Ho preso gli scarponi nuovi, ma...

CountDown_0

Active member
Ciao a tutti,

sabato sono andato a comprare degli scarponi nuovi. Quelli che avevo prima, dei Salomon da 99€ presi 3 anni fa da Decathlon, li avevo presi quando ero proprio all'inizio e puntavo soprattutto al risparmio, ma ormai sento che mi limitano.

Vi racconto com'è andata perché sono un po' dubbioso. Il commesso mi ha fatto togliere calze e scarpe e salire su un podoscopio, e mi ha subito detto che ho le ginocchia valghe e che quindi carico il peso sull'interno del piede. Per dimostrarmelo, mi ha preso le scarpe, ed effettivamente il lato più consumato è quello interno. Ottimo, vuol dire che se ne intende davvero. Mi ha detto che mi può fare una soletta, ma il suo consiglio è di provare prima a sciare senza, e vedere come mi trovo, tanto eventualmente si può fare in un secondo momento. Poi mi ha misurato il piede, ha visto che dovrei avere un 26 (prima avevo un 27!), e mi ha portato degli scarponi 26,5. Ho letto qui sul forum che 26 e 26,5 dovrebbero essere lunghi uguali e cambia solo l'altezza, quindi il 26,5 dovrebbe andar bene. Insomma, tutto bene.

Poi però mi ha portato lui degli scarponi: ma non doveva chiedermi a che livello scio, se scio in pista o fuori, quante volte vado, quanto sono preparato fisicamente, cose del genere? Aveva visto i miei scarponi precedenti, vero, e anche gli sci, ma poi non mi ha chiesto niente. :-?
Mi ha portato degli Head Raptors 115 RS HF PR (è la sigla sulla scatola... Alla fine li ho presi!), li ho messi su, mi ha chiesto se riescivo a muovere le dita, quanto si alzava il tallone, se sentivo male, ecc. Poi mi ha detto di piegare le gambe di lato, simulando il movimento che si fa sciando, e me li ha fatti tenere su un po' di minuti.
Beh, dopo 20 minuti secondo lui era tutto finito. Ma come? Mi aspettavo che mi proponesse anche qualche altro modello, mi aspettavo che volesse provare con un martelletto a sentire se e dove fa male (ho letto qui sul forum che Marco Pistoni di Ornellosport fa così), mi aspettavo che me li facesse tenere su molto più a lungo (sempre sul forum ho letto "minimo un'ora"), mi aspettavo che mi facesse camminare un po' (e invece mi ha fatto rimanere sempre fermo sul posto), mi aspettavo che mi facesse salire su un piano inclinato, mi aspettavo che mi facesse la termoformatura... E invece niente. :(
Sono stato io a dover tirare in ballo l'argomento del mio livello di sci (a proposito, penso di essere un po' sotto l'argento avanzato), la mia preparazione fisica non è stata toccata in alcun modo (me ne sono dimenticato anch'io), mi ha offerto di provare altri scarponi (dei Vector 100 che mi facevano male al malleolo e ho scartato dopo poco) solo quando gli ho fatto capire che mi sembrava che ce la stessimo cavando troppo in fretta, e alla mia esplicita richiesta di effettuare la termoformatura mi ha detto "Assolutamente no, si indurisce la soletta e basta". :???

Insomma... Gli scarponi mi sembrano validi, il flex mi sembra giusto, stringono bene, sono comodi, non fanno male, mi ha spiegato di non usare calze in cotone (come ho sempre fatto finora) perché trattengono il sudore e mi ha dato lui delle calze della Tecso, la soletta ha detto che nel caso me la fa in un secondo momento, e ha aggiunto che se avessi problemi di qualunque tipo con gli scarponi potrei sempre tornare a farglieli sistemare... Da questo punto di vista direi servizio ottimo.
Ma, appunto, non mi ha fatto domande che invece mi aspettavo, mi avrebbe fatto provare un paio solo, non mi ha fatto la termoformatura, me li ha fatti tenere su poco, non mi ha fatto camminare in giro... Sono soddisfatto, sì, ma mi aspettavo di più. L'impressione è che mi abbia dato degli ottimi scarponi (che è la cosa più importante), ma che mi abbia servito in maniera un po' frettolosa e superficiale. Forse perché era sabato pomeriggio e c'era tanta gente?

