ASSICURAzIONI - come vi regolate?

Nick79

New member
Parlando di un aspetto poco gradevole ma che cmq ha il suo peso, voi come vi "auto-tutelate"?
avete qualche assicurazione particolare?

io fino all'anno scorso mi affidavo a quella del CAI, ma quando ho scoperto che vale solo in gite organizzate dal CAI mi è venuto da pensare... ma non so cosa chiedere alle varie compagnie, ecc

avete suggerimenti?
 
La nostra e' compresa nel prezzo dello stagionale Vallee! Generalmente tantissime stazioni ora la offrono pagando un sovraprezzo o sul giornaliero o sul settimanale. E' un ginepraio, districarsi in certe norme, regole e garanzie certe! Val la pena davvero informarsi molto bene. Soprattutto quando si scia magari in Svizzera! Se vi succede qualcosa, ...ve lo danno loro il cioccolatino...svizzero! :MESMAL: :aaahhh: W la Poudre! :GG :GG :GG
 
Io non la faccio. Preferisco aspettare in luogo sicuro quando vedo una pista zeppa di gente e preferisco fermarmi quando vedo/sento sopraggiungere uno da dietro.
Se avessi un buon lavoro me la farei.
 
Fabio ha detto:
Io non la faccio. Preferisco aspettare in luogo sicuro quando vedo una pista zeppa di gente e preferisco fermarmi quando vedo/sento sopraggiungere uno da dietro.
Se avessi un buon lavoro me la farei.

guarda che non costano mica come le assicurazioni x le auto !! la mia ad esempio la pago circa 50€ annui
 
Nick79 ha detto:
io fino all'anno scorso mi affidavo a quella del CAI, ma quando ho scoperto che vale solo in gite organizzate dal CAI mi è venuto da pensare... ma non so cosa chiedere alle varie compagnie, ecc


Ma sei sicuro di questa cosa?

Io ho sia la tessera cai, molto utile soprattutto per le spese di primo soccorso in terra straniera, che una assicurazione privata su tutte le attività extralavorative. non servonomai, si spera.

A me quest'anno è servita, ma ne facevo volentieri a meno :evil:
 
clod ha detto:
Nick79 ha detto:
io fino all'anno scorso mi affidavo a quella del CAI, ma quando ho scoperto che vale solo in gite organizzate dal CAI mi è venuto da pensare... ma non so cosa chiedere alle varie compagnie, ecc


Ma sei sicuro di questa cosa?
del fatto che risponde solo in gite cai?
si sicurissimo.. parlando con i capi della mia sezione è saltato fuori che l'assicurazione copre sempre il trasporto in elicottero (il che non è male) ma per il resto copre solo se sei in una gita CAI.
Ora non so se è la mia sezione che ha deciso così, però per quel che mi riguarda è così :(
 
:straincazzato: .... dovrei cambiare casa ed andare a vivere 5 km più a nord di dove vivo adesso....perchè così cambierei provincia, da NO a VC, e, ancora meglio, potrei avere diritto 1. ad un fortissimo sconto sullo stagionale Monterosa ski, 2. la possibilità di ampliare la mia assicurazione svizzera a tutto il mondo e non solo al territorio svizzero... :straincazzato: :straincazzato:
 
Nick79 ha detto:
clod ha detto:
Nick79 ha detto:
io fino all'anno scorso mi affidavo a quella del CAI, ma quando ho scoperto che vale solo in gite organizzate dal CAI mi è venuto da pensare... ma non so cosa chiedere alle varie compagnie, ecc


Ma sei sicuro di questa cosa?
del fatto che risponde solo in gite cai?
si sicurissimo.. parlando con i capi della mia sezione è saltato fuori che l'assicurazione copre sempre il trasporto in elicottero (il che non è male) ma per il resto copre solo se sei in una gita CAI.
Ora non so se è la mia sezione che ha deciso così, però per quel che mi riguarda è così :(

Ma infatti chi va in montagna fa la tessera cai soprattutto per coprire le spese di primo soccorso che possono essere delle mazzate.

Per i danni a terzi io ho un'assicurazione privata che copre anche i danni alla mia persona. Non copre però lo sci fuori pista e l'arrampicata oltre il IV grado. Non credo esistaqualcosa che copra maggiormente per sport "estremi". O almeno non a prezzi ragionevoli...
 
...di sport estremi non ne faccio.. anche se sono un po' un disgraziato :D

.. vedo di farmi rispiegare meglio la faccenda del CAI...

mi pare che ho capito male...
 
Io in italia ho un assicurazione personale che mi copre su tutto, danni personali, danni a terzi e soccorsi... ma vale solo in italia.

Quando vado all'estero mi faccio l'assicurazione giornaliera che costa 2.50€ e mi evita qualsiasi problema.
In francia arrivano a coprire fino a 4 milioni di neuri per danni a terzi e 1.5 milioni per danni personali e/o spese di soccorso

A chi sostiene che non gli serve, ho visto fior di atleti ed esperti sciatori farsi male per delle cazzate senza senso... meglio spendere 2 euro in più che pagare i salatissimi conti di qualche medico di stazione!!! fìdatevi!
 
riesumo questa discussione per porre un quesito. Ieri ho chiesto al mio assicuratore se nella mia assicurazione vita fossero comprese attivita' come scialpinismo e alpinismo (io lo davo per scontato...), e con mio stupore vengo a scoprire che NON sono comprese. per comprenderle devo pagare annualmente un 2x1000 del massimale (ho un massimale di 180.000 euro, quindi la bellezza di 360 euro/anno) se non ho capito male un 1x1000 per arrampicata e un 1x1000 per lo scialpinismo. considerate che il premio annuo attuale e' di 250 euro, quindi passerei per coprire quei rischi a 610 euro!!

l'altra prospettiva e' quella di inserire le attivita' nella polizza infortuni, che, a quanto mi han detto, ha dei parametri piu bassi per tali rischi.

voi che esperienza avete? e' meglio fare qualcos'altro di integrativo? il mio assicuratore mi ha prospettato tutte le possibili soluzioni?

saluti
 
Top