Nuovo sci da skialp?

Diciotto

Skifosamente
Confusione e stanchezza!
Questo è il mio stato d'animo dopo 2000m di dislivello in due giorni, con ai piedi i Dynastar Mythic Rider/Diamir FR+, sono decisamente troppo pesanti (e lunghi) per il mio fisico. Premetto di averli comprati a mio rischio e pericolo, conscio del fatto che uno sci 7 cm più grande di me sarebbe stato più complicato da manovrare, ma avendo pochi soldi in tasca, comprati usati per 350€ con le pelli speravo che sarebbero andati bene, almeno per la prima stagione con annesso corso di scialpinismo con il CAS (sezione Ticino), ma si è rivelato davvero faticoso, sia in salita che in discesa.
Venendo al dunque, mi è stato consigliato di cambiare gli sci dalle guide alpine che mi stanno facendo istruzione...ma cosa posso prendere?
Avevo intenzione di cominciare con lo skialp e dall'anno prossimo aggiungerci un 5-10 uscite annuali con mezzi di risalita meccanizzati, ma ne vale davvero la pena?
È meglio acquistare uno sci da skialp (gite di 1500m circa) e poi tra un annetto affiancarci un fat da usare poche volte all'anno? Ci sono degli sci che offrono il giusto compromesso rimanendo sufficientemente leggeri?
E poi, posso tenere il mio Diamir (con cui mi trovo bene) o è meglio che lo venda con lo sci per poi comprarmi un dynafit (con annesso acquisto/noleggio di uno scarpone adatto)?
Voglio acquistare online, così da risparmiare abbastanza e non incappare nei soliti venditori approfittatori.

Sono alto 1.73, peso 60 kg scarsi, vado per i 17 anni e ci farei 10-15 uscite stagionali. Il livello sciistico? Non so, però in pista giro a mio parere abbastanza bene, ho le capacità per diventare maestro di sci G+S 1 (corso che farò l'anno prossimo), in fuoripista devo prenderci un po' la mano, ma per ora me la cavo discretamente.
Il costo: cerco uno sci ad un prezzo basso, preferibilmente senza superare i 500€ di sci+pelli (compresi eventuali attacchi, vedremo...).
Vi ringrazio moltissimo in anticipo, rimango a disposizione per eventuali chiarimenti :D
 
Compra un paio di sci da scialpinismo e non farti infinocchiare dai forumisti che sulla tastiera fanno tutti 10.000 metri di dislivello con tavole da scinautico sotto i piedi!

Cerca un usato (difficile sul forum, più facile se giri un po' di negozi): anche se ha un paio di anni in più in salita andrai bene lo stesso e in discesa non importa, tanto non è l'obiettivo di un corso tirare curvoni a manetta.

Lunghezza 170, larghezza (e qui apriti cielo) 70-75 attacchino se hai già gli scarponi adatti (e se lo trovi...) sennò va benissimo un qualunque diamir puzzone (il freeride pesa una cifra).

Tieni i mythic rider (tanto non ci ricavi molto e tanto non fanno la muffa)

L'alternativa è cercarti un vecchio legend 8000 e metterci il tuo diamir freeride, ma saraiu comunque più pesante, penalizzato sui traversi e non specifico per la pauder (quindi ti conviene tenerti 2 sci se hai intenzione di usarli!
 
Confusione e stanchezza!
Questo è il mio stato d'animo dopo 2000m di dislivello in due giorni, con ai piedi i Dynastar Mythic Rider/Diamir FR+, sono decisamente troppo pesanti (e lunghi) per il mio fisico. Premetto di averli comprati a mio rischio e pericolo, conscio del fatto che uno sci 7 cm più grande di me sarebbe stato più complicato da manovrare, ma avendo pochi soldi in tasca, comprati usati per 350€ con le pelli speravo che sarebbero andati bene, almeno per la prima stagione con annesso corso di scialpinismo con il CAS (sezione Ticino), ma si è rivelato davvero faticoso, sia in salita che in discesa.
Venendo al dunque, mi è stato consigliato di cambiare gli sci dalle guide alpine che mi stanno facendo istruzione...ma cosa posso prendere?
Avevo intenzione di cominciare con lo skialp e dall'anno prossimo aggiungerci un 5-10 uscite annuali con mezzi di risalita meccanizzati, ma ne vale davvero la pena?
È meglio acquistare uno sci da skialp (gite di 1500m circa) e poi tra un annetto affiancarci un fat da usare poche volte all'anno? Ci sono degli sci che offrono il giusto compromesso rimanendo sufficientemente leggeri?
E poi, posso tenere il mio Diamir (con cui mi trovo bene) o è meglio che lo venda con lo sci per poi comprarmi un dynafit (con annesso acquisto/noleggio di uno scarpone adatto)?
Voglio acquistare online, così da risparmiare abbastanza e non incappare nei soliti venditori approfittatori.

