Telemark: scarpone NTN compatibile Scarpa Terminator X

il prototipo aveva il sistema di sgancio e lo stopper... da quello che ho sentito da chi lo ha provato è sicuramente molto più performante dei sistemi tradizionali ma non a tutti è piaciuto...
 
il prototipo aveva il sistema di sgancio e lo stopper... da quello che ho sentito da chi lo ha provato è sicuramente molto più performante dei sistemi tradizionali ma non a tutti è piaciuto...
bo ? a me non sembra, correggetemi se sbaglio...
http://www.rottefella.com/english/news.asp?Action=Visnyhet&NodeID=132&ID=329

http://www.youtube.com/watch?v=m-1H3BC0rK4&NR=1

Oscar ti amo!!!!!!
Sei tornato!!!!!!
Non vedevo l'ora vecchio porco timidone!!!!
Solo per il telemark
 
suppongo arriveranno a soluzioni di materiali diversi per rendere l'utilizzo più specifico in più versioni... racing... turismo... skialp... questo se vogliono espandere il sistema...

il casino è il vincolo a dover usare anche uno scarpone specifico... costringe tutti a dover cambiare scarponi per forza...

ci è riuscita dynafit... ma dopo qualche anno... e tra l'altro dynafit si è imposta subito in chi ricercava la leggerezza a tutti i costi... nei rally è lo standard assoluto...
 
.....grande oscar!

l'NTN dichiara il sistema a sgancio...ma non è certificato (sic!)

e comunque mi associo al coro:
ottimo in pista (con cartuccia media) grande stabilità laterale sembra un attacco da AT, fuori non l'ho provato, ma è ancora meccanicamente troooppo complesso!
 
Io più volte mi sono chiesto quale sia lo scopo, a cosa serve e perchè le aziende ci hanno investito cosi tanti soldi anzichè spenderli per migliorare gli attuali scarponi che ci sono in commercio.
La risposta in ogni caso non mi piace.
Non mi piace l'NTN e non mi piacerà mai.
Forse un giorno lo modificheranno e diventerà di nuovo simile al telemark....ma allora che cavolo serviva perderci tempo?


Se mi girano ritorno allo scarpone in pelle e alla ganascia con i tre pin.
 
Io più volte mi sono chiesto quale sia lo scopo, a cosa serve e perchè le aziende ci hanno investito cosi tanti soldi anzichè spenderli per migliorare gli attuali scarponi che ci sono in commercio.
La risposta in ogni caso non mi piace.
Non mi piace l'NTN e non mi piacerà mai.
Forse un giorno lo modificheranno e diventerà di nuovo simile al telemark....ma allora che cavolo serviva perderci tempo?


Se mi girano ritorno allo scarpone in pelle e alla ganascia con i tre pin.

Manco a me piace. Ho avuto anche un battiibecco col Gaspa' sulle mie critiche. Vabbe', e' che lui e' uomo Scarpa quindi deve fare cosi'. Ma mi son consolato che quelli di Telemarktips hanno esattamente le stesse mie critiche.

Facciamo i talebani!!! Dai!!! Una settimana fa, ho fatto una bella gita da Chamonix via La Breche de Berard a Vallorcine. Con noi son saliti quelli del Cafe' di Vallorcine (era lunedi', classica giorno di fermo in Francia e nel Vallese anche). Uno di loro, ex-fondista francese, vestito da tavolaro, cavallo fra le ginocchia, era in giro con bellissimo scarponi di cuoio - a ganci, fatti su misura (chiesi) con stabilizzatore di fibra dentro la suola - e sciava benone. In salita, vabbe, volava :)
 
Ultima modifica:
Il problema sta nel fatto che quando ci si abbitua ad utilizzare attrezzatura "moderna" precisa e performante, tornare in dietro e andare con scarponi bassi di pelle diventa un impresa assurda.
O almeno alle prime discese, poi ci si abbitua di nuovo e son convinto che il puro divertimento non sia cosi difficile da ottenere.

Mi son deciso.

Domenica scio con scarpone di pelle, attacco Riva 3 e sci senza sciancratura lungo 190 (quelli vecchi + lunghi e + magri li ho già buttati).

San pellegrino arrivo :)
 
...
Attacco un foto mia sciando con scarponi bassi di cuoio (perche' quelli di plastica erano nella revisione generale).

Ti faccio compagnia.
Scendendo verso il Sempione, tanti anni fa.
17569-48.jpg
 
Riprendo il topic perché, spero, ci sono novità: sul sito www.telemarktips http://www.telemarktips.com/TeleNews101.html ho trovato la notizia che Scarpa-USA ha annunciato che da maggio 2008 inizieranno i richiami per gli acquirenti di Terminator X serie 2007 per la sostituzione della parte bassa del guscio e la sua sostituzione con il nuovo materiale a tripla-iniezione. Nel link http://www.telemarktips.com/Resources/SCARPA_TxRx.pdf è riportato il comunicato ufficiale di Scarpa-USA.

Ho subito contattato per e-mail l'indirizzo riportato nel comunicato, anche se il riferimento era per consumer USA e in breve tempo (risposta automatica ?) è arrivata l'e-mail di conferma delliinizio dei richiami per maggio.

"Thanks for your interest in the SCARPA North America TX-RX refurbishment
program! Your email has been added to our database of users interested in
having the boot-lowers and scuff-guards of your Fall 2007 TX boots replaced
with next year's parts. We will contact you in May 2008 with more details
regarding how and when to send your boots in for this upgrade. In the
meantime, keep skiing! PLEASE DO NOT SEND YOUR BOOTS EARLY.

Thank you for your patience,
The SCARPA Team"

Ho quindi oggi contattato SCARPA Italia chiedendo se la politica di sostituzione doverosamente comprendesse i consumatori italiani e sono in attesa di risposta.
Vi terrò informati ...
 
Dopo aver inutilmente atteso per circa due settimane una risposta alla e-mail inviata, ho telefonato a Scarpa per informazioni dirette.
Hanno confermato il richiamo degli scarponi Terminator X con la sostituzione dello scafo con le nuove plastiche a tripla iniezione.
E' necessario consegnare al negozio d'acquisto (o come nel mio caso al rivenditore ufficiale più vicino) gli scarponi entro e non oltre la fine di maggio.
Indicativamente ad ottobre (ancora devono essere preparati gli stampi!) la Scarpa li rininvierà al negozio.
Sperem.
A chi interessa lo terrò aggiornato.
 
Top