trasporto sacca sci sulle barre

lucalux63

non troppo Skifoso
giuste le tue osservazioni....

il problema non è fare lo sforzo per l'acquisto, una volta speso non ci pensi più...

è che dovrei smontare i portabici...è un lavoro che preferirei evitare
 

lucalux63

non troppo Skifoso
il discorso della sicurezza...se li fissi con le cinghie non dovrebbero esserci problemi

..certo i portasci sono sicuramente più affidabili....

una piccola parentesi:
non mi ricordo dove, avevo visto un filmato breve su un crash test su auto con montati quei bauli da fissare sulle barre sopra il tetto

durante l'impatto gli sci, che erano all'interno del baule, "scardinavano" il coperchio e continuavano la loro corsa, proiettati in avanti con forza
 
Ultima modifica:

ociochetomo

New member
In effetti non è un accessorio dedicato che di per se fa la sicurezza. E' l'uso che se ne fa con cognizione. Sci ben legati sono più sicuri che dentro a un portasci magnetico messo male o senza cinghia di sicurezza. Usare buoni elastici (di qualità , con ganci robusti dedicati allo scopo) elimina il problema di saper fare i nodi ma comunque bisogna saperli mettere in modo che siano ben tirati e che "blocchino" il carico in ogni direzione. Non ci vuole un corso di 20 ore, basta un po' di praticità e attenzione (anche per non farsi male facendo scappare un capo dell'elastico in tensione). Sarebbe più facile fissarli su un portapacchi, che ha più punti a cui agganciarsi, che solo sulle due barre.
Per trarre delle conclusioni dipende da quante volte userai il portabici e quante il portasci. Se userai molto il portasci conviene comunque prenderlo, se è questione di due volte potresti anche ovviare con gli elastici (ma assicurati che siano fissati bene!).
Se non usi il portabici, allora smontalo e non pensarci due volte. E' un lavoro che fai a inizio e fine stagione e basta, come mettere le gomme da neve.
Spero di essere stato d'aiuto e non di aver aumentato i dubbi.
 

pistone

New member
Attenzione alla velocita’ a cui si viaggia: e’ vero ora ci sono i limiti a 130 in autostrada ma…
Anni fa montai sui portasci ben fissati al tetto della porsche 924 turbo (bella macchina che poi cedetti per motivi familiari) gli sci con le punte in avanti (invece delle code). Dopo cento km a 160 all’ora il portasci era arretrato di 20 cm…Questo per dare un’idea dell’attrito che si crea sul portasci all’aumentare della velocita’.
Guido
 

lucalux63

non troppo Skifoso
Guido, spero di non trovarti mai davanti alla mia auto quando hai i portasci montati, immagino siano stati quelli magnetici...certo che 100 km a 160 all'ora...oggi con i tutor disseminati lungo le autostrade non si riescono a mantenere....

in autostrada tempo fa ho visto, ai margini della corsia di sorpasso, una tavola da snow e, nelle vicinanze, un portasci magnetico...

sono sicuro che oggi saranno sicurissimi...che dispongono di cinghiette di sicurezza...che tutti quelli che li usano non superano mai i limiti per i quali il costruttore ha, credo, omologato il portasci stesso...

..ma io non riesco a fidarmi dei magnetici....
 

mickidb

Member
Guido, spero di non trovarti mai davanti alla mia auto quando hai i portasci montati, immagino siano stati quelli magnetici...certo che 100 km a 160 all'ora...oggi con i tutor disseminati lungo le autostrade non si riescono a mantenere....

in autostrada tempo fa ho visto, ai margini della corsia di sorpasso, una tavola da snow e, nelle vicinanze, un portasci magnetico...

sono sicuro che oggi saranno sicurissimi...che dispongono di cinghiette di sicurezza...che tutti quelli che li usano non superano mai i limiti per i quali il costruttore ha, credo, omologato il portasci stesso...

