La Pista Gran Valtournenche

lele76

New member
Ho sentito parlare maluccio di Cervinia e Valtournenche. Volevo dire che io sono innamorato della pista chiamata Gran Valtournenche che parte da Cime Bianche per arrivare fino al paese di Valtorunenche dagli impianti di risalita, se non sbaglio dovrebbe essere circa 8,5 km; ok non sarà una pista difficile ed io non sarò un gran sciatore però per me è molto bella. Qualcuno la pensa come me? Inoltre qualcuno mi potrebbe indicare piste simili nei dintorni da non farsi scappare?
Grazie e ciao a tutti!
 
Io non la ho mai trovata aperta e non so ne dove parta, ne dove arrivi, (le volte che sono andato a Valtou non c'era neve), piste simili oltr che la ventina non so se ci sono in zona...
 
condivido la tua opinione è una bella pista, ottima da farsi in modo spedito e orffre oltre alla lunghezza anche dei bei curvoni :) !!
Sicuramente il problema è come già rilevato l'innevamento di valtournanche, non sempre ottimale, specie ad inizio o fine stagione.... dal prox anno oltre alla sostituzione delle sciovie di valtournanche, verrà dotato il comprensorio di innevamento artificiale fisso, quindi le cose dovrebbero solo migliorare.
:perlaneve:
 
Io ho visto solo la parte alta, quella che da Cime Bianche arriva fino all'ultima delle seggiovie disponibili: poi però la discesa a valle non l'ho potuta fare...

Beh a me son piaciute più le piste di Valtournanche che di Cervinia, forse perchè meno famose e quindi in condizioni ottimali!

M'è piaciuto molto anche il fatto che ci fossero 2 piste con medesima partenza e arrivo, ma una con un muro ripido, ottimo per testare sci da SL e un'altra perfetta per lanciarsi a uovo con gli sci lunghi...

insomma condivido e cercherò di provare anche l'ultimo tratto!
 
con un buon innevamento vi consiglio di parcheggiare a valtournanche e scollinare poi a cervinia.. meno casino e macchina vicino all'impianto che non andare nella caotica cervinia dove il parcheggio spesso è un incubo.
 

.

ottima idea, è quello che volevo fare anche io

...però mi pare non si possa fare se si usano promozioni (university e s.anna card)...

O c'è il modo che io non conosco?
 
Mi pare che la S.Anna Card sia valida sia per Cervinia sia per Valtournenche sia per l'Internazionale....

Mentre la University card lo è per Cervinia/Valtournenche ma per l'Internazionale non so...
 
Per validità sonoentrambe valide su tutto, il prob è che se ho capito bene (e qui stanno i miei dubbi) per i biglietti promozionali, occorre andare su alle casse della funivia...

...ed è qui che spero arrivi qualcuno a dirmi: "no, ti spiego io come funziona", perchè ora che ho visto quanto tempo si risparmia a lasciare la macchina a Valthournanche, non sarebbe mica male!
 
Per il sant'anna non so dirti per la university devi recarti a cervinia SOLO la prima volta che vai. Una volta che hai la university card il giornaliero puoi farlo caricare anche alle case di Valtounenche preserntando il semplice tesserino. Puoi esetendere lo aconto anche ad un amico accompagnatore ma serve la tua presenza.
 
lele76 ha detto:
Inoltre qualcuno mi potrebbe indicare piste simili nei dintorni da non farsi scappare?

Parti da Plateau Rosa e scendi fino a Zermatt, passando per la pista nera che scende dal Furgg. Quest'ultimo pezzo ha dei tratti ripidi, divertenti da fare la mattina quando non c'è nessuno. Inoltre è suggestivo l'ultimo pezzo tra i rascard e gli chalet della parte alta di Zermatt, immersi nella neve.

Un'altra bella pista lunga e divertente è a Bardonecchia: inizia come Fisi50 e prosegue come pista 1 fino a Campo Smith, quasi tutta nel bosco.
 
Polvoron ha detto:
Un'altra bella pista lunga e divertente è a Bardonecchia: inizia come Fisi50 e prosegue come pista 1 fino a Campo Smith, quasi tutta nel bosco.

Confermo molto bella ma è quasi impossibile farla, almeno la FISI 1! Perennemente chiusa al pubblico! E poi ci buttano l'acqua... preparata come una pista di CdM se non peggio... è una lastra di vetro dall'inizio alla fine!!!!! :?

Nè sulla Kandahar-Banchetta (libera) e Sises (gigante e speciale) al Sestriere nè sulla Saslong (libera) in Val Gardena ho trovato condizioni simili... :shock:
 
lele76 ha detto:
Ho sentito parlare maluccio di Cervinia e Valtournenche. Volevo dire che io sono innamorato della pista chiamata Gran Valtournenche che parte da Cime Bianche per arrivare fino al paese di Valtorunenche dagli impianti di risalita, se non sbaglio dovrebbe essere circa 8,5 km; ok non sarà una pista difficile ed io non sarò un gran sciatore però per me è molto bella. Qualcuno la pensa come me? Inoltre qualcuno mi potrebbe indicare piste simili nei dintorni da non farsi scappare?
Grazie e ciao a tutti!

Ho fatto la Gran Pista di Valtournanche ( nello skirama la 1) solo da 2950 a circa 2400 e mi è sembrata un po' piatta x i miei gusti. Un giorno proverò dal Klein Matterhorn a Valtournanche paese solo x farmi 2300m di dislivello tutti di fila e ti dirò come valuto la parte bassa. In zona di simile credo ci sia la 7 di La Thuile, quella che da 2700 scende in paese non direttamente ma passando dal colle del san bernardo, è molto lunga e relativamente facile.
Anche Champoluc dal colle Sarezza a 2750 al paese a 1560 finendo con la pista del Bosco dà generalmente molte soddisfazioni, anche se "sommi" varie piste (l'importante è che non ti fermi mai x risalire con gli impianti fino a destinazione).
Fuori zona, in condizioni di neve naturale fino a fondovalle, MERITA LA GITA fare da Bormio 3000 a Bormio paese a 1200 sia passando dalla Praimont (tutto a sx dello skirama) e la Stelvio sia dalla Bimbi al Sole (tutto a dx) ---> Bormio 2000 ----> Genzianella ---> finale Stelvio.
 
IL PROBLEMA E' CHE SE SFRUTTI IL BONUS SANT'ANNA (2 GIORNALIERI IN UNO) DEVI ANDARE A FARLO ALLE CASSE CENTRALI DI CERVINIA, scusate ho urlato.
per cui non ti conviene andare fino a Cervinia, fare i giornalieri Sant'anna , e tornare a Valt.
fai che passare da cime bianche e sei a posto.

per tornare a bomba sull'argomento del topic , condivido la bonta' delle piste, specialmente se vuoi farti una giornata tranquilla, le trovo mediamente facili e di conseguenza scii ammirando panorama ed apprezzando lo sport +bello al mondo con serenita'.
 
io vado molte volte a bardo a sciare,
trovo che la fisi 50 sia molto bella, veramente bella ed il fatto che sia completamente nel bosco e' di un suggestione notevole.
e' vero che e' chiusa tante volte, ma io passo sotto il nastro di chiusura e la faccio lo stesso, e devo dire che non battuta e' bella lo stesso se non di piu'.

se potete fatela e' veramente divertente.


p.s. io non sono un grande intenditore ma molte piste di gigante di coppa del mondo potrebbero essere tranquillamente sostituite dalla fisi.
 
Top