ieri al tg2 parlavano di SanSicario, località all'interno della via lattea, paese "nuovo" frazione di Cesana, senza una grande storia ma noto proprio perché parte di un grande comprensorio e perché terra olimpica. Ebbene si diceva che, fuori stagione conta soltanto 10 residenti!!!!che tutti i negozi chiudono e non resta nulla, un paese totalmente fantasma!...è l'altra faccia del turismo!purtroppo in Italia si è spesso investito male nel turismo, specialmente quello alpino, speculando con seconde case, che lasciano il deserto intorno!SanSicario non è certo l'unico posto ad avere questo problema, ma credo che lì sia sentito maggiormente!....Paesi come San Martino di Castrozza, Madonna di Campiglio, Breuil Cervinia, Sestriere, e così molti altri, seppur in maniera meno estrema di SanSicario, vivono il problema della sproporzione tra residenti e numero di alloggi privati chiusi per molti mesi l'anno!....come si potrebbe cambiare la situazione, cosa fare per migliorare o per non compiere ancora gli stessi errori del passato?