marcussiena
The count of Tuscany
Quando si dice che tutto va perfetto probabilmente si ha in mente qualcosa di molto simile a quello che ho vissuto in queste 4 giornate di sci: le prime due al Plan assieme alla mia ragazza ed una coppia di amici; gli ultimi due a Ladurns e Racines da solo, in due di quelle gemme altoatesino che spesso amo frequentare e che personaggi come Soloneve, Derrick ed altri mi hanno aiutato prima ad amare e poi a conoscere!
Grazie ragazzi!!
Un giudizio sui tre comprensori
Plan: tanta gente, davvero molta...ma solo nei parcheggi! DD sulle piste in effetti la presenza era davvero poca! piste fantastiche ed ambiemnte imbiancatissimo anche a valle, come raramento avevo visto!
racines: davvero uno di quei posti dove il tempo sembra essersi fermato. Poca gente! addirittura fino alle 9 del mattino ero la sola persona che sciasse!! piste fantastiche con termiche basse e neve...molto alta!
ladurns: anche qui le piste raggiungo livelli d'eccellenza così come gli impianti.
In tutti e tre i comprensori le piste e gli impianti sono davvero superiori a tutta la media del resto del panorama italiano! complimenti davvero!
Ed adesso mappe e foto delle tre grandiose esperienze in questa annata un pò brutta per neve e freddo!
Kronplatz
Kronplatz - Plan de Corones
Affollamento piste Plan 1
affollamento piste Plan 2
affollamento piste Plan 3
affollamento piste Plan 4
affollamento piste Plan 5
adesso la new entry: affollamento-Ried
altro pic della Ried, superaffollata ovviamente
finalmente terminata la Ried, troppa gente da schivare, come al solito al Plan!
scorci risalendo da Perca
san vigilio...mamma mia quanta gente!!
RACINES
Skimap di Racines
Direzione racines: magnifica la vallata!!
Racines, anzi, Bichl: base della cabinovia che con un sol balzo porta dai 1400 metri ai 1800 metri a monte
partenza degli impianti
un piccolo ma casinaro aprèski alla base della cabinovia
Un'unica pecca del comprensorio: non ci sono nomi delle piste ma solo numeri. E pensare che ci sarebbe veramente bisogno di un nome per indicare la magica sequenza 16-14-1: qui comincia la n° 16 con un tratto iniziale molto carvabile!
si prosegue lungo un tratto molto panoramico da cui si può gustare l'intero demanio sciabile!
scendendo si percorre una lunga S da farsi a quanta se n'ha! pazzesca!!
Al termine della S si affronta un breve muretto che passa sotto la esaposto con plexigas che porta a monte!
si entra nella 14, la parte più tecnica della pista!
veramente bellissima!qui la pista entra nella n° 1 che corre parallela alla 14
ed infine il tratto finale, la 1!
Semplicemente assurda la combinata 11+1 al centro del comprensorio!Prima parte gobbosa a bestia!
mamma mia che libidina questa parte alta!
al termine di questa parte la 11 entra nella 1
inizia la parte nel bosco
a questo punto la 1 prosegue fino a valle dal bivio in cui la 14 vi si immette.
Altra pista davvero magnifica è la 15
piste mai impegnative ma davvero molto divertenti con i miei Doberman!
ecco il lungo tratto centrale della 15!
ed adesso la parte orientale!!pista 2!
pista 2
parte finale scorrevolissima!
ed adesso la 3!!
ed infine un piccolo paradiso al quale si accede dalla cima del comprensorio con uno stretto viottolo
dal rifugio si domina la Val Passiria e s'intravede in fondo Merano
LADURNS
Ladurno - Ladurns skimap
partenza base impianti a Ladurns con le scolaresche!
si vede si comincia ad essere in austria: gli impianti cominciano ad essere variopinti! due in tutto
ma davvero variopinti ed efficienti! Giallo quello che sale da valle...
...fuxia quello che dall'intermedia sale ai 2100 metri della vetta!
Ed adesso veniamo ad una perla del panorama alpino: la Staudacher!! 1000 metri di dislivello per quasi 5 km di!!
dopo una prima parte scorrevole e dolce, inizia subito ad inclinarsi senza tuttavia essere mai cattiva!
futuri maestri della Val Gardena in allenamento sulle fantastiche fresature della Staudacher!
Se Racines è la patria di Werner Heel, Ladurns lo è di Patrick Staudacher!
qui comincia ad essere un pò cattivella nel mentre che le gambe inizia a salutarmi!
si prosegue dopo una S molto lunga...
