plan de corones

secondo me su "località dolomitiche" trovi diverse recensioni... Comunque è parecchio bello: quantità piste buona, tenute benissimo e di varia difficoltà. Il versante di Valdaora è praticamente solo di pistoni larghissimi blu, poi c'è il versante di Brunico/Riscone con le due nere bellissime e lunghissime e poi c'è San Vigilio che è un po' un misto con sia rosse, sia belle nere (tipo il piculin o la variante che scende per arrivare a san vigilio sempre dal piculin) sia blu lunghe e quasi piatte!

Gli impianti sono modernissimi... credo sia una delle stazioni più moderne d'Europa e infatti è quasi sempre prima nelle classifiche... ci sono principalmente cabinovie e diverse seggiovie... naturalmente tutte ad ammorsamento automatico e carenate... A riscone hanno fatto pure la cabinovia per il campo scuola di 200 m :shock:

Poi bé i prezzi medi ai rifugi non sono tanto alti e si mangia pure bene devo dire... Cmq mi sembra che il versante di Valdaora sia quello che si squaglia per primo perché completamente rivolto verso il sole mentre le nere verso riscone, essendo quasi tutte nel bosco e all'ombra, tengono parecchio bene fino a fine stagione nonostante l'arrivo sia a 900m
 
è un' industria....organizzata molto bene, è il comprensorio dove ho visto più incidenti di tutti però...

nn so come si chiama il rifugio ma in alto dove arrivano granparte delle cabinovie c'è pure un locale dove alle 16.30 si balla
 
A parte il fatto che in pista non vado piu.... ma a plan de corones non mi vedrenno mai piu. Sembra un centro commerciale. Diciamo che se si vuole andare in MONTAGNA di sicuro il plan è uno dei posti meno indicati.
 

.

vai tranquillo che ci sono stati commenti molto piu'duri!cmq anche per mè è lo stesso,neanche se mi pagano lo skipass ci vado!
 
ma uno che sia stato bene non cè?già sono depresso perchè mi è saltata gressoney domani ,almeno mi tira su il morale
 
vai tranquillo, per qualche giorno in pista (fuoripista inesistente) va benissimo, ti divertirai.

Ci sono 3-4 piste nere e rosse e di livello assoluto, lunghissime e sempre deserte, dai lati di Brunico e di Valdaora.

Poi certo ci sono problemi di sovraffollamento nei primi 50 metri di dislivello in cima al plan, in quanto una mezza dozzina di impianti arriva lì, e soprattutto nella zona facile di S.Virgilio di Marebbe, dove spesso è un finimondo, non sugli impianti (no lunghecode), ma in pista

Ti consiglio di fare anche un giorno in Val Badia-Arabba-Marmolada, sopratutto se non ci sei mai stato. Evita invece il giro Sella Ronda, dispersivo, affollato, con piste di scarso interesse e molto rovinate da gobbe e neve molle.

Anche un giretto nella zona 5torri, Lagazuoi, Armentarola, presso il passo Falzarego, è molto consigliabile sopratutto ora che è marzo e le nevi a bassa quota tendono a mollare. Là troveresti la neve migliore
 
stando a Brunico allora potresti fare un giorno in Alta Pusteria. Non ci sono mai stato ma leggo sempre ottimi commenti
 
Io ci vado da ben 20 anni e mi ci sono sempre trovata benissimo!

ha 90 km di piste tenute perfettamente, impianti all'avanguardia.

Certo se vai al Kron l'atmosfera non è molto da montagna, ma il Plan non è solo quello, e io infatti non ci entro quasi mai.


Il Plan è uno dei migliori comprensori al mondo.
 
Pensa che è talmente un comprensorio montanaro che in vetta il rifugione è gestito da Autogrill...
Quindi proprio come nell'autogrill della ridente Dalmine potrai spararti il tuo Camogli o Rustichella e non rimpiangere di essere bloccato in A4 a Mestre.

Plan de Corones fa provare a chi non vive in città tutti i motivi per cui uno della città vuole andare in montagna.

Quindi se vuoi andare in montagna non andare al Plan. Se vuoi andare in un parco giochi in cui sciare si.
 
Top