho usato. Ed il peso c'è per farli lavorare bene. ;)
 

.

se puoi, vai sui 16, sono decisamente meglio (sempre mio pensiero) di molti altri attacchi che ho usato. Ed il peso c'è per farli lavorare bene. ;)

L'sth 14 mi sembra cmq un attacco super solido e, nel mio caso, (75 kg, ma IMHO cambia molto poco anche a 83), non credo di aver "bisogno" (non faccio cliff da 10 mt) di una molla 16 (se 1 din equivale a circa 11 kg, 16 din sono circa 176 kg, quasi 2,5 volte il mio peso).....
IMHO, quindi, la scelta di un attacco così spinto va fatta in base al tipo di esigenza......
 
L'sth 14 mi sembra cmq un attacco super solido e, nel mio caso, (75 kg, ma IMHO cambia molto poco anche a 83), non credo di aver "bisogno" (non faccio cliff da 10 mt) di una molla 16 (se 1 din equivale a circa 11 kg, 16 din sono circa 176 kg, quasi 2,5 volte il mio peso).....
IMHO, quindi, la scelta di un attacco così spinto va fatta in base al tipo di esigenza......

83 facilmente "spingi" per oltre 120 a livello dinamico, a meno che uno non sia un bradipo. ;)

Detto questo sicuramente tocchi un aspetto "delicato": ti posso dire che io sono sui 90 e fischia, e giro a 14 in freeride.

Mediamente il lavoro ottimale dell'attacco ce l'hai a metà escursione del range DIN, per cui il ragionamento va fatto imho in questi termini. Se tiro sui 13/14, preferisco un 16 sotto che non un 14 "tirato", viceversa se giro sui 10/11, allora meglio il 14.

Peso + Tipo di sciata (bradipo, curvettine, mach5, etc.) + Tipo di utilizzo (sciata relax, drop, bombe da 30 metri ;), etc.) sono indubbiamente i tre fattori di cui tener conto.

Nel mio gruppetto usiamo indistintamente i 14 o i 16, ma mediamente per freeride puntiamo ai 16: però siamo belli ignoranti a ben pensarci... :D
 
Si dai 90 kg in poi il discorso anche secondo me cambia, perchè la molla, per una discesa tosta o per una sciata "cattiva", la vai a tarare anche a 12\13, valore dal quale la molla non lavora "bene".....
Per il mio tipo di sciata, attualmente, non ho esigenza di tirare la molla a 12, quindi ho optato per la versione 14.....
Poi ognuno deve in effetti "auto valutarsi" nella scelta dell'attacco, come in effetti anche per la scelta di sci e scarponi..... :HIP
 
Top