Si ritorna al Plan de Corones, con nebbia, 10 dic 2011

Fabio

Member
Staff Forum
Dopo l'assaggio dell'8 dicembre al Plan de Corones, dove andare a sciare rimanendo in Italia o melgio ancora nel Dolomiti Superski? Faloria: pochi impianti aperti, Obereggen: potrebbe essere una opzione, Val Gardena: anche qui si riesce a sciare ma il Kronplatz è ancora insuperabile!

Quasi tutto aperto. Chiuso tutto il Piz de Plaies (peccato non aver provato Erta e Piculin) e purtroppo ancora inagibile la pista Ried grande new entry del Dolomiti Superski, una pista che dev'essere letteralmente infinita. Osservandola dalla cabinovia Alpen e dalla Gipfelbahn dà l'idea che sarà una delle piste più lunghe e belle delle Dolomiti.

Piste secondo me in condizioni migliori dell'8 dicembre grazie alle maggior temperature e all'umidità della giornata che hanno tenuto la neve leggermente più molle. Occhio le lastre di ghiaccio: ci sono ancora e sono molto pericolose. Rimanendo ai bordi delle piste, ricercando gli accumuli di neve smossa si riesce tuttavia a evitare il marmo. Scordatevi di condurre in sicurezza una pista, sia per l'affollamento che per l'alternanza neve molle, cumulo, ghiaccio.

Problema del Plan de Corones è l'eccessivo affollamento in pista. Il mattino sulla Olang e Alpen sembrava davvero di aver davanti a se un muro di persone... che spesso sciano a velocità troppo elevate per le loro capacità.
Sciatori di Plan de Corones
69440-sciatori-plan.jpg


Piste Alpen
69438-alpen-grigia.jpg


Piste Valdaora al mattino
69439-piste-valdaora.jpg


Fatto 3 Sylvester. Farsela con le righette dei gatti, prima che venga distrutta dai numerosi passaggi, vale lo skipass!

Inizio della pistaSylvester
69441-inizio-pista-sylvester.jpg


Curvone pista Sylvester
69442-meta-sylvester.jpg



Altra pista stupenda e messa molto bene è la Marchner.

Pista Marchner
69443-pista-marchner.jpg



Anche la zona del Prè da Peres e di San Vigilio di Marebbe è messa molto bene.
Piste verso San Vigilio di Marebbe
69459-verso-sanvigiliomarebbe.jpg


Zona Prè da Peres
69444-zona-predaperes.jpg

Foto delle piste e impianti di risalita della zona Prè da Peres di Plan de Corones in Alto Adige

Sulle piste di Plan de Corones ci sono rifugi più o meno "tipici".
In cima al panettone, dove arrivano non so quanti impianti, i "rifugi tipici" assomigliano a degli autogrill. Cercando tra le piste, soprattutto spostandosi verso San Vigilio di Marebbe si riescono a trovare fortunatamente dei rifugi alpini.

Un "tipico" rifugio del Plan
69462-rifugio-tipico-plan.jpg



L'ultima Sylvester ce la siamo sparata con il buio, negli ultimi km letteralmente non si vedevano i mucchi di neve... non pochi erano in difficoltà :PAAU

Ultima Sylvester
69464-ultima-sylvester.jpg


Ultima Sylvester con il buio
69465-buio-riscone.jpg


Korer illuminata
69467-korer-illuminata.jpg

[h2]Innevamento artificiale incredibile[/h2]
Chiusa ancora anche la Hernegg e una delle zone che preferisco del Plan, i pendii serviti dalla seggiovia a 4 posti Sonne - Al Sole. Per entrambe le aree i cannoni del panettone stanno lavorando notte e giorno! dopo le 15 circa i gestori fanno partire molti cannoni, non tutti, nonostante gli sciatori in pista: la potenza dell'impianto di innevamento è impressionante. A breve secondo me riusciranno ad aprire Plateau, Sonne ed Hernegg.

10 dicembre situazione pista Hernegg
69437-situazione-pista-hernegg.jpg


69461-cannone-plan-corones.jpg


69460-cannoni-neve-artificiale.jpg



Una curiosità, questo assomiglia molto al casotto di una funivia va e vieni... qualcuno sa se anni fa al Plan de Corones, da Riscone, saliva una funivia? Non oso immaginare le code che si formavano.