..ma io non riesco a fidarmi dei magnetici....

anche io ho i magnetici (che tra l'altro ho perso le chiavi), sopra il magnete cè scritto di non superare gli 80km/h con tavole da snowboard e i 130km/h con gli sci... ma la cinghia è solamente per il portasci anteriore, vabè io scio all' abetone, non faccio l'autostrada, se supero gli 80km/h è già tanto...però in autostrada avrei timore a usarli...
 

boletus

Well-known member
Se proprio vuoi legarli fallo con corde rigide non con elastici........


mah... io le cose sul tetto le lego per lavoro... e sono ben più voluminose di una sacca con qualche paio di sci..... se devo decidere, elastici tutta la vita... certo.. non quelli della lidl... ma agli elastici si riescono a dare delle tensioni che con le cinghie rigide sono impossibili.... solo delle cinghie con tendicinghia meccanico sono meglio, perchè non hanno perdita di tensione.... le corde rigide invece:-? si stringono un po di più i nodi e sono subito molle...
cmq io metto tutto in macchina... i portasci magnetici li lascio ai temerari:marameo::crossed:
 

pistone

New member
Volevo precisare che il portasci non era megnetico ma ben fissato con le ganasce (piede di appoggio con soletta in gomma e ganascia metallica con dado ben serrato) e le quattro ganasce erano slittate indietro di 15/20 cm.
Ciao
Guido
 

ociochetomo

New member
mah... io le cose sul tetto le lego per lavoro... e sono ben più voluminose di una sacca con qualche paio di sci..... se devo decidere, elastici tutta la vita... certo.. non quelli della lidl... ma agli elastici si riescono a dare delle tensioni che con le cinghie rigide sono impossibili.... solo delle cinghie con tendicinghia meccanico sono meglio, perchè non hanno perdita di tensione.... le corde rigide invece:-? si stringono un po di più i nodi e sono subito molle...
cmq io metto tutto in macchina... i portasci magnetici li lascio ai temerari:marameo::crossed:

Quoto al 100%, comunque i magnetici vanno bene.
 

lucalux63

non troppo Skifoso
vanno benissimo..vanno per i fatti loro, in autostrada...
 

lucalux63

non troppo Skifoso
Pistone, mi sa che parli di portasci da fissre alla grondina del tetto, o sbaglio?

ormai quasi introvabili, cmq poco diffusi


i nuovi portasci, solitamente fissati sulle barre, o sui mancorrenti del tetto, reggono velocità superiori senza arretrare

io sul tetto ho le barre tipo aero, quelle con la canalina longitudinale, su cui fissare poi tutti i vari ammennicoli, portasci, portabici, ecc...
certo, da qui ad andarci a velocità sostenute con gli sci montati è tutto un altro discorso: da non fare
 

helix

Mod(ern)
scusate, non ho letto TUTTI i post causa palpebra pesante.. però provo comunque a dire la mia (tanto lo faccio sempre.. :p)..

Allora, sacca morbida su barre, ho capito bene?

Cinghie francesi, con cricchetto (perchè elastici? dai....), "salsicciotti" tipo porta surf per creare un pò di strato ammortizzante, e direi poco altro...

Se ti si staccano così, imho il tuo problema a quel punto non sono gli sci.. :) Io ho una bagagliera stile "safari" che fa da cestello, forse nel tuo caso l'unica rottura è il "flop-flop" della sacca che sbatte in viaggio... ma fissandola in certi modi con le cinghie forse risolvi.

Ok la sicurezza, ma "sageruma nen".. :D

p.s. un mio amico ha montato i magnetici sul Concorde.. li stanno ancora cercando ad Halifax... :p
p.p.s ma d'inverno, i 160 per andare a sciare, ma dove c...o li fate? :D :D :D
 

ociochetomo

New member
vanno benissimo..vanno per i fatti loro, in autostrada...

Son piene le autostrade di portasci magnetici persi...
Non voglio insistere e quindi mi fermerò qui. :MAC:
 

mickidb

Member
off topic on:
apro un attimo un off topic per evitare di aprire una thread inutile, ho perso le chiavi al mio portasci magnetico, mi tocca buttarlo o si può cambiare la serratura?
off topic off
 

helix

Mod(ern)
off topic on:
apro un attimo un off topic per evitare di aprire una thread inutile, ho perso le chiavi al mio portasci magnetico, mi tocca buttarlo o si può cambiare la serratura?
off topic off

devi cambiare l'auto.
xprrr

:D

dovrebbe potersi cambiare il nottolino... guarda se ci sono elementi di fissaggio o è inserito nella scocca.. magari smontato scopri che è uguale alla serratura per cassetti dell'IKEA, per dire.. :)
 
Top