Però, insomma, dopo le meraviglie di cui ho letto qui sul forum, da Tuttosport di Mortara mi aspettavo un po' di più, e un po' mi è rimasto l'amaro in bocca... Per la cronaca, non mi ha servito Gianni, era un altro, Gianni era lì accanto e stava servendo altri 2, è intervenuto un paio di volte per dirmi qualcosa ma niente di più.

Ora, domanda per chi avesse letto tutto questo papiro (scusate per la lunghezza...): mi sto facendo una marea di seghe mentali inutili, o effettivamente poteva fare di meglio?
 
anche io ho appena comprato gli scarponi proprio in questo negozio...io ho comprato anche gli sci....sugli scarponi non posso dire niente....è vero che in altri posti li avrei pagati meno però il fatto di avere un anno di garanzia e già compresi nel prezzo le operazioni di modifica dello scafo penso sia un ottimo servizio...infatti i prezzi degli sci sono concorrenziali mentre quelli degli scarponi sono un pò meno convenienti..alla fine hai degli scarponi su misura che è la cosa migliore....sul servizio ti do ragione in quanto secondo me non è il massimo...fai conto che io sono entrato alle 3 del pomeriggio e sono uscito alle 6 e un quarto(tra l'altro ho preso anche la multa per il parcheggio che era scaduto!)...se mi avessero seguito come si deve penso che in una oretta si faceva tutto...in più quando mi ha dato gli sci me li ha dati con un altro attacco rispetto a quello che montano tutti e quando glie l'ho fatto notare mi ha detto che i due attacchi costavano uguali...va beh...cmq penso di tornarci perchè la professionalità è fuori discussione...e qua vicino non ce ne sono altri...certo che se abitassi vicino ad asola......
 
Ciao a tutti,

sabato sono andato a comprare degli scarponi nuovi. Quelli che avevo prima, dei Salomon da 99€ presi 3 anni fa da Decathlon, li avevo presi quando ero proprio all'inizio e puntavo soprattutto al risparmio, ma ormai sento che mi limitano.

Vi racconto com'è andata perché sono un po' dubbioso. Il commesso mi ha fatto togliere calze e scarpe e salire su un podoscopio, e mi ha subito detto che ho le ginocchia valghe e che quindi carico il peso sull'interno del piede. Per dimostrarmelo, mi ha preso le scarpe, ed effettivamente il lato più consumato è quello interno. Ottimo, vuol dire che se ne intende davvero. Mi ha detto che mi può fare una soletta, ma il suo consiglio è di provare prima a sciare senza, e vedere come mi trovo, tanto eventualmente si può fare in un secondo momento. Poi mi ha misurato il piede, ha visto che dovrei avere un 26 (prima avevo un 27!), e mi ha portato degli scarponi 26,5. Ho letto qui sul forum che 26 e 26,5 dovrebbero essere lunghi uguali e cambia solo l'altezza, quindi il 26,5 dovrebbe andar bene. Insomma, tutto bene.

Poi però mi ha portato lui degli scarponi: ma non doveva chiedermi a che livello scio, se scio in pista o fuori, quante volte vado, quanto sono preparato fisicamente, cose del genere? Aveva visto i miei scarponi precedenti, vero, e anche gli sci, ma poi non mi ha chiesto niente. :-?
Mi ha portato degli Head Raptors 115 RS HF PR (è la sigla sulla scatola... Alla fine li ho presi!), li ho messi su, mi ha chiesto se riescivo a muovere le dita, quanto si alzava il tallone, se sentivo male, ecc. Poi mi ha detto di piegare le gambe di lato, simulando il movimento che si fa sciando, e me li ha fatti tenere su un po' di minuti.
Beh, dopo 20 minuti secondo lui era tutto finito. Ma come? Mi aspettavo che mi proponesse anche qualche altro modello, mi aspettavo che volesse provare con un martelletto a sentire se e dove fa male (ho letto qui sul forum che Marco Pistoni di Ornellosport fa così), mi aspettavo che me li facesse tenere su molto più a lungo (sempre sul forum ho letto "minimo un'ora"), mi aspettavo che mi facesse camminare un po' (e invece mi ha fatto rimanere sempre fermo sul posto), mi aspettavo che mi facesse salire su un piano inclinato, mi aspettavo che mi facesse la termoformatura... E invece niente. :(
Sono stato io a dover tirare in ballo l'argomento del mio livello di sci (a proposito, penso di essere un po' sotto l'argento avanzato), la mia preparazione fisica non è stata toccata in alcun modo (me ne sono dimenticato anch'io), mi ha offerto di provare altri scarponi (dei Vector 100 che mi facevano male al malleolo e ho scartato dopo poco) solo quando gli ho fatto capire che mi sembrava che ce la stessimo cavando troppo in fretta, e alla mia esplicita richiesta di effettuare la termoformatura mi ha detto "Assolutamente no, si indurisce la soletta e basta". :???

