Ciao a tutti
Domenica sciata per me insperata fino al giorno prima.
Settimana distruttiva al lavoro , sabato convegno a Parma, rientro alla sera tardi a Milano. Tanta voglia la domenica di riposo. Ma improvvisamente sabato proprio in serata un collega mi propone di raggiungerlo il giorno dopo a Champoluc e mi prende la scimmia.
Lo stress quotidiano ammazza la voglia di fare questo sport, la compagnia mi ha dato la forza di alzarmi presto anche la domenica e passare una bella giornata in montagna.
Penso che in fondo se fossi rimasto a casa a Milano avrei buttato la giornata sul divano e tv :skisonno::toxic:. E alla fine domenica sera ero fisicamente stanco ma mentalmente più rilassato. Quello che serviva.
Per me è stata la terza volta sul Monte Rosa Ski.
Complessivamente devo dire un bel comprensorio diviso su tre valli con splendidi panorami sul Rosa (anche se domenica non erano visibili).
Belle piste tutto sommato lunghe e interessanti, soprattutto quelle che scendono dai due valichi che uniscono le tre valli. Ho provato per la prima volta le piste area Seehorn – Punta Iolanda e mi sono piaciute molto.
Impianti buoni anche se con qualche collo di bottiglia (Alpe Mandria e seggiovia biposto – bi direzione a Champoluc per il rientro).
Presenza di qualche rudere come spesso capita purtroppo al Nord Ovest ma di questo ne parlerò più avanti.
Neve molto bella e innevamento complessivamente molto buono a Champoluc e Gressoney, meno ad Alagna, tutte le piste aperte comunque. In quota il vento ha lavorato molto anche qui.
Tempo discreto, peccato per la nebbia al Passo Salati , meglio la zona di Gabiet - Punta Iolanda e Champoluc col sole.
Nota sulle baite, nessuna delle tre visitate finora (Campo Base, baita all’arrivo della funivia Sant’Anna e baita poco sopra il Gabiet) mi ha impressionato, magari qualcuno sa consigliarmene di molto buone.
Prossima volta da provare qualche fuoripista per ora provata solo qualche facile discesa nei boschetti dell’Alpe Mandria in un'altra occasione peraltro.
Piantina
Partenza da Champoluc. Zona Ostafa, si sale con due ovovie e una seggiovia da dove si pu svalicare verso il versante di Champoluc - Frachey o tornare a Champoluc paese.
Discesa verso Champoluc paese. Se preso dalla cima un lungo pistone. Un po affollato ora..
Zona Crest
Ultimo tratto della pista Crest - Champoluc
Cabinovia Champoluc Crest - vecchiotta veramente.
Crest - Ostafa, questa piu recente.
Ostafa
Da Sarezza verso l'impianto 13. Collo di bottiglia prima di una bella pista
Panorama, in fondo Cime Bianche e Cervinia nella valle successiva.
Discesa Alpe Mandria
Seggiovia Alpe Mandria e fila
Discesa dal Bettaforca verso Gressoney
Nebbia ai Salati .. Rif Guglielmina (forse ? )
Bella la pista verso Alagna qui in prossimità di Pianalunga, peccato per la nebbia.
Da Pianalunga una seggiovia porta alla Bocchetta delle Pisse.
Qui si trova in bella vista un imponente stabile che fino a pochi anni fa era l'incrocio di ben 4 impianti , 2 funivie, una cestovia e una seggiovia. Ora tutti inattivi o smantellati.
La struttura pare bombardata sembra incredibile sia stata in funzione fino a poco fa.
Si vedono i cavi della funivia per Punta Indren e la cestovia Balma che permetteva di risalire alla Bocchetta a coloro che scendevano dai fuoripista accessibili da Punta Indren.
La funivia e' stata sostituita da un funifor che parte dai Salati anche se non arriva direttamente all'arrivo della vecchia funivia.
Peccato aver abbandonato questi impianti, per chi frequenta spesso Alagna credo sia stato un po come per me se si decisesse di abbandonare la funivia del Pordoi o del Lagazuoi....
Discesa...
Da Pianalunga in poi scendendo verso Alagna la pista alterna muretti a punti in cui e' una stradina.
