Situazione neve VCO: Macugnaga, Domobianca, Mottarone ed altre!

ste1258

Well-known member
Da domani a Macugnaga apre anche la pista Rifugio/Ruonograbe
Bei tempi quando la Ruono era integrale con la prima parte battuta sul ghiacciaio... 😢
 

sollazzo

Well-known member
in un anno e' diventata la cabinovia piu' moderna della provincia, senza tante chiacchiere e a costo zero, chiamateli fessi......

Esistono altre cabinovie nel VCO? 😅😅
 

ste1258

Well-known member
Quella di San Domenico, no?

C'è ma non si vede... è in ognuno di noi... a forza di immaginarla si è materializzata nel pensiero comune :TTTT
 

davide f 3

Prealpino
Bei tempi quando la Ruono era integrale con la prima parte battuta sul ghiacciaio... 😢
Concordo. Diciamo che la parte alta è la prima vittima del collasso della morena del ghiacciaio del Belvedere. Speriamo che si riesca a mantenere almeno un passaggio sul ghiacciaio per il rifugio zamboni...
 

gregol68

Well-known member
Esistono altre cabinovie nel VCO? 😅😅
Vigezzo 🙂
 

pat

Well-known member
Oltre a quella, si chiedeva ...
 

Ranger

Well-known member
Esistono altre cabinovie nel VCO? 😅😅

ecche' ho detto io...... e' anche la piu' moderna........😄😆
 

Motta

Active member
Sul sito di Domobianca 365 è comparsa una nuova webcam dal vivo allo Skibar! Bravi bravi!!
 

mntr86

Well-known member
Stasera sciata notturna a domobianca, ottimo afflusso nonostante il freddo, grosso incendio visibile in Bognanco purtroppo.. Fumo che arrivava fin sulle piste un pó. Serata stupenda nel complesso, penso che comunque la società stia investendo bene! Neve ottima, solo un po' di ghiaccio nei punti stretti
 

mntr86

Well-known member
SONO riuscito a farla ben in 2 occasioni....
incredibile quella seggiovia come sia stata posizionata così in culo ai lupi...
perà all epoca i 2 rifugi li ad arvogno attiravano un sacco di gente...quante mangiate e quante escursioni appena preso la patente su la....
Con 3 o 4 milioni avrebbero sistemato la pista dotandola di innevamento facendo un ponticello e un collegamento nel bosco fino alla partenza, che nell'ultimo tratto mancava. Il problema è che la stazione di partenza non ha alimentazione elettrica... Progetto assurdo, andava fatta partire dal paese di arvogno direttamente
 

Egidio

Member
Stasera sciata notturna a domobianca, ottimo afflusso nonostante il freddo, grosso incendio visibile in Bognanco purtroppo.. Fumo che arrivava fin sulle piste un pó. Serata stupenda nel complesso, penso che comunque la società stia investendo bene! Neve ottima, solo un po' di ghiaccio nei punti stretti
Penso che Domobianca, attualmente, sia la località del VCO piu' interessante, merito di investimenti secondo il mio parere, molto azzeccati. peccato solo gli impianti datati...
 

Salitomania

Active member
Penso che Domobianca, attualmente, sia la località del VCO piu' interessante, merito di investimenti secondo il mio parere, molto azzeccati. peccato solo gli impianti datati...
concordo, il management è molto attivo e sta puntando - giustamente - ad uno sfruttamento a 360 gradi e in tutte le stagioni. In estate fanno un sacco di iniziative e i risultati si vedono...
Purtroppo come dici gli impianti sono quello che sono, ma le piste sono di ottimo livello!
 

Motta

Active member
Gli impianti non sono un "problema"; anche se ci fossero seggiovie a 4 posti automatiche, al momento, non le riempiresti ugualmente.
Stanno comunque andando nella direzione giusta!
Speriamo a breve nel nuovo laghetto per poter innevare TUTTE le piste SEMPRE (ovviamente acqua permettendo) e in una razionalizzazione della larghezza delle piste.
Il Muro di Torcelli è quello su cui si devono concentrare di più, secondo me; quest'anno è sempre rimasto chiuso...concordo sulla scarsità di neve per cui hanno, logicamente, privilegiato la variante, ma se avessero già sistemato il fondo sarebbe stato agibile.
 

Egidio

Member
Gli impianti non sono un "problema"; anche se ci fossero seggiovie a 4 posti automatiche, al momento, non le riempiresti ugualmente.
Stanno comunque andando nella direzione giusta!
Speriamo a breve nel nuovo laghetto per poter innevare TUTTE le piste SEMPRE (ovviamente acqua permettendo) e in una razionalizzazione della larghezza delle piste.
Il Muro di Torcelli è quello su cui si deve concentrare di più, secondo me; quest'anno è sempre rimasto chiuso... concordo sulla scarsità di neve per cui hanno, logicamente, privilegiato la variante, ma se immobilizzato già sistemato il fondo sarebbe stato agibile.
Si, probabilmente le seggiovie a 4 posti sarebbero sovradimensionate, vedo però guardando le webcam nei fine settimana, un ottimo afflusso di persone in questi ultimi 2/3 anni... ci sono comunque località piu' o meno allo stesso livello di Domobianca, sia come km di piste, che come quota altimetrica, cito ad esempio l'Alpe di Mera e Borno, che sono dotate di seggiovie 3/4 posti e quindi anche piu' veloci. Certo, dopo si deve fare i conti con i soldi...
 

froost

New member
Domanda da neofita, da poco trasferitosi in zona Varese;
Non essendo pratico delle zone ed essendo da solo ho preferito evitare comprensori "complessi" quali Zermatt, Alagna, Cervinia ecc;
su consiglio di un amico tre settimane fa son andato in giornata a DomoBianca, comprensorio ben fatto per quel che cercavo, piste tenute bene...pochissima gente ecc; l'ideale per farsi una giornata di sci.
Stavo valutando di tornarci, se non settimana prossima, i primi di Marzo ed approfittarne per fare qualche lezione individuale
Ad andare a Marzo (prima quindicina) si riesce ugualmente a sciare, oppure mi tocca muovermi verso altitudini più elevate?
Grazie mille in anticipo
 
Top