...si affronta il bivio della pista che viene dalla parte centrale del comprensorio....
...dopo di chè si affronta l'unico schuss della pista!
un dettaglio dello schuss!
...ed infine la scorrevole parte finale....
...che riporta alla base degli impianti a valle.
parte centrale dal basso!
Grazie ragazzi!!
Un giudizio sui tre comprensori
Plan: tanta gente, davvero molta...ma solo nei parcheggi! DD sulle piste in effetti la presenza era davvero poca! piste fantastiche ed ambiemnte imbiancatissimo anche a valle, come raramento avevo visto!
racines: davvero uno di quei posti dove il tempo sembra essersi fermato. Poca gente! addirittura fino alle 9 del mattino ero la sola persona che sciasse!! piste fantastiche con termiche basse e neve...molto alta!
ladurns: anche qui le piste raggiungo livelli d'eccellenza così come gli impianti.
In tutti e tre i comprensori le piste e gli impianti sono davvero superiori a tutta la media del resto del panorama italiano! complimenti davvero!
Ed adesso mappe e foto delle tre grandiose esperienze in questa annata un pò brutta per neve e freddo!
Kronplatz
Kronplatz - Plan de Corones
Affollamento piste Plan 1
affollamento piste Plan 2
affollamento piste Plan 3
affollamento piste Plan 4
affollamento piste Plan 5
adesso la new entry: affollamento-Ried
altro pic della Ried, superaffollata ovviamente
finalmente terminata la Ried, troppa gente da schivare, come al solito al Plan!
scorci risalendo da Perca
san vigilio...mamma mia quanta gente!!
RACINES
Skimap di Racines
Direzione racines: magnifica la vallata!!
Racines, anzi, Bichl: base della cabinovia che con un sol balzo porta dai 1400 metri ai 1800 metri a monte
partenza degli impianti
un piccolo ma casinaro aprèski alla base della cabinovia
Un'unica pecca del comprensorio: non ci sono nomi delle piste ma solo numeri. E pensare che ci sarebbe veramente bisogno di un nome per indicare la magica sequenza 16-14-1: qui comincia la n° 16 con un tratto iniziale molto carvabile!
si prosegue lungo un tratto molto panoramico da cui si può gustare l'intero demanio sciabile!
scendendo si percorre una lunga S da farsi a quanta se n'ha! pazzesca!!
Al termine della S si affronta un breve muretto che passa sotto la esaposto con plexigas che porta a monte!
si entra nella 14, la parte più tecnica della pista!
veramente bellissima!qui la pista entra nella n° 1 che corre parallela alla 14
ed infine il tratto finale, la 1!
Semplicemente assurda la combinata 11+1 al centro del comprensorio!Prima parte gobbosa a bestia!
mamma mia che libidina questa parte alta!
al termine di questa parte la 11 entra nella 1
inizia la parte nel bosco
a questo punto la 1 prosegue fino a valle dal bivio in cui la 14 vi si immette.
Altra pista davvero magnifica è la 15
piste mai impegnative ma davvero molto divertenti con i miei Doberman!
ecco il lungo tratto centrale della 15!
ed adesso la parte orientale!!pista 2!
pista 2
parte finale scorrevolissima!
ed adesso la 3!!
ed infine un piccolo paradiso al quale si accede dalla cima del comprensorio con uno stretto viottolo
dal rifugio si domina la Val Passiria e s'intravede in fondo Merano
LADURNS
Ladurno - Ladurns skimap
partenza base impianti a Ladurns con le scolaresche!
si vede si comincia ad essere in austria: gli impianti cominciano ad essere variopinti! due in tutto
ma davvero variopinti ed efficienti! Giallo quello che sale da valle...
...fuxia quello che dall'intermedia sale ai 2100 metri della vetta!
Ed adesso veniamo ad una perla del panorama alpino: la Staudacher!! 1000 metri di dislivello per quasi 5 km di!!
dopo una prima parte scorrevole e dolce, inizia subito ad inclinarsi senza tuttavia essere mai cattiva!
futuri maestri della Val Gardena in allenamento sulle fantastiche fresature della Staudacher!
Se Racines è la patria di Werner Heel, Ladurns lo è di Patrick Staudacher!
qui comincia ad essere un pò cattivella nel mentre che le gambe inizia a salutarmi!
si prosegue dopo una S molto lunga...
...si affronta il bivio della pista che viene dalla parte centrale del comprensorio....
...dopo di chè si affronta l'unico schuss della pista!
un dettaglio dello schuss!
...ed infine la scorrevole parte finale....
...che riporta alla base degli impianti a valle.
parte centrale dal basso!