Dopo l'assaggio dell'8 dicembre al Plan de Corones, dove andare a sciare rimanendo in Italia o melgio ancora nel Dolomiti Superski? Faloria: pochi impianti aperti, Obereggen: potrebbe essere una opzione, Val Gardena: anche qui si riesce a sciare ma il Kronplatz è ancora insuperabile!
Quasi tutto aperto. Chiuso tutto il Piz de Plaies (peccato non aver provato Erta e Piculin) e purtroppo ancora inagibile la pista Ried grande new entry del Dolomiti Superski, una pista che dev'essere letteralmente infinita. Osservandola dalla cabinovia Alpen e dalla Gipfelbahn dà l'idea che sarà una delle piste più lunghe e belle delle Dolomiti.
Piste secondo me in condizioni migliori dell'8 dicembre grazie alle maggior temperature e all'umidità della giornata che hanno tenuto la neve leggermente più molle. Occhio le lastre di ghiaccio: ci sono ancora e sono molto pericolose. Rimanendo ai bordi delle piste, ricercando gli accumuli di neve smossa si riesce tuttavia a evitare il marmo. Scordatevi di condurre in sicurezza una pista, sia per l'affollamento che per l'alternanza neve molle, cumulo, ghiaccio.
Problema del Plan de Corones è l'eccessivo affollamento in pista. Il mattino sulla Olang e Alpen sembrava davvero di aver davanti a se un muro di persone... che spesso sciano a velocità troppo elevate per le loro capacità.
Sciatori di Plan de Corones
Piste Alpen
Piste Valdaora al mattino
Fatto 3 Sylvester. Farsela con le righette dei gatti, prima che venga distrutta dai numerosi passaggi, vale lo skipass!
Inizio della pistaSylvester
Curvone pista Sylvester
Altra pista stupenda e messa molto bene è la Marchner.
Pista Marchner
Anche la zona del Prè da Peres e di San Vigilio di Marebbe è messa molto bene.
Piste verso San Vigilio di Marebbe
Zona Prè da Peres
Foto delle piste e impianti di risalita della zona Prè da Peres di Plan de Corones in Alto Adige
Sulle piste di Plan de Corones ci sono rifugi più o meno "tipici".
In cima al panettone, dove arrivano non so quanti impianti, i "rifugi tipici" assomigliano a degli autogrill. Cercando tra le piste, soprattutto spostandosi verso San Vigilio di Marebbe si riescono a trovare fortunatamente dei rifugi alpini.
Un "tipico" rifugio del Plan
L'ultima Sylvester ce la siamo sparata con il buio, negli ultimi km letteralmente non si vedevano i mucchi di neve... non pochi erano in difficoltà
Ultima Sylvester
Ultima Sylvester con il buio
Korer illuminata
[h2]Innevamento artificiale incredibile[/h2]
Chiusa ancora anche la Hernegg e una delle zone che preferisco del Plan, i pendii serviti dalla seggiovia a 4 posti Sonne - Al Sole. Per entrambe le aree i cannoni del panettone stanno lavorando notte e giorno! dopo le 15 circa i gestori fanno partire molti cannoni, non tutti, nonostante gli sciatori in pista: la potenza dell'impianto di innevamento è impressionante. A breve secondo me riusciranno ad aprire Plateau, Sonne ed Hernegg.
10 dicembre situazione pista Hernegg
Una curiosità, questo assomiglia molto al casotto di una funivia va e vieni... qualcuno sa se anni fa al Plan de Corones, da Riscone, saliva una funivia? Non oso immaginare le code che si formavano.
Casotto vecchia funivia
Aggiungo in allegato una foto panoramica... con la reflex si fanno foto migliori.
Quasi tutto aperto. Chiuso tutto il Piz de Plaies (peccato non aver provato Erta e Piculin) e purtroppo ancora inagibile la pista Ried grande new entry del Dolomiti Superski, una pista che dev'essere letteralmente infinita. Osservandola dalla cabinovia Alpen e dalla Gipfelbahn dà l'idea che sarà una delle piste più lunghe e belle delle Dolomiti.
Piste secondo me in condizioni migliori dell'8 dicembre grazie alle maggior temperature e all'umidità della giornata che hanno tenuto la neve leggermente più molle. Occhio le lastre di ghiaccio: ci sono ancora e sono molto pericolose. Rimanendo ai bordi delle piste, ricercando gli accumuli di neve smossa si riesce tuttavia a evitare il marmo. Scordatevi di condurre in sicurezza una pista, sia per l'affollamento che per l'alternanza neve molle, cumulo, ghiaccio.
Problema del Plan de Corones è l'eccessivo affollamento in pista. Il mattino sulla Olang e Alpen sembrava davvero di aver davanti a se un muro di persone... che spesso sciano a velocità troppo elevate per le loro capacità.
Sciatori di Plan de Corones
Piste Alpen
Piste Valdaora al mattino
Fatto 3 Sylvester. Farsela con le righette dei gatti, prima che venga distrutta dai numerosi passaggi, vale lo skipass!
Inizio della pistaSylvester
Curvone pista Sylvester
Altra pista stupenda e messa molto bene è la Marchner.
Pista Marchner
Anche la zona del Prè da Peres e di San Vigilio di Marebbe è messa molto bene.
Piste verso San Vigilio di Marebbe
Zona Prè da Peres
Foto delle piste e impianti di risalita della zona Prè da Peres di Plan de Corones in Alto Adige
Sulle piste di Plan de Corones ci sono rifugi più o meno "tipici".
In cima al panettone, dove arrivano non so quanti impianti, i "rifugi tipici" assomigliano a degli autogrill. Cercando tra le piste, soprattutto spostandosi verso San Vigilio di Marebbe si riescono a trovare fortunatamente dei rifugi alpini.
Un "tipico" rifugio del Plan
L'ultima Sylvester ce la siamo sparata con il buio, negli ultimi km letteralmente non si vedevano i mucchi di neve... non pochi erano in difficoltà
Ultima Sylvester
Ultima Sylvester con il buio
Korer illuminata
[h2]Innevamento artificiale incredibile[/h2]
Chiusa ancora anche la Hernegg e una delle zone che preferisco del Plan, i pendii serviti dalla seggiovia a 4 posti Sonne - Al Sole. Per entrambe le aree i cannoni del panettone stanno lavorando notte e giorno! dopo le 15 circa i gestori fanno partire molti cannoni, non tutti, nonostante gli sciatori in pista: la potenza dell'impianto di innevamento è impressionante. A breve secondo me riusciranno ad aprire Plateau, Sonne ed Hernegg.
10 dicembre situazione pista Hernegg
Una curiosità, questo assomiglia molto al casotto di una funivia va e vieni... qualcuno sa se anni fa al Plan de Corones, da Riscone, saliva una funivia? Non oso immaginare le code che si formavano.
Casotto vecchia funivia
Aggiungo in allegato una foto panoramica... con la reflex si fanno foto migliori.