Sono alto 1.73, peso 60 kg scarsi, vado per i 17 anni e ci farei 10-15 uscite stagionali. Il livello sciistico? Non so, però in pista giro a mio parere abbastanza bene, ho le capacità per diventare maestro di sci G+S 1 (corso che farò l'anno prossimo), in fuoripista devo prenderci un po' la mano, ma per ora me la cavo discretamente.
Il costo: cerco uno sci ad un prezzo basso, preferibilmente senza superare i 500€ di sci+pelli (compresi eventuali attacchi, vedremo...).
Vi ringrazio moltissimo in anticipo, rimango a disposizione per eventuali chiarimenti :D

Io starei tra sugli 80-90 e sotto i 1500 gr. Ci fai tutte le gite che vuoi e sono ottimi anche da sciare. Gli sci sotto gli 80 non li comprano piu' neanche al CAI :D
Soprattutto,se puoi,passa all'attacchino
 
se il grosso problema è il peso potresti cambiare solo l'attacco e mettere un dynafit, risparmieresti più peso così rispeto a spostare i diamir su un altro sci.

Se pensi che anche la lunghezza sia troppa (difficoltà nelle inversioni in salita?) allora cambia gli sci.

io sono alto come te e uso degli sci con misure e peso molto simile ai tuoi (Elan 888 da 177cm) montati dynafit e mi trovo molto bene, però peso oltre 15 Kg in più.

Pesando così poco ti consiglierei effettivamente uno sci da 170 max (ma anche 165) e più morbido (magari solo legno senza metallo, e quindi più leggero).
Come larghezza al centro sci resterei cmq sugli 80mm almeno
 
quoto ami! se devi fare dislivello, prendi materiale leggero possibilmente con attacchino, non piu alto di 170 e soprattutto non troppo sciacrato,soprattutto se sei all'inizio altrimenti sui traversi puoi trovarti un po in difficolta. Sulla larghezza ognuno ha un po la sua. Io scio con un blizzard tc expedition del 2009 largo 75 e mi trovo benissimo, ci faccio di tutto, parliamo però di ski alp èh! non di freeride. Ovvio che se vuoi tanta galleggiabilità con 75 sotto i piedi stai stretto. Ma ti voglio però poi a portar su per 1500 mt. fattoni da 85 e passa, soprattutto appunto sui traversi! insomma dipende cosa cerchi. Puoi avvicinarti al giusto compromesso, ma guadegnarai sempre qualcosa a scapito di altro.. Un mio amico scia col Manaslu, è piutosto largo e leggero, si trova molto bene su polvere, ma sul duro pena parecchio..
Insomma devi valutare bene le tue esigenze, se scii più in inerno o in priamvera, sul ripido, su polvere, se vorrai far canali.. sta a te! di materiale ce ne a bizzeffe!
 
Bene, innanzitutto vi ringrazio per le risposte esaustive.
Il Dynastar preferisco venderlo perché non me ne farei niente, faccio troppa fatica a manovrarlo sia in salita che in discesa, con il ricavato comprerei in parte gli sci nuovi.
In questi giorni mi informerò dal negozio in cui ho noleggiato gli scarponi per vedere se potrò cambiarli con dei dynafit-compatibili. Su sport-conrad e telemark pyrenees ho visto molte buone offerte, le sto valutando. Ma una volta montato l'attacchino, per spostarlo devo per forza ribucare? Non esistono modelli con la piastra regolabile vero?
Per la larghezza starei sugli 80, massimo qualche millimetro in più se sono leggeri. Lunghezza tra i 165 e i 170, però come valuto il peso?
Preciso di non avere marche preferite. Avete qualche altro suggerimento?
 
