Cari amici skifosi,
si tratta del mio primo reportage per cui vi richiedo di non essere troppo "cattivi" nei giudizi.
Ho trascorso con la famiglia una settimana (25.02 - 03.03) a Sesto in Alta Pusteria. Devo dire che il posto è bellissimo e che la vallata di sesto con la sua meridiana merita veramente. Per quanto riguarda le piste il comprensorio non è grande (una settimana è forse troppo) ma per chi come me ha dei bambini piccoli (6 mesi, 3 e 5 anni) è sicuramente un buon compromesso tra la voglia di sciare su piste ben battute e mai rovinate nonostante il gran caldo (oltre 10 gradi sul monte elmo a 2.000 mt ) e la necessità di stare vicini ai propri figli (a proposito ottima scuola sci per bambini - entrambi si sono molto divertiti).
C'è da dire, però, che gli impianti forse necessiterebbero di un ammodernamento (soprattutto la funivia dell'elmo e la seggiovia a due posti che risale all'elmo a metà della discesa a Versciaco) ma, in compenso, si scia su un comprensorio mai affollato e che, proprio grazie alla scarsa presenza di turisti, non ha sofferto troppo dell'eccessivo caldo.
Vi allego alcune foto che spero possano mostrare la bellezza del posto e di alcune piste (da segnalare certamente la nera che scende dalla croda rossa - molto ripida, la nera che dall'Elmo arriva a Versciaco e quella che, sempre dall'Elmo arriva a Sesto - che però soffre notevolmente l'esposizione a sud)
Gita in slitta nella bellissima Val Fiscalina
Pista nera Holzrise da Croda Rossa
Pista Monte Elmo verso Sesto dall'albergo
EDIT by Fabio: le altre foto.
si tratta del mio primo reportage per cui vi richiedo di non essere troppo "cattivi" nei giudizi.
Ho trascorso con la famiglia una settimana (25.02 - 03.03) a Sesto in Alta Pusteria. Devo dire che il posto è bellissimo e che la vallata di sesto con la sua meridiana merita veramente. Per quanto riguarda le piste il comprensorio non è grande (una settimana è forse troppo) ma per chi come me ha dei bambini piccoli (6 mesi, 3 e 5 anni) è sicuramente un buon compromesso tra la voglia di sciare su piste ben battute e mai rovinate nonostante il gran caldo (oltre 10 gradi sul monte elmo a 2.000 mt ) e la necessità di stare vicini ai propri figli (a proposito ottima scuola sci per bambini - entrambi si sono molto divertiti).
C'è da dire, però, che gli impianti forse necessiterebbero di un ammodernamento (soprattutto la funivia dell'elmo e la seggiovia a due posti che risale all'elmo a metà della discesa a Versciaco) ma, in compenso, si scia su un comprensorio mai affollato e che, proprio grazie alla scarsa presenza di turisti, non ha sofferto troppo dell'eccessivo caldo.
Vi allego alcune foto che spero possano mostrare la bellezza del posto e di alcune piste (da segnalare certamente la nera che scende dalla croda rossa - molto ripida, la nera che dall'Elmo arriva a Versciaco e quella che, sempre dall'Elmo arriva a Sesto - che però soffre notevolmente l'esposizione a sud)
Gita in slitta nella bellissima Val Fiscalina
Pista nera Holzrise da Croda Rossa
Pista Monte Elmo verso Sesto dall'albergo
EDIT by Fabio: le altre foto.