help.. come conciliare diverse esigenze

daffyduck

New member
ciao

siamo 2 famiglie
- noi siamo 2, abbiamo come esperienza 3 settimane bianche sul comprensorio Marilleva-Folgarida e ci piace sciare, quindi mezza pensione e poco extra sci
- gli amici sono 2 adulti e 1 bimbo. Il papa' e' alla seconda settimana, la mamma non scia, il bimbo fara' primo anno di scuola sci.

vogliamo fare una settimana bianca insieme e dobbiamo tentare di conciliare una serie innumerevole di esigenze :)

per le ferie siamo riusciti a trovare un accordo per gennaio in bassa stagione :) ora pero' dobbiamo trovare il luogo dove ci sia un comprensorio dignitoso e un paese che permetta di girare un pochino anche nell'eventualita' che il bimbo non voglia sciare piu' di tanto

da alcune ricerche abbiamo individuato Andalo come zona che potrebbe riunire vari aspetti .. sembra molto orientato alla famiglia .. voi che dite ? il comprensorio come lo giudicate ?

quali altre zone che si possono prendere in considerazione (livigno, bormio, bressanone ...) ?

grazie per qualsiasi suggerimento
 
Io ti consiglierei Ortisei e l'Alpe di Siusi: piste di tutti i generi,sia per principianti che per più esperti(basta arrivare a selva e sei sul sellaronda),poi Ortisei è sicuramente una bella cittadina attrezzata ad ospitare anche chi non scia...in più i l'ambiente e i panorami sono sicuramente da 10+
 
Livigno, per chi non scia c'é la possibilità di shopping e belle escursioni e per chi è agli inizi innumerevoli scuole sci. Se posso consigliarne una la scuola sci azzurra, le mie figlie praticamente in due settimane le hanno fatte scendere da tutte le piste
 
ad andalo ci sono stato...ed è un bel posto per le famiglie, bel paesotto, piste interessanti, palazzo del ghiaccio , trento a poca distanza
 
io opterei per Brunico, il paese è bellissimo, il passeggio in centro storico è incantevole e c'è un centro piscine che è una goduria con una piscina ad acqua calda che dall'interno ti permette di uscire...dopo lo sci è l'ideale.
Il comprensorio è Plan de corones uno dei migliori comprensori del Dolomiti superski con piste vari livelli e impianti di primordine.
 

.

Ciao, duffyduck,
i tuoi amici partono da una premessa sbagliata, quella che il bambino possa non avere voglia di sciare: ritengo che, se i genitori e i maestri di sci ci sanno fare, la cosa sia praticamente impossibile!
Poichè andare in montagna costa moltissimo, devono fare in modo di convincerlo.
In realtà, la loro esigenza è quella di essere vicinissimi alle piste e di avere una buona scuola sci, che tenga il bambino per tre o quattro ore al giorno (così, possono pensare anche a divertirsi loro).
A mio avvviso, la migliore organizzazione in questo senso si trova in Alto Adige: direi Austria, ma per il bimbo c'è il problema della lingua.
Io sceglierei Obereggen o Pampeago, Ortisei, Selva di Valgardena o simili.
Te lo dice uno che di figli ne ha tre.........
Hai fatto benissimo a scegliere gennaio.
Saluti,
Ciassai
 
Anche io ti consoglierei o la Val Gardena oppure, per spendere anche meno, direi che andalo va benissimo per la famiglia; anzi, forse è il topo per la famiglia; e poi il paese noo è male, c'è pure la piscina coperta se per caso un giorno non si vuole sciare. La scuola sci per bambini e ben organizzata e il campo scuola principale è proprio dentro il paese di Andalo. per una settimana per chi scia forse il comprensorio è molto piccolo (alla fine della fiera si fan sempre le stesse piste) ma è un sacrificio che si può fare per far imparare ai propri bimbi a sciare.
Io però ho fatto la stessa cosa con i miei figli andando a Caslerotto. Ho alloggiato sia a Csalerotto oppure a Siusi e la mattina si saliva tutti sull'Alpe di Siusi, c'è un ottima scula sci per bimbi, io, che sono un ottimom sciatore, mi sono anche divertito a far sci da fondo con gli amici che non avevano una gran dimistechiezza con lo sci da dsicesa, mio figlio ha imparato a sciare nel campo scula dell'alpe che è berllissimo e spazioso e poi le piste sono facili per cui dopo poco anche i principianti possono permettersi di afre qualche giretto fuori dal campo-scuola. E poi così, se vuoi e se la famiglia te lo permette puoi anche andar a sciare a Selva, Santa Caterina e magari colegarti anche al sellarona. Quindi direi che la scelta di CAslerotto o di Siusi è perfetta. Tra l'altro ci sono prezzi abbastanza buonbi in in quel periodo in alberghi con ottime strutture come solito essreci in Alto Adige con piscina e cenro benessere dove i bimbi poi si possono divertire tantissimo nel dopo sci.
 
Ciao, mia moglie ed io siamo stati ad Andalo alla prima vera settimana in montagna, il posto è carino ma non te lo consiglio in quanto le piste presentano delle difficoltà per chi è alle prime armi, specialmente la rossa e la nera che tornanon in paese, mi ricordo infatti che 'cerano diversi punti con curve completamente ghiacciate. Secondo me Ortisei è forse più adatta alle vostre esigenze, Livigno non la conosco ma in molti ne parlano bene..

Ciaooo
 
grazie a tutti per le risposte .. alla fine ci stiamo orientando decisamente su Andalo. I prezzi sembrano interessanti e ci sono parecchie comodita' per chi non scia.
probabilmente il comprensorio risultera' piccolo pero' quando si sceglie la vacanza con piu' persone e' giusto mediare le esigenze/gusti di tutti, quindi va benissimo sacrificare qualcosa ma guadagnarci in compagnia ;-)

nuovi quesiti su Andalo

Dopo un primo giro di contatti con i vari hotel sono emersi : Diana, Alaska, Continental, Milano. Qualcuno ha esperienze da raccontare ?

Per noleggio materiali ci sono dritte ? Ci sono degli affittasci in quota con possibilita' di deposito sempre in quota senza doverli far scendere ?

Suggerimenti sulle scuole sci ?
 
esperienze ad Andalo ...

OK .. prenotato anche l'hotel ... il Diana ... speriamo che sia un buon hotel 3 stelle

Qualcuno ha invece delle esperienze da raccontare su dove noleggiare e scuola sci ?

Per noleggio materiali ci sono dritte ? Ci sono degli affitta-sci in quota con possibilita' di deposito sempre in quota senza doverli far scendere ?

Suggerimenti sulle scuole sci ?
 
Top