Insomma... Gli scarponi mi sembrano validi, il flex mi sembra giusto, stringono bene, sono comodi, non fanno male, mi ha spiegato di non usare calze in cotone (come ho sempre fatto finora) perché trattengono il sudore e mi ha dato lui delle calze della Tecso, la soletta ha detto che nel caso me la fa in un secondo momento, e ha aggiunto che se avessi problemi di qualunque tipo con gli scarponi potrei sempre tornare a farglieli sistemare... Da questo punto di vista direi servizio ottimo.
Ma, appunto, non mi ha fatto domande che invece mi aspettavo, mi avrebbe fatto provare un paio solo, non mi ha fatto la termoformatura, me li ha fatti tenere su poco, non mi ha fatto camminare in giro... Sono soddisfatto, sì, ma mi aspettavo di più. L'impressione è che mi abbia dato degli ottimi scarponi (che è la cosa più importante), ma che mi abbia servito in maniera un po' frettolosa e superficiale. Forse perché era sabato pomeriggio e c'era tanta gente?

Però, insomma, dopo le meraviglie di cui ho letto qui sul forum, da Tuttosport di Mortara mi aspettavo un po' di più, e un po' mi è rimasto l'amaro in bocca... Per la cronaca, non mi ha servito Gianni, era un altro, Gianni era lì accanto e stava servendo altri 2, è intervenuto un paio di volte per dirmi qualcosa ma niente di più.

Ora, domanda per chi avesse letto tutto questo papiro (scusate per la lunghezza...): mi sto facendo una marea di seghe mentali inutili, o effettivamente poteva fare di meglio?

io non so chi ti ha detto che la prova scarponi in negozio dura 1 ora.
a me sembra davvero eccessivo.

credo che una 20ina di minuti massimo mezz'ora vada + che bene per capire se lo scarpone è adatto al tuo piede.

poi è ovvio che se fai la termoformatura a caldo allora ne passa anche 1 ora

per il commesso di dechatlon mi sembra che sei stato davvero fortunato a trovarne uno cosi scrupoloso
visto che ti ha misurato per bene piedi e ginocchia , non so tu cosa ti saresti aspettato e per di piu' dal personale di dechatlon( io ho avuto una pessima esperienza con il personale di dechatlon.

per la termoformatura non è detto che sia una procedura obbligatoria.
la termoformatura non è altro che il processo velocittato della forma che prende la scarpetta sul tuo piede.
se ci vai a sciare per un paio di volte non è detto che tu debba fare obbligatoriamente la termoformatura.
ovvio che se dopo le prime 2/3 sciate ti accorgi che lo scarpone ancora non ti calza alla perfezione puoi sempre tornare in qualsiasi momento e richiedere la termofarmatura della scarpetta.
non dovrebbero fartela pagare neanche visto che hai comprato gli scarponi da loro.
 
