Ripropongo questa notizia: http://www.skiforum.it/news/30-dolomiti-superski-news-cabinovia-riscaldata-al-kronplatz.html
Secondo voi trovarvi i sedili riscaldati in cabinovia non è fastidioso?
La Marchner è una pista che si fa, se il traffico lo permette, tirando. Si arriva in fondo quindi "riscaldaticci". Ora che hanno tolto la COMODISSIMA seggiovia Mrchner, bisognerà anche togliersi gli sci e speriamo non fare coda dentro una stanza.
Si sale in cabinovia quasi accaldati e anzichè avere una temperatura quasi continua con l'esterno ti becchi il sedile riscaldato.
Personalmente ritengo, anzi ho la percezione che (non avendo ancora "testato") che questo "confort" lo considererò un dis-confort.
Spero che il riscaldamento venga attivato solo nelle 3 giornate a -20°C che ci sono in un anno.
Altrimenti... beh un'altra zona che si salva del Plan de Corones si ritroverà un X nera, peccato! Piano piano stanno cabinovizzando tutto... ma sembra che ci sia un dietro front
Y sulla questione "metto una cabinovia dove c'è una seggiovia". Pare che la Belvedere prossimamente torni ad essere seggiovia.
Ora al Plan de Corones si salva la "seggiovia al sole" quella che serve quei due cambioni di pendeza stratosferici e divertentissimi. Se togliessero anche quella seggiovia, poichè alla plateau si fa sempre coda, oltre al lato Riscone e alla Valdaora (cabinovie che hanno un senso) non saprei più cosa promuovere.
Vogliamo le seggiovia sulle ALPEN: diventerebbero le più belle piste del mondo (purchè non si sognino di piallarle).
Telemix in Alpe di Siusi
Finalmente anche in Italia arrivano i Telemix. Speriamo in futuro adottino questa tipologia di impianto dove ci sono tanti sciatori (quindi preferenza di seggiovia) contro pochi pedoni (qualche cabinetta ogni tanto).
Secondo voi trovarvi i sedili riscaldati in cabinovia non è fastidioso?
La Marchner è una pista che si fa, se il traffico lo permette, tirando. Si arriva in fondo quindi "riscaldaticci". Ora che hanno tolto la COMODISSIMA seggiovia Mrchner, bisognerà anche togliersi gli sci e speriamo non fare coda dentro una stanza.
Si sale in cabinovia quasi accaldati e anzichè avere una temperatura quasi continua con l'esterno ti becchi il sedile riscaldato.
Personalmente ritengo, anzi ho la percezione che (non avendo ancora "testato") che questo "confort" lo considererò un dis-confort.

Altrimenti... beh un'altra zona che si salva del Plan de Corones si ritroverà un X nera, peccato! Piano piano stanno cabinovizzando tutto... ma sembra che ci sia un dietro front

Ora al Plan de Corones si salva la "seggiovia al sole" quella che serve quei due cambioni di pendeza stratosferici e divertentissimi. Se togliessero anche quella seggiovia, poichè alla plateau si fa sempre coda, oltre al lato Riscone e alla Valdaora (cabinovie che hanno un senso) non saprei più cosa promuovere.
Vogliamo le seggiovia sulle ALPEN: diventerebbero le più belle piste del mondo (purchè non si sognino di piallarle).
Telemix in Alpe di Siusi
Finalmente anche in Italia arrivano i Telemix. Speriamo in futuro adottino questa tipologia di impianto dove ci sono tanti sciatori (quindi preferenza di seggiovia) contro pochi pedoni (qualche cabinetta ogni tanto).
