Io l'esempio di Apple non l'ho fatto perché sono un suo fan sfegatato ma semplicemente perché per quel poco che ho avuto a che fare con loro sono stati efficenti e veloci. Nel 2005 avevo acquistato un iPod negli USA, quando sono tornato dopo un po di tempo ha smesso di funzionare, in Italia in quell'anno non c'erano ancora gli Apple store ma solamente i vari rivenditori (e se non ricordo male la Apple aveva solamente un rappresentante fiscale in Italia), portato li il mio iPod non hanno voluto vedere minimamente la prova di acquisto ma hanno inserito il numero seriale e sono risaliti all'acquisto e visto che era ancora in garanzia, che il danno non era riparabile, mi hanno detto che lo avrebbero sostituito e cosi e' stato...
GoPro 3+ black edition (guarda il caso

) acquistata lo scorso anno a Marzo a New York da B&H ha funzionato egregiamente fino allo scorso Ottobre quando sono andato a fare l'aggiornamento del software rilasciato da loro!!! la camera e' morta (sono andato a leggere tutte le varie faq, i forum visto i vari tutorial e fatto tutte le prove possibili) l'assistenza in Italia non ha saputo dire null'altro di quello che avevo letto e visto. Fatto sta che gli mando una mail in cui riepilogo il tutto mi chiedono foto della cam, confezione, numero seriale etc (nel frattempo avevo perso lo scontrino di B&H ma avevo la copia dello scontrino della carta di credito) loro, per carita' giustamente secondo le norme legali anche se ci sarebbe molto da dire perché con il numero seriale potevano tranquillamente accertarsi di tutto e sicuramente non ci fanno una bella figura dal punto di vista commerciale, prima mi hanno detto che era da sostituire poi data la mancanza dello scontrino di acquisto mi hanno rifiutato la sostituzione ( a questo punto secondo me perché non era stata acquistata in Italia....) In pratica secondo loro da buttare dopo nemmeno un anno alla faccia della garanzia...
Il problema purtroppo non e' solamente di chi la importa ma anche di GoPro perché cosi ci perde la faccia.