Dunque, ti ha servito Massimo ed e'un ottimo professionista...per alcuni versi anche meglio del Gianni.
Per tutto il resto non vedo che problema ci sia!!:NNO
Tu stesso dici che non avevi male, nessun punto di pressione ecc...quindi perche'toccare gli scarponi??Perche'devi camminarci??gli scarponi mica son fatti per camminare!!!!!!!!!
Devi sciarci sopra, sentire cosa va e cosa no e poi se qualcosa non quadra torni la' e ti mettono tutto a posto!
A 30 gradi le impressioni sono relative...se calza bene e'gia'ok!!Il bello viene al freddo!!!e poi si puo'intervenire!!!
Per quanto iguarda la preparazione fisica cosa volevi che ti chiedessero?!?
in piu'se hai portato la'i tuoi materiali ed avevi degli scarponi da 99 euro...hanno capito di che livello si trattava!!
Fidati, vai tranquillo!!Dimentica martelletti camminate con gli scarponi termoformature ecc...!!!!
SE avrai problemi torna fiducioso al negozio e lascia che facciano il loro senza aspettarti gli "effetti speciali" di cui parli!!!!
 
per il commesso di dechatlon mi sembra che sei stato davvero fortunato a trovarne uno cosi scrupoloso
visto che ti ha misurato per bene piedi e ginocchia , non so tu cosa ti saresti aspettato e per di piu' dal personale di dechatlon( io ho avuto una pessima esperienza con il personale di dechatlon.

Decathlon?!?!?ma che Decathlon???
E'uno dei migliori BF in circolazione!!!!!!!!!!!!!!
 

.

io non so chi ti ha detto che la prova scarponi in negozio dura 1 ora.
a me sembra davvero eccessivo.

credo che una 20ina di minuti massimo mezz'ora vada + che bene per capire se lo scarpone è adatto al tuo piede.

@ a malipilo: :shock: bè se è così per te, allora sei fotunato... per uno scarpone allround un oretta può essere abbastanza (può essere anche più di un ora se provi diversi modelli)... per uno scarpone semi-race/race negozio ti assicuro che in mezz'ora ci fai poco.. anzi nulla (a meno di un piede fatato e una dose di c**o tremenda)!! per uno sciatore con i piedi poco "fatati" serve tempo a scegliere il modello giusto e tempo per fare eventuali ritocchi... io ci ho passato circa 3 ore in un negozio e ti assicuro che sono volate tra una chiacchera e risata (senza il minimo dubbio sull'acquisto quando sono uscito)!!!

@ countdown: ho letto sempre benissimo di tuttoport, vedrai che se è stato così "veloce" (per te) un motivo ci sarà stato.... provali sulla neve e goditeli!! poi facci sapere!! :D
l'unica cosa che non mi torna è sulla termo...:-?
 
Ciao CountDown_0,da quello che ho letto mi par di capire che i tuopi piedi non abbiano problemi particolari,da qui il fatto che,una volta preso il numero giusto,non siano servite particolari aggiustamenti,e se Massimo non ha ritenuto necessario farti il plantare anatomico,il motivo è che per i tuoi piedi l'appoggio è gia buono anche senza.

Ora giusto per dirti,io che ho preso sempre scarpe gara gara,dal Gianni,in 2 orette di solito me la cavo,e anche in occasione del nuovo RL 2006 che ho preso ad aprile con last da 92mm e scendendo di 5mm di lunghezza,compreso il tempo impiegato per fare il plantare ci sono stato 2 h,l'ho provato 4 uscite e dopo sono tornato a farci le fresaturine necessarie.
Meglio prendere una scarpa,provarla,e poi farci le modifiche,nel caso si evidenzino problemi particolari.
aggiungo che la fascia di scarponi che hai preso tu,appartiene a quella di scarpe che nascono gia per essere comode,diverso il discorso per chi prende scarpe gara.
 
Decathlon?!?!?ma che Decathlon???
E'uno dei migliori BF in circolazione!!!!!!!!!!!!!!
Riguardo a Decathlon mi sa che mi sono spiegato male io: da Decathlon avevo preso il paio precedente, quello economico e per principianti, oltre tutto sbagliando misura... Cosa di cui posso incolpare solo me stesso, in realtà, perché c'era un tale casino (era poco prima di natale) che avevo scelto di non aspettare il commesso e fare da solo. Ma tolte le prime 3 righe del mio post, tutto il resto si riferisce solo ed esclusivamente all'acquisto fatto sabato da Tuttosport.

Per il resto: sì, ora che me lo dite si chiamava Massimo, ricordo di aver sentito il suo nome.