Alagna e' secondo me il più caratteristico dei tre paesini. Molto belli i fienili e l'architettura di montagna. La pista tocca alcune piccole frazioni.
Alagna, la pista finisce poco prima della partenza della cabinovia
Funifor Pianalunga - Salati
Cabinovia da Alagna
Pista Salati, molto bella anche questa..
Gabiet
Seehorn e Punta Iolanda
Seggiovia Seehorn
Bettaforca verso Champoluc
Ultime curve alle 16.30
Visualizza allegato 32815Visualizza allegato 32799Visualizza allegato 32842Visualizza allegato 32818Visualizza allegato 32802Visualizza allegato 32839Visualizza allegato 32821Visualizza allegato 32805Visualizza allegato 32836Visualizza allegato 32824Visualizza allegato 32808Visualizza allegato 32833Visualizza allegato 32849Visualizza allegato 32827Visualizza allegato 32811Visualizza allegato 32830Visualizza allegato 32846Visualizza allegato 32814Visualizza allegato 32798Visualizza allegato 32843Visualizza allegato 32817Visualizza allegato 32801Visualizza allegato 32840Visualizza allegato 32820Visualizza allegato 32804Visualizza allegato 32837Visualizza allegato 32823Visualizza allegato 32807Visualizza allegato 32834Visualizza allegato 32850Visualizza allegato 32826Visualizza allegato 32810Visualizza allegato 32831Visualizza allegato 32847Visualizza allegato 32813Visualizza allegato 32828Visualizza allegato 32844Visualizza allegato 32816Visualizza allegato 32800Visualizza allegato 32841Visualizza allegato 32819Visualizza allegato 32803Visualizza allegato 32838Visualizza allegato 32822Visualizza allegato 32806Visualizza allegato 32835Visualizza allegato 32851Visualizza allegato 32825Visualizza allegato 32809Visualizza allegato 32832Visualizza allegato 32848Visualizza allegato 32812Visualizza allegato 32829Visualizza allegato 32845
Domenica sciata per me insperata fino al giorno prima.
Settimana distruttiva al lavoro , sabato convegno a Parma, rientro alla sera tardi a Milano. Tanta voglia la domenica di riposo. Ma improvvisamente sabato proprio in serata un collega mi propone di raggiungerlo il giorno dopo a Champoluc e mi prende la scimmia.
Lo stress quotidiano ammazza la voglia di fare questo sport, la compagnia mi ha dato la forza di alzarmi presto anche la domenica e passare una bella giornata in montagna.
Penso che in fondo se fossi rimasto a casa a Milano avrei buttato la giornata sul divano e tv :skisonno::toxic:. E alla fine domenica sera ero fisicamente stanco ma mentalmente più rilassato. Quello che serviva.
Per me è stata la terza volta sul Monte Rosa Ski.
Complessivamente devo dire un bel comprensorio diviso su tre valli con splendidi panorami sul Rosa (anche se domenica non erano visibili).
Belle piste tutto sommato lunghe e interessanti, soprattutto quelle che scendono dai due valichi che uniscono le tre valli. Ho provato per la prima volta le piste area Seehorn – Punta Iolanda e mi sono piaciute molto.
Impianti buoni anche se con qualche collo di bottiglia (Alpe Mandria e seggiovia biposto – bi direzione a Champoluc per il rientro).
Presenza di qualche rudere come spesso capita purtroppo al Nord Ovest ma di questo ne parlerò più avanti.
Neve molto bella e innevamento complessivamente molto buono a Champoluc e Gressoney, meno ad Alagna, tutte le piste aperte comunque. In quota il vento ha lavorato molto anche qui.
Tempo discreto, peccato per la nebbia al Passo Salati , meglio la zona di Gabiet - Punta Iolanda e Champoluc col sole.
Nota sulle baite, nessuna delle tre visitate finora (Campo Base, baita all’arrivo della funivia Sant’Anna e baita poco sopra il Gabiet) mi ha impressionato, magari qualcuno sa consigliarmene di molto buone.