Bene, innanzitutto vi ringrazio per le risposte esaustive.
Il Dynastar preferisco venderlo perché non me ne farei niente, faccio troppa fatica a manovrarlo sia in salita che in discesa, con il ricavato comprerei in parte gli sci nuovi.
In questi giorni mi informerò dal negozio in cui ho noleggiato gli scarponi per vedere se potrò cambiarli con dei dynafit-compatibili. Su sport-conrad e telemark pyrenees ho visto molte buone offerte, le sto valutando. Ma una volta montato l'attacchino, per spostarlo devo per forza ribucare? Non esistono modelli con la piastra regolabile vero?
Per la larghezza starei sugli 80, massimo qualche millimetro in più se sono leggeri. Lunghezza tra i 165 e i 170, però come valuto il peso?
Preciso di non avere marche preferite. Avete qualche altro suggerimento?
potresti dare un'occhiata al dynastar altitrail powder..
 
Io starei tra sugli 80-90 e sotto i 1500 gr. Ci fai tutte le gite che vuoi e sono ottimi anche da sciare. Gli sci sotto gli 80 non li comprano piu' neanche al CAI :D
Soprattutto,se puoi,passa all'attacchino

Un giorno ti invito a sciare con me e i miei 76 mm :D
Domani? :HIP
 
Bene, innanzitutto vi ringrazio per le risposte esaustive.
Il Dynastar preferisco venderlo perché non me ne farei niente, faccio troppa fatica a manovrarlo sia in salita che in discesa, con il ricavato comprerei in parte gli sci nuovi.
In questi giorni mi informerò dal negozio in cui ho noleggiato gli scarponi per vedere se potrò cambiarli con dei dynafit-compatibili. Su sport-conrad e telemark pyrenees ho visto molte buone offerte, le sto valutando. Ma una volta montato l'attacchino, per spostarlo devo per forza ribucare? Non esistono modelli con la piastra regolabile vero?
Per la larghezza starei sugli 80, massimo qualche millimetro in più se sono leggeri. Lunghezza tra i 165 e i 170, però come valuto il peso?
Preciso di non avere marche preferite. Avete qualche altro suggerimento?

Questo
http://www.voelkl.com/skis/touring/models/mauja.html

Poi, quando sei diventato VERAMENTE bravo, questo
http://www.voelkl.com/skis/touring/models/amaruq.html
o questo
http://www.voelkl.com/skis/touring/models/nanuq.html

Oppure ti cerchi uno snowwolf usato come quello che vedi nella mia firma (che magari te lo tirano dietro)

Se possibile con attacchino (il vertical si regola un cm in avanti e uno indietro)

Di solito sto sul mio, vista l'esperienza con i mythic mi sento di insistere: lascia perdere le chiatte che ti consigliano qui (e che quelli del CAI non li usano più stretti è una balla colossale, i loro amici magari, ma non in tutto il mondo!)

Rammento che non sei una pertica e non sei pesante: 7 centimetri e mezzo sotto lo scarpone ti danno tutta la portanza che hai bisogno per fare scialpinismo (e i mythic te li tieni per fare friraid in pauder)
 
Visti in negozio , presi in mano, non sciati.
Sembra un bello sci per chi ama il largo. Io coi voelkl mi trovo molto bene, ma non sento la necessità di COSI' largo per uso scialpinistico
 
Visti in negozio , presi in mano, non sciati.
Sembra un bello sci per chi ama il largo. Io coi voelkl mi trovo molto bene, ma non sento la necessità di COSI' largo per uso scialpinistico

Ancora una domanda poi rendo il thread a Diciotto.
Ti e' sembrato uno sci con un po' di struttura e rigidita' (in relazione al peso) o invece piu' una ciabatta,giusto per capire se valga la pena andarlo a vedere
 
Allora, a me sembra un bello sci. Ha l'anima in legno. Non è una putrella (nè credo sarebbe bene lo fosse), ma struttura sembra averne.

Sostanzialmente il mauja è l'erede dello snowwolf, geometria quasi uguale. Questo dovrebbe avere costruzione simile, ma un po' più largo

(non è farina del mio sacco ma del negoziante che è uno ben orientato)

E' uno sci che (se dovessi comprarne uno nuovo) prenderei in considerazione (almeno come struttura)
 
Allora, a me sembra un bello sci. Ha l'anima in legno. Non è una putrella (nè credo sarebbe bene lo fosse), ma struttura sembra averne.

Sostanzialmente il mauja è l'erede dello snowwolf, geometria quasi uguale. Questo dovrebbe avere costruzione simile, ma un po' più largo

(non è farina del mio sacco ma del negoziante che è uno ben orientato)

E' uno sci che (se dovessi comprarne uno nuovo) prenderei in considerazione (almeno come struttura)

Ok,allora vale la pena dargli un'occhiata,thanks
 
Top