Vedo che ci sono pareri diversi (per esempio riguardo la durata della prova... Ah, per la cronaca, qui c'è il racconto di un utente che nello stesso negozio c'ha messo 4 ore a scegliere gli scarponi... Compreso bootfitting, d'accordo, ma questo spiega perché 20 minuti mi sembravano pochi!), ma in generale mi state tutti dicendo che va bene così. Beh... Meglio! Ammetto candidamente di non essere affatto un esperto (sono andato lì proprio per quello, perché ho BISOGNO di un parare qualificato, da solo non me la saprei cavare), forse mi sono solo fatto prendere dall'ansia e mi aspettavo semplicemente troppo, incluse cose non necessarie, o almeno non al mio livello.

In ogni caso sabato e domenica sarò a Chiesa in Valmalenco e li potrò mettere alla prova... Vi farò senz'altro sapere come vanno.

Per ora davvero grazie mille a tutti! :wink:

Ah, un piccolo aneddoto per chiudere: accanto a me c'era un ragazzo, servito da Gianni, che ha provato dei Dobermann da 130 e appena li ha messi ha detto "Sono molli". Gianni non ha battuto ciglio e glieli ha fatti tenere su un po'. Questo ha insistito che erano molli. Direi che Gianni ha raccolto la sfida: il paio di scarponi successivo a momenti non riusciva a metterlo da quanto erano rigidi! :D
 
In ogni caso sabato e domenica sarò a Chiesa in Valmalenco e li potrò mettere alla prova... Vi farò senz'altro sapere come vanno.

Per ora davvero grazie :D

La cosa più importante,è che tu,in caso di dolori ne parli con Gianni,perchè ho amici che dopo la preparazione dello scarpone,non sono più tornati in laboratorio a sistemarlo,tenendosi i dolori(fessi loro).

La recensione che hai letto tu,è quella di Skywalker,che avevo portato io quel giorno dal Gianni,e che ha un piede non proprio da fata. :D:D:D:D

Aggiungo che la "pratica" del martelletto è utile per segnare il punto di contatto con precisione,ma che è untilizzata solo quando si verificano dolori.
 
ci hai messo 20 minuti e ti lamenti?a me ci sono volute circa 6 ore spalmate su due mattinate...non nè potevo più...magari averlo trovato così in fretta lo scarpone per me..
 
Ah, un piccolo aneddoto per chiudere: accanto a me c'era un ragazzo, servito da Gianni, che ha provato dei Dobermann da 130 e appena li ha messi ha detto "Sono molli". Gianni non ha battuto ciglio e glieli ha fatti tenere su un po'. Questo ha insistito che erano molli. Direi che Gianni ha raccolto la sfida: il paio di scarponi successivo a momenti non riusciva a metterlo da quanto erano rigidi! :D

Eeeeeeeeeeeh...."a secco" son tutti campioni!!!!:DDD
 
ci hai messo 20 minuti e ti lamenti?a me ci sono volute circa 6 ore spalmate su due mattinate...non nè potevo più...magari averlo trovato così in fretta lo scarpone per me..
Va bene, ma se conti che solo di viaggio c'ho messo più di 3 ore, tra andata e ritorno... Poi ho dovuto aspettare il mio turno... Globalmente ci ho messo 5 ore. Capisci che con 20 minuti effettivi su 5 ore, a quel punto preferivo metterci di più ma sentirmi più tranquillo? :wink: Anche nella guida fatta da Drey si parla di un'ora... E si parla anche di far fare la termoformatura (e non se ne parla solo lì!), che è il motivo per cui mi ha spiazzato quando mi ha detto di no. E' stato un insieme di cose a darmi questa impressione di frettolosità e di superficialità. Ma ripeto, gli scarponi mi sembrano ottimi, e probabilmente il problema è solo che mi aspettavo troppo. Settimana prossima comunque vi saprò dire! :D

Erni: grazie per il chiarimento sul martelletto... E stai tranquillo che se dovessi avere problemi, da Gianni ci tornerei di corsa! :wink:
 
nel messaggio di prima ho dimenticato un pò di punti esclamativi e di faccine,voleva essere scherzoso!
comunque se non ti crea dolori nè niente anche tenendolo a casa problemi non nè dovresti avere!!
 