Prossima volta da provare qualche fuoripista per ora provata solo qualche facile discesa nei boschetti dell’Alpe Mandria in un'altra occasione peraltro.
Piantina
Partenza da Champoluc. Zona Ostafa, si sale con due ovovie e una seggiovia da dove si pu svalicare verso il versante di Champoluc - Frachey o tornare a Champoluc paese.
Discesa verso Champoluc paese. Se preso dalla cima un lungo pistone. Un po affollato ora..
Zona Crest
Ultimo tratto della pista Crest - Champoluc
Cabinovia Champoluc Crest - vecchiotta veramente.
Crest - Ostafa, questa piu recente.
Ostafa
Da Sarezza verso l'impianto 13. Collo di bottiglia prima di una bella pista
Panorama, in fondo Cime Bianche e Cervinia nella valle successiva.
Discesa Alpe Mandria
Seggiovia Alpe Mandria e fila
Discesa dal Bettaforca verso Gressoney
Nebbia ai Salati .. Rif Guglielmina (forse ? )
Bella la pista verso Alagna qui in prossimità di Pianalunga, peccato per la nebbia.
Da Pianalunga una seggiovia porta alla Bocchetta delle Pisse.
Qui si trova in bella vista un imponente stabile che fino a pochi anni fa era l'incrocio di ben 4 impianti , 2 funivie, una cestovia e una seggiovia. Ora tutti inattivi o smantellati.
La struttura pare bombardata sembra incredibile sia stata in funzione fino a poco fa.
Si vedono i cavi della funivia per Punta Indren e la cestovia Balma che permetteva di risalire alla Bocchetta a coloro che scendevano dai fuoripista accessibili da Punta Indren.
La funivia e' stata sostituita da un funifor che parte dai Salati anche se non arriva direttamente all'arrivo della vecchia funivia.
Peccato aver abbandonato questi impianti, per chi frequenta spesso Alagna credo sia stato un po come per me se si decisesse di abbandonare la funivia del Pordoi o del Lagazuoi....
Discesa...
Da Pianalunga in poi scendendo verso Alagna la pista alterna muretti a punti in cui e' una stradina.
Alagna e' secondo me il più caratteristico dei tre paesini. Molto belli i fienili e l'architettura di montagna. La pista tocca alcune piccole frazioni.
Alagna, la pista finisce poco prima della partenza della cabinovia
Funifor Pianalunga - Salati
Cabinovia da Alagna
Pista Salati, molto bella anche questa..
Gabiet
Seehorn e Punta Iolanda
Seggiovia Seehorn
Bettaforca verso Champoluc
Ultime curve alle 16.30
Visualizza allegato 32815Visualizza allegato 32799Visualizza allegato 32842Visualizza allegato 32818Visualizza allegato 32802Visualizza allegato 32839Visualizza allegato 32821Visualizza allegato 32805Visualizza allegato 32836Visualizza allegato 32824Visualizza allegato 32808Visualizza allegato 32833Visualizza allegato 32849Visualizza allegato 32827Visualizza allegato 32811Visualizza allegato 32830Visualizza allegato 32846Visualizza allegato 32814Visualizza allegato 32798Visualizza allegato 32843Visualizza allegato 32817Visualizza allegato 32801Visualizza allegato 32840Visualizza allegato 32820Visualizza allegato 32804Visualizza allegato 32837Visualizza allegato 32823Visualizza allegato 32807Visualizza allegato 32834Visualizza allegato 32850Visualizza allegato 32826Visualizza allegato 32810Visualizza allegato 32831Visualizza