Casotto vecchia funivia
69463-bruneck-city.jpg


Aggiungo in allegato una foto panoramica... con la reflex si fanno foto migliori.
 

Allegati

  • pano-kronplatz.jpg
    pano-kronplatz.jpg
    136.9 KB · Visualizzazioni: 357
ciao fabio
ma cos'era successo al sito ?
ma se eri già stato al plan con la ressa di gente non potevi andare all'elmo ?? :D
a mio parere molto più tranquillo e penso viste le recenti nevicate con neve ottima....
 
Piste secondo me in condizioni migliori dell'8 dicembre grazie alle maggior temperature e all'umidità della giornata che hanno tenuto la neve leggermente più molle. Occhio le lastre di ghiaccio: ci sono ancora e sono molto pericolose. Rimanendo ai bordi delle piste, ricercando gli accumuli di neve smossa si riesce tuttavia a evitare il marmo. Scordatevi di condurre in sicurezza una pista, sia per l'affollamento che per l'alternanza neve molle, cumulo, ghiaccio.

Basta dare la colpa al ghiacciun!!!! Deciditi a rifare le lamine a quei poveri sci :D!!!


Bhè, dalle foto, sembra comunque una situazione mille volte meglio del resto delle dolomiti!!

Ma quanti dei collegamenti (sci ai piedi) del DSS sono già aperti?
 
ok, sono stato solo d'estate al plan, sarebbe un sogno sciarci!
veramente un sogno,
( nn potete capire! ;) )


cmq gran bel solito reportage!
saluti da chi è rimasto a milano, poichè per sto ponte mom ha trovato un passaggio...
 

.

Basta dare la colpa al ghiacciun!!!! Deciditi a rifare le lamine a quei poveri sci :D!!!
Hai perfettamente ragione, durante una risalita le ho guardate e si vedevano le bavette e le strisciate. Devo prendermi 2 morse e 2 lime! :XX

Ma quanti dei collegamenti (sci ai piedi) del DSS sono già aperti?
Oltre allo Plan de Corones mi viene in mente il collegamento Oberegge - Pampeago e quello tra i 2 lati di Selva in Val Gardena. Salute.
 
Hai perfettamente ragione, durante una risalita le ho guardate e si vedevano le bavette e le strisciate. Devo prendermi 2 morse e 2 lime! :XX

Oltre allo Plan de Corones mi viene in mente il collegamento Oberegge - Pampeago e quello tra i 2 lati di Selva in Val Gardena. Salute.

Sarebbe ora :D!!

Insomma, in conclusione, praticamente nulla :(....
 
Anche tutta l' Alta Badia collegata, da Colfosco a Badia (pochi giorni fa hanno aperto la segg. Gardenaccia). Poi non dovrebbe mancare molto all' apertura del collegamento Val Badia-Val Gardena.
 
Anche io ero su ieri.
PEr fortuna non sono venuto in nessuna delle tue foto: non vedo nessuno con la faccia per terra HIHIHI
Oggi invece le piste erano abbastanza tranquille. Poco affollamento. Ho sfruttato l'occasione per fare prove di carving e ho ripetuto 3-4 volte una deserta Miara.
Comunque, caro Fabio, non mi toccare il Ristorante Cron. Sembrerà anche un autogrill, ma sono imbattibili per le porzioni dei dolci!! Ieri ho preso una fetta di strudel alta due piani e oggi un tiramisù larga quanto una mattonella!!:arf::arf:
 
grande fabio!

io sono veramente incuriosito, direi affascinato, dalla potenza di certi impianti di innevamento.....

sarei curioso di sapere quando hanno iniziato a sparare,e come hanno fatto ad innevare piste così larghe come quelle del plan....con temperature tutt'altro che basse
 
Guarda questa foto per comprendere la potenza del Plan de Corones.
Plan de Corones innevamento
68919-webcam3.jpg


Innevamento artificiale Plan de Corones
68918-innevamento-artificiale-kronplatz.jpg


EDIT
ed ecco attualmente quanto stanno sparando...
Kronplatz innevamento artificiale
69485-webcam-innevamento-kronplatz.jpg
 
Top