Ahahah tranquillo, mica me l'ero presa! Il fatto è che in qualunque altra situazione la penserei esattamente come hai scritto tu: meglio metterci 20 minuti che 6 ore! Ho appena finito di traslocare e devo ancora comprare un paio di mobili, sapessi cosa non darei per poterci mettere solo 20 minuti... :D Io che ODIO :evil: girare per negozi, poi... :cry:
 
Va bene, ma se conti che solo di viaggio c'ho messo più di 3 ore, tra andata e ritorno... Poi ho dovuto aspettare il mio turno... Globalmente ci ho messo 5 ore. Capisci che con 20 minuti effettivi su 5 ore, a quel punto preferivo metterci di più ma sentirmi più tranquillo? :wink: Anche nella guida fatta da Drey si parla di un'ora... E si parla anche di far fare la termoformatura (e non se ne parla solo lì!), che è il motivo per cui mi ha spiazzato quando mi ha detto di no. E' stato un insieme di cose a darmi questa impressione di frettolosità e di superficialità. Ma ripeto, gli scarponi mi sembrano ottimi, e probabilmente il problema è solo che mi aspettavo troppo. Settimana prossima comunque vi saprò dire! :D

Erni: grazie per il chiarimento sul martelletto... E stai tranquillo che se dovessi avere problemi, da Gianni ci tornerei di corsa! :wink:

Ciao, visto che sono stato citato, intervengo nonostante mi sia imposto, per vari motivi, un disimpegno temporaneo nei confronti del forum.

Bisogna fare dei distinguo.

La prova di "un'ora" da me citata nel mio decalogo, è in realtà una prova effettuata in mancanza di elementi esterni che possano guidare al meglio nella giusta scelta dello scarpone.

Quali elementi esterni? I PROFESSIONISTI presso cui decidiamo saggiamente di rivolgerci, per scegliere al meglio.

E questo è uno.

Un altro fatto, tu dici che ci sei rimasto un po' male per un trattamento che hai percepito come "non accurato".

La realtà dei fatti, è questa: ci sono due criteri di scelta dello scarpone:

1) uso sportivo/granturistico

2) uso agonistico/performance senza compromessi

Nel primo caso, si sceglie lo scarpone della misura "giusta", si spiega come calzarlo correttamente, come chiudere i ganci e agire sulle loro regolazioni micrometriche, si chiede se si avvertono punti di compressione. Se si avvertono, si fa la termoformatura. Se invece non si avvertono, non è necessaria, e ci si può ritenere molto fortunati, perchè significa avere un piede sano e di morfologia regolare. Molto spesso, invece, capita che abbiamo qualche ossicino sporgente, per cui la termoformatura può non bastare, allora si fa la "prova martelletto" per individuare il punto esatto, ed ivi fare gli interventi di fresatura/bombatura.

In genere, essendo la scarpa "regolare", si preferisce rinviare ogni eventuale intervento dopo qualche uscita, e l'insieme piede/scarpetta nello scafo si assesti al meglio.

Questo è quanto per quel che riguarda il primo caso.

Nel secondo caso, invece, lo scarpone viene scelto di una, se non addirittura due taglie in meno. Lo scafo in questi casi è un gara vero e proprio, con spessori molto più spessi, che permettono grandi margini di fresatura, si effettua il montaggio dei rialzi, se è il caso si modifica la zeppa, il canting, si realizza il plantare su misura, ecc... questo è un lavoro certosino che richiede anche ore, e che molto spesso richiede grossi interventi fin dal momento della prova in negozio, e che solitamente non sono definitivi, ma si arriva a una ottimizzazione "step-by step" in svariate uscite.

La conclusione è: il professionista che ti ha seguito, ha capito che sei uno sciatore granturista-sportivo, forse ha visto il tuo vecchio scarpone, e quindi ti ha fornito un allround top level, che è comunque in grado di fornire prestazioni superiori al tuo vecchio scarpone, te lo ha dato della giusta misura, ha valutato le tue sensazioni, e ha concluso che andava così bene com'è.

A meno di dolori evidenti fin dalla calzata in negozio, gli interventi di bootfitting è meglio effettuarli a posteriori, a scarpetta assestata, e piede che ha acquisito feeling col nuovo scarpone.

Spero di esser stato chiaro.

Fai sapere come ti trovi coi nuovi scarponi, dopo 7-8 uscite che avrai fatto con essi. Buone sciate.

Saluti.
 
Top