allegato 32847Visualizza allegato 32813Visualizza allegato 32828Visualizza allegato 32844Visualizza allegato 32816Visualizza allegato 32800Visualizza allegato 32841Visualizza allegato 32819Visualizza allegato 32803Visualizza allegato 32838Visualizza allegato 32822Visualizza allegato 32806Visualizza allegato 32835Visualizza allegato 32851Visualizza allegato 32825Visualizza allegato 32809Visualizza allegato 32832Visualizza allegato 32848Visualizza allegato 32812Visualizza allegato 32829Visualizza allegato 32845
Allegati
-
P1040284.jpg229.1 KB · Visualizzazioni: 2,832
-
P1040283.jpg193.8 KB · Visualizzazioni: 2,800
-
P1040282.jpg138.7 KB · Visualizzazioni: 2,776
-
P1040281.jpg122.1 KB · Visualizzazioni: 3,738
-
P1040280.jpg86 KB · Visualizzazioni: 2,780
-
P1040279.jpg102 KB · Visualizzazioni: 2,786
-
P1040278.jpg97.9 KB · Visualizzazioni: 2,782
-
P1040277.jpg78.4 KB · Visualizzazioni: 2,889
-
P1040276.jpg116.4 KB · Visualizzazioni: 242
-
P1040275.jpg103.7 KB · Visualizzazioni: 2,957
-
P1040274.jpg86.1 KB · Visualizzazioni: 2,842
-
P1040273.jpg56.2 KB · Visualizzazioni: 2,865
-
P1040272.jpg218.1 KB · Visualizzazioni: 2,841
-
P1040271.jpg116 KB · Visualizzazioni: 2,841
-
P1040270.jpg122 KB · Visualizzazioni: 2,874
-
P1040269.jpg146.7 KB · Visualizzazioni: 2,940
-
P1040268.jpg164.7 KB · Visualizzazioni: 2,866
-
P1040267.jpg112.8 KB · Visualizzazioni: 2,918
-
P1040266.jpg180.2 KB · Visualizzazioni: 2,968
-
P1040265.jpg213.2 KB · Visualizzazioni: 2,939
-
P1040264.jpg124.2 KB · Visualizzazioni: 3,508
-
P1040263.jpg160 KB · Visualizzazioni: 2,936
-
P1040262.jpg201.9 KB · Visualizzazioni: 2,945
-
P1040261.jpg222.2 KB · Visualizzazioni: 1,887
-
P1040260.jpg171.4 KB · Visualizzazioni: 1,726
-
P1040257.jpg177 KB · Visualizzazioni: 3,135
-
P1040256.jpg177.9 KB · Visualizzazioni: 3,543
-
P1040255.jpg113.4 KB · Visualizzazioni: 3,038
-
P1040254.jpg122.7 KB · Visualizzazioni: 3,043
-
P1040253.jpg185.1 KB · Visualizzazioni: 3,058
-
P1040252.jpg114.3 KB · Visualizzazioni: 1,852
-
P1040251.jpg187.5 KB · Visualizzazioni: 2,104
-
P1040259.jpg209 KB · Visualizzazioni: 3,093
-
P1040258.jpg162.6 KB · Visualizzazioni: 3,106
-
P1040304.jpg191.5 KB · Visualizzazioni: 2,676
-
P1040303.jpg201.9 KB · Visualizzazioni: 2,672
-
P1040302.jpg96.6 KB · Visualizzazioni: 1,555
-
P1040301.jpg166.3 KB · Visualizzazioni: 1,600
-
P1040300.jpg177.3 KB · Visualizzazioni: 2,586
-
P1040299.jpg175.5 KB · Visualizzazioni: 2,615
-
P1040298.jpg194.8 KB · Visualizzazioni: 2,602
-
P1040297.jpg211.9 KB · Visualizzazioni: 2,647
-
P1040296.jpg143.8 KB · Visualizzazioni: 2,664
-
P1040295.jpg146.7 KB · Visualizzazioni: 2,642
-
P1040294.jpg64.8 KB · Visualizzazioni: 2,649
-
P1040293.jpg86.1 KB · Visualizzazioni: 1,480
-
P1040292.jpg196.9 KB · Visualizzazioni: 2,685
-
P1040291.jpg166.1 KB · Visualizzazioni: 2,785
-
P1040290.jpg361.4 KB · Visualizzazioni: 2,798
-
P1040289.jpg273 KB · Visualizzazioni: 2,744
-
P1040288.jpg349.4 KB · Visualizzazioni: 1,534
-
P1040287.jpg158.6 KB · Visualizzazioni: 2,737
-
P1040286.jpg149.5 KB · Visualizzazioni: 2,717
-
P1040285.jpg146.6 KB · Visualizzazioni: 2,746
Ultima modifica: