Confusione e stanchezza!
Questo è il mio stato d'animo dopo 2000m di dislivello in due giorni, con ai piedi i Dynastar Mythic Rider/Diamir FR+, sono decisamente troppo pesanti (e lunghi) per il mio fisico. Premetto di averli comprati a mio rischio e pericolo, conscio del fatto che uno sci 7 cm più grande di me sarebbe stato più complicato da manovrare, ma avendo pochi soldi in tasca, comprati usati per 350€ con le pelli speravo che sarebbero andati bene, almeno per la prima stagione con annesso corso di scialpinismo con il CAS (sezione Ticino), ma si è rivelato davvero faticoso, sia in salita che in discesa.
Venendo al dunque, mi è stato consigliato di cambiare gli sci dalle guide alpine che mi stanno facendo istruzione...ma cosa posso prendere?
Avevo intenzione di cominciare con lo skialp e dall'anno prossimo aggiungerci un 5-10 uscite annuali con mezzi di risalita meccanizzati, ma ne vale davvero la pena?
È meglio acquistare uno sci da skialp (gite di 1500m circa) e poi tra un annetto affiancarci un fat da usare poche volte all'anno? Ci sono degli sci che offrono il giusto compromesso rimanendo sufficientemente leggeri?
E poi, posso tenere il mio Diamir (con cui mi trovo bene) o è meglio che lo venda con lo sci per poi comprarmi un dynafit (con annesso acquisto/noleggio di uno scarpone adatto)?
Voglio acquistare online, così da risparmiare abbastanza e non incappare nei soliti venditori approfittatori.
Sono alto 1.73, peso 60 kg scarsi, vado per i 17 anni e ci farei 10-15 uscite stagionali. Il livello sciistico? Non so, però in pista giro a mio parere abbastanza bene, ho le capacità per diventare maestro di sci G+S 1 (corso che farò l'anno prossimo), in fuoripista devo prenderci un po' la mano, ma per ora me la cavo discretamente.
Il costo: cerco uno sci ad un prezzo basso, preferibilmente senza superare i 500€ di sci+pelli (compresi eventuali attacchi, vedremo...).
Vi ringrazio moltissimo in anticipo, rimango a disposizione per eventuali chiarimenti
Questo è il mio stato d'animo dopo 2000m di dislivello in due giorni, con ai piedi i Dynastar Mythic Rider/Diamir FR+, sono decisamente troppo pesanti (e lunghi) per il mio fisico. Premetto di averli comprati a mio rischio e pericolo, conscio del fatto che uno sci 7 cm più grande di me sarebbe stato più complicato da manovrare, ma avendo pochi soldi in tasca, comprati usati per 350€ con le pelli speravo che sarebbero andati bene, almeno per la prima stagione con annesso corso di scialpinismo con il CAS (sezione Ticino), ma si è rivelato davvero faticoso, sia in salita che in discesa.
Venendo al dunque, mi è stato consigliato di cambiare gli sci dalle guide alpine che mi stanno facendo istruzione...ma cosa posso prendere?
Avevo intenzione di cominciare con lo skialp e dall'anno prossimo aggiungerci un 5-10 uscite annuali con mezzi di risalita meccanizzati, ma ne vale davvero la pena?
È meglio acquistare uno sci da skialp (gite di 1500m circa) e poi tra un annetto affiancarci un fat da usare poche volte all'anno? Ci sono degli sci che offrono il giusto compromesso rimanendo sufficientemente leggeri?
E poi, posso tenere il mio Diamir (con cui mi trovo bene) o è meglio che lo venda con lo sci per poi comprarmi un dynafit (con annesso acquisto/noleggio di uno scarpone adatto)?
Voglio acquistare online, così da risparmiare abbastanza e non incappare nei soliti venditori approfittatori.
Sono alto 1.73, peso 60 kg scarsi, vado per i 17 anni e ci farei 10-15 uscite stagionali. Il livello sciistico? Non so, però in pista giro a mio parere abbastanza bene, ho le capacità per diventare maestro di sci G+S 1 (corso che farò l'anno prossimo), in fuoripista devo prenderci un po' la mano, ma per ora me la cavo discretamente.
Il costo: cerco uno sci ad un prezzo basso, preferibilmente senza superare i 500€ di sci+pelli (compresi eventuali attacchi, vedremo...).
Vi ringrazio moltissimo in anticipo, rimango a disposizione per eventuali chiarimenti