Organizzo la prima sciata con uno skiforumista, pat.
Incontro previsto per le 9 alla partenza della cabinovia... e cosi è stato!!!
Dopo aver preso l'internazionale ridotto a 20 € (grazie allo sconto dell'acqua) arriviamo a Plan Maison (fresco, il tabellone segna -6 C°), saliamo fino al Teodulo e scendiamo verso il Fornet... dopo pochi metri ci accorgiamo subito che è FARINA 00, sembra inverno!!! :sbavsbav:
Proviamo una puntata verso il Cretaz, ma la neve più di stampo primaverile ci fa andare velocemente in territorio svizzero.
Scendiamo sempre su farina, fino a Trockener steg e prendiamo la nuova seggiova a 6 posti (mi sfugge il nome). Arriviamo fino ai 1800 m del Furi su neve primaverile, e risaliamo con le cabinovie fino al Piccolo Cervino.
All'arrivo della cabinovia ci spetta il paradiso... le piste servite dall'ancora sul ghiacciao sono di una bellezza commovente e la ripetiamo per tre volte!!!
Pat non era mai stato verso valtournanche, cosi nel primo pomeriggio scendiamo con la pista 1 fino a 2400, ma questa zona è troppo esposta al sole e torniamo in zona Cervinia.
Qui pat mi saluta (ore 14.30 circa) vuole evitare il traffico di Milano visto che deve affrontare un lungo viaggio (abita vicino a Bergamo).
GRAZIE PAT ALLA PROSSIMA SCIATA!!!
Io continuo inesorabile, risalgo fino al ghiacciaio e dopo due sciate torno in Italia dal lato del Teodulo... Qui la neve è un po' mossa, visto i numerosi passaggi, ma è cmq farina; continuo su e giù fra Fornet e Bontadini per un'oretta fino che alle 16.35 mi fanno salire x l'ultima volta... la discesa l'affornto lentamente, sono solo sulle piste, i seggiolini di Plan maison li hanno già ritirati, i gatti in partenza...
Arrivo alle 17 alla macchina soddisfatto e felice di questa giornata!!![/code]
Incontro previsto per le 9 alla partenza della cabinovia... e cosi è stato!!!
Dopo aver preso l'internazionale ridotto a 20 € (grazie allo sconto dell'acqua) arriviamo a Plan Maison (fresco, il tabellone segna -6 C°), saliamo fino al Teodulo e scendiamo verso il Fornet... dopo pochi metri ci accorgiamo subito che è FARINA 00, sembra inverno!!! :sbavsbav:
Proviamo una puntata verso il Cretaz, ma la neve più di stampo primaverile ci fa andare velocemente in territorio svizzero.
Scendiamo sempre su farina, fino a Trockener steg e prendiamo la nuova seggiova a 6 posti (mi sfugge il nome). Arriviamo fino ai 1800 m del Furi su neve primaverile, e risaliamo con le cabinovie fino al Piccolo Cervino.
All'arrivo della cabinovia ci spetta il paradiso... le piste servite dall'ancora sul ghiacciao sono di una bellezza commovente e la ripetiamo per tre volte!!!
Pat non era mai stato verso valtournanche, cosi nel primo pomeriggio scendiamo con la pista 1 fino a 2400, ma questa zona è troppo esposta al sole e torniamo in zona Cervinia.
Qui pat mi saluta (ore 14.30 circa) vuole evitare il traffico di Milano visto che deve affrontare un lungo viaggio (abita vicino a Bergamo).
GRAZIE PAT ALLA PROSSIMA SCIATA!!!
Io continuo inesorabile, risalgo fino al ghiacciaio e dopo due sciate torno in Italia dal lato del Teodulo... Qui la neve è un po' mossa, visto i numerosi passaggi, ma è cmq farina; continuo su e giù fra Fornet e Bontadini per un'oretta fino che alle 16.35 mi fanno salire x l'ultima volta... la discesa l'affornto lentamente, sono solo sulle piste, i seggiolini di Plan maison li hanno già ritirati, i gatti in partenza...
Arrivo alle 17 alla macchina soddisfatto e felice di questa giornata!!![/code]
Allegati
-
cervinia_70406_001_180.jpg195.3 KB · Visualizzazioni: 365
-
cervinia_70406_006_968.jpg132.3 KB · Visualizzazioni: 340
-
cervinia_70406_020_716.jpg145.2 KB · Visualizzazioni: 352
-
cervinia_70406_021_159.jpg180.5 KB · Visualizzazioni: 350
-
cervinia_70406_027_130.jpg137 KB · Visualizzazioni: 351
-
cervinia_70406_040_174.jpg126.2 KB · Visualizzazioni: 342